Voto Totale
-
Protezione da vento e neve
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità e ventilazione
-
Libertà di movimento
-
Design e funzionalità
-
Indossabilità
In sintesi
Pantalone di alta gamma per attività outdoor invernali. Che si stia progettando una uscita di alpinismo, scialpinismo, cascatismo, che si eseguano lavori in quota o che si voglia restare in bivacco sorseggiando the caldo il Vertigo 2 è una scelta azzeccata.
Pro
- Elevata robustezza
- Trattamento idrorepellente molto efficace
- Caldo e confortevole
Contro
- Regolazione del punto vita non troppo precisa
- Fondo gamba non chiude perfettamente lo scarpone da alpinismo
- Trama ripstop interno gamba troppo minimalista
Premessa
Il Montura Vertigo 2 è il pantalone di alta gamma per attività invernali e alpinismo in alta quota. E’ lo zenith dei pantaloni tecnici della casa di Rovereto, il più ambito. E non a caso.
Un pantalone che ti garantisce di restare asciutto e caldo, non importa quanto freddo faccia intorno o in quanta neve tu stia annaspando.
Idrorepellente e traspirante, un connubio perfetto di comodità e robustezza: questo capo non vi farà mai sentire impacciati nei movimenti e vi supporterà nelle vostre uscite per anni.

Caratteristiche tecniche dei Montura Vertigo 2
- Tessuto primario: Thermalite (270 g/mq)
- Altri tessuti: strong kevlar stretch (240 g/mq) e stretch light (168 g/mq)
- Link al produttore
Modalità di test

Il Montura Vertigo 2 è stato da me testato in svariate situazioni di carattere invernale e primaverile: cascate di ghiaccio a -17 gradi, arrampicata trad, escursionismo, ciaspolate, snowboard-alpinismo ed alpinismo classico. Ci ho anche passato una notte in bivacco a 2280 m. a Febbraio dove le temperature non sono mai andate in positivo. Lo ho anche indossato in escursioni in cui le temperature decisamente non erano rigide.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo dei Montura Vertigo 2
Il Montura Vertigo 2 presenta in vita un elastico regolabile mediante un cordino elasticizzato. E’ dotato di apertura della patta con cerniera a scomparsa: dettaglio funzionale che risulta addirittura elegante per quanto è ben realizzato.

Per riporre piccoli oggetti si potrà contare su tre tasche con cerniera, due anteriori per le mani ed una posteriore lato destro, tutte quante tengono bene l’acqua e restano chiuse: ho l’abitudine di tenere il telefono in tasca e non ho mai avuto problemi di sorta.


Il dettaglio più rappresentativo del Montura Vertigo 2 è il robusto inserto anteriore in poliammide e kevlar elasticizzato: rende il pantalone sufficientemente robusto per resistere all’abrasione da roccia, la vera cartina al tornasole per quanto riguarda la durevolezza di un pantalone tecnico.

Risulta molto traspirante e difficilmente si verificherà pilling, in quanto il tessuto principale (il vero motore di questo pantalone e come ogni motore si apprezza aprendo il cofano, quindi risvoltando il pantalone) è il Thermolite da 270 g/mq. Garzato al rovescio, con caratteristiche 4-way stretch, finitura idrorepellente e resistenza anti-UV UPF 50+.

Un buon lavoro di body mapping rende questo Montura Vertigo 2 davvero confortevole. I designer Montura hanno pensato alla sensibilità delle varie parti del corpo e a quale tessuto sarebbe stato più piacevole al contatto con esse. Vi sentirete a vostro agio come foste in pigiama, ma pronti ad affrontare qualsiasi uscita di carattere invernale.
A fondo gamba troviamo la regolazione con zip e soffietto, dotato di inserti gommati nella parte posteriore per grippare sullo scarpone ed evitare che il pantalone si scalzi. Si riesce a infilare sopra uno scarpone da scialpinismo, non penso serva dire altro.



Completano la dotazione inserti catarifrangenti per aumentare la visibilità, un’estetica in equilibrio tra classico ed innovativo, con la scritta Vertigo 2 in stampatello sul lato sinistro e logo Montura sul destro.
Il pantalone è disponibile in diverse colorazioni per soddisfare anche l’occhio ed in versione -5cm per chi preferisse: presenta la gamba più corta di 5 cm pur mantenendo le taglie invariate.
Se devo trovare qualche neo, mi sono accorto che la regolazione in vita tende ad allentarsi un po’ dopo poche ore di utilizzo. Su di una fisicità come la mia, non propriamente scultorea, il pantalone tenderà a “calare”: non bene per un top di gamma.
La regolazione a fondo gamba serra bene, ma nel corso della giornata tende a scalzarsi dallo scarpone (non dallo scarpone da scialpinismo) permettendo alla neve di entrare: potrebbe essere più efficiente.
Nella parte interna della gamba, dove il rampone spesso ci gioca brutti scherzi e va a tagliare il pantalone, è presente una trama in ripstop minimalista; poteva essere un po’ più robusta.
Vestibilità / calzata
Sono alto 184 cm, non propriamente uno stecchino. Ho optato per la taglia L con cui mi sono trovato molto bene. Per chi ha un’altezza simile alla mia ma è molto snello consiglio la taglia M.
Consigliati per
Il Montura Vertigo 2 è davvero all’altezza delle aspettative: perfetto per le attività di alpinismo invernale o estivo in quota, scialpinismo, arrampicata invernale o in quota, utilizzabile anche per cascate di ghiaccio senza particolari problemi. Durante i miei test non ho mai avuto proprio nessun reale problema.
Parlando di traspirabilità, non è dotato delle classiche cerniere di aerazione come i tipici capi da scialpinismo, tuttavia non ho mai riscontrato problemi di sudorazione eccessiva: svolge un ottimo lavoro.
Consigliato per tutti gli appassionati di outdoor e professionisti che frequentano l’ambiente anche in inverno per attività come alpinismo, sci-alpinismo e ciaspolate. Ottimo anche in estate per salire in quota oltre i 3500 e frequentare ambienti gliaciali.
E’ un pantalone top di gamma nel suo settore, quindi chiaramente parliamo di prezzi da top di gamma e finiture di qualità elevata: al momento dell’acquisto ritengo che bisogni pensare “compra bene e piangi una volta sola”.
La perfezione non esiste chiaramente, tuttavia questo è un pantalone nel complesso spettacolare e che consiglio caldamente per attività invernali, un acquisto di cui non vi pentirete e che utilizzerete per un sacco di anni.
Acquista OnlineSi ringrazia caldamente per il supporto fotografico Ardita Ferrari e Giorgio Bason.
8 risposte
Salve, vorrei se possibile avere delle info, dato che sono completamente profano su sci alpinismo, ma dato che devo andare in settimana bianca, a poeticate sci di fondo, camminate/ciaspolate ( io sono un runner), vorrei acquistare questo pantalone soprattutto xche aderente come piace a me è versatile. Vengo alla domanda: dato che normalmente indosso pantaloni tg 44 o xs ( north face) che taglia dovrò prendere?? Grazie saluti Alessandro Grasso
Ciao Alessandro, in Montura la taglia S corrisponde alla 44, ti consiglierei quella.
Per quanto riguarda The North Face, essendo un’azienda Americana ha un sistema di taglie più abbondanti, la XS di Montura penso sarebbe eccessivamente striminzita.
Qualora non fossi particolarmente alto esiste il modello “Vertigo 2 -5”, più corto di 5 cm rispetto al modello standard, ma con uguali proporzioni.
Ciao, qualcuno ha mai provato ad incollare la toppa al pantalone? Non riesco a capire se bisogna usare il procedimento a caldo come le classiche toppe!
Ciao Chiara, non capiamo a che tipo di toppa ti riferisci? Intendi una toppa di riparazione?
Ciao ,sono 1.92 cm ,ma magro (77 kg) .
Quale taglia mi consigli ?
Grazie
Stefano
Ciao Stefano,
È sempre meglio provare prima di acquistare, se è possibile. In ogni caso, essendo tu molto alto ti consiglio la XL.
Spero di esserti stato utile : )
Ciao, non ho modo di provarli in negozio vicino a me, normalmente vesto una 46 in vita e da tabelle montura la M corrisponde a 46/48. In teoria dovrei prender quella perché la S corrisponde a 44 però essendo elasticizzati e la M essendo a cavallo di 2 taglie mi suona strana.. che taglia consiglieresti? anche se sono elasticizzati meglio stare sulla M?
Buongiorno e grazie per la domanda,
Penso sia determinante considerare anche la tua altezza e “stazza”. Personalmente di solito cado tra la M e la L a seconda dei brands ,per questo capo ho scelto la L.
Dipende anche se ami vestire molto attillato o prediligi vestibilità più morbide.
Probabilmente ti consiglierei di acquistare la M se di solito vesti una 48, optando per un cambio taglia sulla S se questa si rivelasse troppo abbondante.