Voto Totale
-
Comfort
-
Traspirabilità
-
Velocità di asciugatura
-
Versatilità
-
Stile e design
In sintesi
Primo strato in lana merino per attività sportive invernali a bassa intensità, garantisce un’ottima termoregolazione, consigliata per attività quali: trekking, escursionismo e sport da neve.
Pro
- Qualità dei materiali
- Anti odore
- Termoregolabile al calore corporeo
- Morbidezza
Contro
- Velocità di asciugatura
Introduzione
Molto curiosa di provare prodotti realizzati al 100% in lana merino, finalmente ho potuto testare i capi di Rewoolution. Un’azienda italiana che ha saputo unire l’innovazione alla tradizione laniera, tramite l’uso di tecnologie ecosostenibili in cui la materia prima viene lavorata utilizzando energia rinnovabile e processi virtuosi di riciclo e riduzione delle emissioni.
Ogni capo delle collezioni compie un percorso interamente tracciabile: dalle fattorie in Nuova Zelanda, dove vengono allevate le pecore da cui proviene la lana, agli stabilimenti Reda, in cui la materia prima viene lavorata.
La lana Merino con cui sono realizzati i capi Rewoolution è garantita dalla certificazione ZQ. E’ lana etica, perché viene selezionata e prodotta attraverso una gestione sostenibile delle risorse ambientali, economiche e sociali, salvaguardando il benessere delle persone e degli animali.
La lana merino ha numerosi vantaggi: non punge, è altamente traspirante e resistente a tutte le temperature.
Rewoolution utilizza un esclusivo sistema di filatura: la tecnologia CompACT3. Un processo che potenzia le caratteristiche naturali uniche della lana Merino purissima, assicurando il 15% di resistenza, il 30% di elasticità e il 20% di morbidezza in più rispetto alla lana Merino tradizionale.
Trattata con la tecnologia CompACT3, la materia prima nobile accresce il proprio potere isolante, traspirante e termoregolante. Il filato risulta privo di pelosità, non punge, protegge dai raggi UV e impedisce la formazione di odori sgradevoli, inoltre è facile curare e asciuga rapidamente.
Il test è stato effettuato in diversi ambienti sportivi per capirne le peculiarità e i limiti di utilizzo: sci alpinismo, trekking e arrampicata.
La T-shirt Rewoolution Skin

Partiamo dal capo che più ho apprezzato, la Skin T-shirt In Merino Mesh, che ho utilizzato come intimo per scialpinismo e trekking.
T-shirt a maniche corte, realizzata in morbido Merino Mesh, tessuto comodo e termoregolante. La particolarità di questa t-shirt è la trama “mesh” 3D che rende molto morbido il tessuto ma soprattutto permette una maggiore traspirabilità e un’asciugatura rapida.
Utilizzandola durante le salite di scialpinismo, ho apprezzato molto il suo potere termoregolante che mi permetteva di mantenere costante la temperatura del corpo, senza avere la sensazione di “scoppiare” dal caldo.
La t-shirt è molto soffice e offre una bella sensazione sulla pelle. Dopo attività intense, pur sudando e diventando un po’ umida, questa t-shirt si asciuga abbastanza velocemente col calore del corpo e non ho mai avuto la necessità di doverla cambiare.

Un punto a favore che accomuna tutti i capi in lana merino è che, anche dopo diversi giorni di utilizzo, non ho riscontrato alcun odore sgradevole derivante dalla sudorazione.
Il test “odor block” l’ho fatto proprio con questa t-shirt, utilizzata come intimo termico per effettuare: 2 giorni di sci alpinismo (1000 mt dislivello al giorno), 2 giorni di dry tooling (alta intensità), 1 giorno in grotta.
Dopo ben 5 giorni son rimasta piacevolmente sorpresa del fatto che non avesse alcun tipo di odore.

Parliamo ora della termoregolazione di questi capi, altro punto a vantaggio. La lana merino ha un ottimo potere termoregolatore. Durante i test non ho mai avuto eccessivamente freddo o caldo ma son riuscita a mantenere la termicità del corpo costante.
Rispetto alla lana convenzionale, non “graffia” o “pizzica” e può quindi essere indossata direttamente sulla pelle, ad esempio come intimo termico.
I leggings Rewoolution Race
Per quanto riguarda i Race – Leggings In Merino Jersey, li ho utilizzati come intimo termico per gite di sci alpinismo e cascate di ghiaccio. Sono leggins a 3/4 molto leggeri e sottili al tatto, realizzati in tessuto tecnico in 100% Reda Active® merino jersey.

Io personalmente non utilizzo quasi mai dei sottopantaloni, solo in giornate particolarmente rigide. Non avuto quindi problemi di traspirabilità o sudore ma anzi, hanno fatto il loro lavoro, mantenendo le mie gambe al caldo.
Pur non essendo abituata a portare dei sottopantaloni, devo ammettere che non son stati per nulla fastidiosi, anzi. La lunghezza a 3/4 permette di poter indossare calze lunghe (da sci) senza l’ingombro del leggings fino alla caviglia, assicurando libertà di movimento e massimo comfort.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
Conclusioni
La lana 100% merino ha il grande vantaggio di evitare odori indiscreti anche dopo un’intensa attività sportiva e giorni di utilizzo ma occhio alla velocità di asciugatura.
Il mio consiglio è di preferire la lana “merino mesh” con trama 3D che permette una traspirabilità migliore rispetto alla lana jersey, quasi paragonabile alle magliette sintetiche.
Rispetto a quest’ultime ho apprezzato molto il vantaggio di non avere alcun tipo di odore da sudore e poterle utilizzare più giorni consecutivi.

Nella velocità di asciugatura il sintetico vince, specialmente se parliamo di magliette sottili, ma con poco vantaggio.
La differenza principale che ho riscontrato rispetto alle magliette sintetiche è il mantenimento della temperatura corporea, cosa che il sintetico non fa. Infatti, quando quest’ultimo si bagna trasmette subito la sensazione di freddo, mentre la lana, pur mettendoci un po’ di più ad asciugare, riesce a mantenere la temperatura del corpo e a trattenere odori sgradevoli.
Per quanto riguarda il lavaggio, è sempre stato effettuato a 30/40° massimo e non ho mai riscontrato problemi. Sul sito è specificato di non usare l’asciugatrice in quanto potrebbero rovinarsi i capi.
Se avete in programma trekking con zaino in spalla e non avete la possibilità di portarvi numerosi cambi, questi capi fanno al caso vostro, permettendovi di non puzzare anche dopo diversi giorni. Un occhio di attenzione solo all’asciugatura che è un po’ più lenta rispetto ai capi sintetici.
Prezzo:
€ 90 Skin T-shirt In Merino Mesh
€ 85 Race – Leggings In Merino Jersey