Recensione Alpina Rocket Bold Q-Lite

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Aderenza al viso
    (4)
  • Efficacia lenti
    (5)
  • Reattività lenti
    (5)
  • Anti-appannamento
    (4)
  • Peso
    (4.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Occhiali sportivi adatti a mountain bike e sci alpinismo. Lenti ad elevate prestazioni anche in situazioni con poca luce, e protezione al 100% dai raggi UVA, UVB e UVC (categoria 3). Leggeri e flessibili ma dai volumi importanti, possono essere considerati una via di mezzo tra occhiali da sole e maschera.

Pro

  • Ultraleggeri
  • Alto contrasto delle lenti
  • Materiali flessibili antiurto
  • Ampio campo visivo

Contro

  • Volume ed ingombro

Premessa

Gli Alpina Rocket Bold Q-Lite, grazie all’imbottitura removibile, possono essere considerati un ibrido tra un paio di occhiali sportivi ed una maschera da freeride. L’ampio campo visivo li rende particolarmente adatti all’utilizzo in mountain bike o a uscite di scialpinismo.

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite

Caratteristiche tecniche degli Alpina Rocket Bold Q-Lite

  • Montatura: Thermoplastisches Polyamid (TR 90)
  • Tecnologia Q-Lite che aumenta il contrasto e fa apparire i colori più vivaci
  • Lenti Quattroflex
  • Imbottitura in schiuma rimovibile
  • Lenti antiurto ed idrofobiche: respingono l’acqua e lo sporco
  • Alette nasali regolabili
  • Sistema Fogstop: impedisce l’appannamento delle lenti
  • Categoria 3, 100% di protezione UV-A, -B, -C
  • Peso: 40 g (120 g con la custodia)
  • Link al produttore
Occhiali Alpina Rocket Q-Lite

Modalità di test

Ho testato gli occhiali Alpina Rocket Bold Q-Lite in numerose uscite di scialpinismo e tour in MTB, oltre che a diverse passeggiate in montagna.

Durante le mie escursioni ho incontrato giornate soleggiate e nuvolose. Spesso, nei tour in mountain bike, sono passata per boschi con poca luce. Nelle uscite di scialpinismo, invece, li ho usati in discesa, al posto della maschera.

Occhiali sportivi mountain bike

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo degli Alpina Rocket Bold Q-Lite

Lenti e tecnologie

Sono rimasta particolarmente sorpresa dall’eccellente qualità delle lenti. Questi occhiali sono dotati della tecnologia Q-LITE che, unita al filtro polarizzante delle lenti Quattroflex, aumenta i contrasti e aiuta a vedere meglio ostacoli e radici.

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite

Le lenti Quattroflex sono più luminose delle normali lenti polarizzate, i colori risultano enfatizzati e tendono ad essere più giallognoli, per avere una visione nitida anche in situazioni di luce tenue.

Occhiali Alpina Rocket Bold Q-Lite

Pur distorcendo un po’ i colori reali, ho apprezzato molto questa tecnologia, perché permette l’utilizzo di questi occhiali anche in boschetti in cui solitamente son costretta a toglierli per vedere meglio gli ostacoli.

Un altro aspetto che ho apprezzato, è la totale assenza di riflessi o bagliori, soprattutto sui pendii innevati, restituendo una visione davvero nitida.

Protezione da sporco e sudore

Un rivestimento idrofobico mantiene la lente pulita dagli agenti esterni; gli Alpina Rocket Bold Q-Lite, infatti, tendono a non sporcarsi. Non li ho quasi mai puliti, eppure non avevano segni di dita, sporco o sudore.

All’interno, il trattamento Fogstop impedisce l’appannamento della lente. Effettivamente, anche durante le salite più intense, non ho riscontrato problemi di appannaggio delle lenti.

Lenti anti appannamento occhiali sportivi

Ho notato solo una volta, che tenendo gli occhiali sopra la fascia termica per la testa, il sudore tendeva ad appannarli un pochino. Senza fascia invece non mi è mai successo.

Regolazioni degli Alpina Rocket Bold Q-Lite

Questi occhiali presentano delle morbide alette nasali regolabili. Se indossati per un tempo prolungato, risultano comode in quanto non lasciano segni sul naso. Allo stesso tempo, però, pur stringendole, la sensazione è quella che gli occhiali tendono a scivolare verso il basso, soprattutto in discesa.

Regolazioni Alpina Rocket Bold Q-Lite
Le alette nasali regolabili degli Alpina Rocket Bold Q-LIte.

Un’altra caratteristica degli Alpina Rocket Bold Q-LIte è l’inserto removibile, realizzato in morbida schiuma, nella parte superiore dell’occhiale. Questo aumenta il comfort e permette una maggiore areazione, nonché protezione dalle gocce di sudore.

Occhiali sportivi Alpina Rocket Bold Q-Lite
L’inserto removibile in morbida schiuma nella parte superiore.

Peso e struttura

La struttura generale degli occhiali è piuttosto flessibile, per impedire la rottura degli stessi. In particolare, la parte terminale delle bacchette è in morbida gomma. L’ho trovata molto confortevole anche dopo diverse ore di utilizzo col casco.

Occhiali sportivi leggeri

Nonostante le grandi dimensioni di questo occhiale, il peso è davvero ridotto: solo 40 g.

Vestibilità

La vestibilità di questi occhiali è decisamente grande. La sensazione è quella di avere una maschera, con la leggerezza degli occhiali da sole. Il design estremamente sportivo personalmente non mi fa impazzire. Ma si tratta, ovviamente, di una questione soggettiva.

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite

La custodia del prodotto, al cui interno ci sono due panni in microfibra per pulirli, è ampia e piuttosto ingombrante.

Occhiali Alpina sportivi

Consigliati per

Gli Alpina Rocket Bold Q-Lite sono degli occhiali altamente tecnologici: l’antiappannamento garantito dal Fogstop, il rivestimento idrofobico esterno che mantiene le lenti pulite e la tecnologia Q-Lite che aumenta il contrasto, li rendono ideali per le attività sportive.

Grazie all’imbottitura rimovibile, li consiglio sia per attività di mountain bike sia per uscite di scialpinismo.

In particolare, li suggerisco a chi è alla ricerca di un paio di occhiali sportivi, piuttosto grandi, e con lenti di alto livello che possano essere utilizzate anche in situazioni di scarsa luce o cambio luce, come ad esempio nei boschi. Occhiali che, per il loro design, possono essere una buona alternativa – più leggera – alla maschera.

Acquista Online
test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

scott explorair hybrid LT
Simone

Scott Explorair Hybrid LT

Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.

ATTREZZATURA PER VIA FERRATA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.