Voto Totale
-
Vestibilità
-
Traspirabilità e asciugatura
-
Comfort
-
Protezione
In sintesi
Primo strato tecnico in versione manica lunga e manica corta, dotato di tecnologia Solen che garantisce rapida asciugatura e ottima protezione dai raggi solari.
Pro
- Leggerezza
- Traspirabilità
- Protezione dai raggi solari
Contro
- Simulatore di taglie online
- Vestibilità abbondante
Premessa
Giusto in tempo per accompagnarmi in tutte le attività all’aria aperta di quest’estate ho provato il primo strato tecnico Helly Hansen Solen sia nella versione a manica corta che a manica lunga. Dotato della tecnologia “Solen” consente un buona gestione dell’umidità e un’ottima protezione solare. Grande attenzione all’impatto ambientale nella produzione attraverso l’uso di composti biologici.

Caratteristiche tecniche delle Helly Hansen Solen
- Composizione: Lifa® Active trattato con S.Café®
- Peso: 145g per una taglia L manica lunga – 125g per una taglia M manica corta
Il tessuto in Lifa® Active, una fibra idrofoba sviluppata da Helly Hansen, favorisce il trasferimento dell’umidità lasciando la pelle sempre asciutta anche in estate. I prodotti della linea “Solen” sono trattati con la tecnologia sostenibile S.Café®, che prevede una infusione in caffè riciclato durante la produzione della fibra, senza l’utilizzo di additivi chimici. Il risultato consente al tessuto di offrire un’eccellente protezione dai raggi solari (UPF50+) permanente nel tempo, che funziona anche se il capo è bagnato, aiutando al contempo la riduzione dei cattivi odori.


Modalità di test
Ho utilizzato le due maglie Helly Hansen Solen durante il periodo estivo, sia per escursioni di più giorni che durante varie uscite di alpinismo o lungo vie di arrampicata a più tiri.
Sono state testate con tutte le condizioni meteo tipicamente estive, dal temporale improvviso alle giornate afose con temperature comprese tra i 10 °C e i 35°C.


Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo dei Helly Hansen Solen
Vestibilità
Premetto che ho ordinato la maglia attraverso il sito internet della casa norvegese che mette a disposizione anche un simulatore di taglia molto intuitivo denominato “Fit Finder”. Io sono alto 186 cm e peso 79 kg, quindi diciamo che potrei definirmi slanciato ma strutturato.
La taglia consigliata dal simulatore era una Large ma, viste le dimensioni generose, consiglio, a chi come me ama i capi leggermente aderenti, di optare per una taglia inferiore. Non trattandosi di un capo “slim fit” tende a vestire comodo.
Ottima la fattura dei materiali che, anche a contatto con la pelle, fanno risaltare la loro morbidezza.
Per quanto riguarda la gamma di colori disponibili la casa norvegese ha preferito puntare su colori neutri, senza osare particolarmente; diciamo che se siete amanti del blu e delle sue sfumature avrete di che rifarvi il guardaroba.

Traspirabilità e protezione
Davvero ottima la capacità di gestione del sudore. Ho utilizzato entrambi i modelli Helly Hansen Solen in contesti di attività intensa, come ad esempio negli avvicinamenti alla parete e nelle lunghe escursioni con zaino a pieno carico. Ma anche in momenti più tranquilli ma assolati, come avviene durante le vie di arrampicata mentre in sosta si fa sicura al compagno.
La protezione dai raggi solari è stata davvero eccellente e l’elevata traspirabilità consente alle maglie di asciugarsi molto velocemente, E’ infatti possibile accorgersi della differenza anche dopo aver fatto una piccola pausa.
Chi ama viaggiare leggero in montagna anche per più giorni apprezzerà il trattamento antibatterico ecologico “S.Café” di cui abbiamo parlato sopra. Nel mio caso le maglie, anche dopo l’utilizzo continuativo per più giornate di trekking, non hanno accusato odori particolarmente sgradevoli. Questo sistema, al pari di altri brevettati (come Polygiene usato da La Sportiva), consente di prevenire il proliferare dei batteri che ne sono la causa.

Termicità
Ovviamente si tratta di capi specificatamente dedicati alle attività estive dove è importante gestire la traspirabilità e la rapida asciugatura dei tessuti. Pertanto la termicità non è il focus che ha guidato il team di HH nello sviluppo del prodotto.
Tuttavia per esperienza personale posso garantirvi che, in un paio di occasioni durante le uscite alpinistiche, ho apprezzato come la maglia a manica lunga possa essere utilizzata comodamente in versione secondo strato leggero sopra un intimo termico o sopra una maglietta manica corta.
Fatto tesoro di questa esperienza, la maglia a manica lunga ha sempre trovato posto nello zainetto di arrampicata perché fornisce un’ottima protezione anche in parete qualora si alzi una leggera brezza, il tutto con un peso estremamente contenuto.

Consigliati per
Gli Helly Hansen Solen sono due capi sicuramente trasversali, ottimi per qualsiasi tipo di attività in montagna durante il periodo estivo, dal trekking all’arrampicata, dalla semplice passeggiata alla corsa.
L’ottima gestione del sudore vi consentirà di apprezzare la rapida asciugatura evitando così di portare nello zaino l’intera collezione di magliette.
Il prezzo, sebbene non contenuto, è sicuramente in linea con prodotti concorrenti considerato che le due maglie “Solen” possono di buon diritto collocarsi nella fascia di alta gamma per le tecnologie impiegate.
Acquista Online