Voto Totale
-
Comfort
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità
-
Velocità di asciugatura
-
Versatilità
In sintesi
Devold Tuvegga Sport Air Hoodie è un baselayer reversibile in lana merino pensato per tutte le attività invernali ad alta intensità in cui la necessità di isolamento e la capacità di regolare la temperatura corporea sono importanti.
Pro
- Alta qualità dei materiali
- Anti odore
- Ottima termoregolazione
- Alta velocità di asciugatura
- Sostenibilità ambientale
Contro
- Cappuccio piccolo e difficilmente utilizzabile
Devold Tuvegga Sport Air Hoodie è un baselayer pensato per attività invernali ad alta intensità, realizzato dell’azienda norvegese specializzata nella lavorazione della lana da oltre 160 anni. Questo brand si contraddistingue per un’attenzione particolare al rispetto dell’ambiente e degli animali.
La filosofia aziendale Devold si caratterizza da scelte consapevoli e trasparenti, con una filiera completamente tracciabile, in cui è possibile risalire alla fattoria che ha prodotto la lana di un determinato capo.
Inoltre Devold è molto attenta al benessere degli animali, per questo ha deciso di utilizzare lana “mulesing free”.

Caratteristiche tecniche del Devolv Tuvegga Sport Air Hoodie
- Peso: 250 g
- Materiale: 99% lana (Merino), 1% Elastane
- Fibra: Lana fine – 190 g/m², 18,7 micron
- Double face
- Cuciture piatte
- Maniche estese con fori per i pollici
- Costruzione in tessuto 3D Wool Mesh
- Trama fine e sottile
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato l’intimo Devold durante numerose uscite scialpinistiche e scalate su ghiaccio. Il baselayer è stato utilizzato con temperature basse, comprese tra -15° e 5°.
L’intimo è stato messo a dura prova, con 1 settimana di utilizzo consecutivo senza lavaggi per avvicinamenti lunghi e faticosi.

La prova sul campo
Isolamento termico
Premetto che sono rimasta davvero sorpresa dalla termoregolazione di questo capo. Reputo difficile trovare un capo da utilizzare sia durante i lunghi avvicinamenti, molto aerobici in cui personalmente sudo parecchio, sia durante l’ascesa di cascate di ghiaccio, in cui si alternano momenti di intensità ad altri di totale immobilità in cui il bisogno di calore è fondamentale per non congelare in sosta!
Quello che mi ha colpito di più di questo capo è la capacità di adattarsi al calore del corpo. Non ho mai sentito eccessivamente caldo durante la fase aerobica e non ho mai sentito freddo nei momenti di totale immobilità, nonostante avessi sudato poco prima.
Senza cambiare indumento quindi, potevo utilizzare il capo Devold sia per camminare che per scalare, senza il problema di sentire freddo.

Velocità di asciugatura
La maglia si asciuga molto velocemente col calore del corpo. Questo mi ha consentito di tenere l’indumento anche appena dopo aver fatto una lunga camminata, senza sentire freddo. Di solito ero costretta a portare nello zaino una maglia di ricambio da sostituire con quella sudata dopo l’attività aerobica. Con la maglia Devold, anche se sudata, non ho sentito la necessità di cambiare indumento, in quanto semplicemente mettendo uno strato in più, come una giacca o un piumino, la maglia si asciuga velocemente.

Materiali
Il capo Devold Tuvegga Sport Air è realizzato al 99% in lana merino e all’1% in elastane, per conferire elasticità alla maglia. La lana merino ha numerose proprietà, tra cui una fondamentale per chi pratica attività sportiva: non puzza!
Dopo una settimana, praticando 1 uscita di sci alpinismo e 5 uscite di cascate di ghiaccio con avvicinamenti lunghi e faticosi, il capo non puzzava e tutt’al più sentiva un po’ di deodorante.

Il capo Devold Tuvegga Sport Air è double face, si può utilizzare sia in un verso che nell’altro. Se è necessario più isolamento, basta indossare il capo con la struttura 3D girata verso il corpo, questo conferisce maggiore isolamento.
Nelle giornate molto fredde, con una temperatura sotto lo zero, ho preferito usare la maglia con la struttura 3D rivolta verso il corpo. Questa struttura a righe 3D ondulata e leggermente rialzata fa sì che il calore che viene generato dal corpo in movimento, circoli maggiormente all’interno dei canali d’aria e generi quindi più calore per il corpo.
Quando la temperatura era sopra lo zero e non avevo bisogno di ulteriore calore, ho girato il verso della maglia e l’ho usata come una normale maglietta.


Anche dopo vari lavaggi a 30/40° il capo non si deforma e mantiene la morbidezza ed elasticità. Personalmente preferisco utilizzare detersivi non aggressivi, appositi per la lana merino.
Dettagli
L’attenzione ai dettagli è alta. Il capo si presenta con una trama fine e sottile sulla schiena, sotto le ascelle e sulla pancia mentre la struttura in 3D per aumentare il calore si trova sul cappuccio, sul petto e sulle braccia.

La trama sottile ed elastica dona una sensazione di morbidezza e freschezza a contatto con la pelle. Il capo risulta un po’ delicato; avendo una trama così sottile e fine potrebbe capitare di tirare qualche piccolo filo.

Il girocollo è molto alto ed è possibile utilizzarlo come scaldacollo. Il cappuccio è una sorta di passamontagna che in caso di vento forte può essere utile sollevare e permette di avere la testa completamente avvolta e riparata, anche se il tessuto è abbastanza sottile e lo spazio per la testa abbastanza piccolo. Personalmente non l’ho mai utilizzato, preferendo una fascia per la testa.

Le maniche sono lunghe e presentano 2 fori per inserire i pollici, così da evitare il fastidio della manica che torna su.
Le cuciture sono piatte e resistenti.


Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
Vestibilità
La maglia Devold Tuvegga Sport Air ha un taglio slim e segue le forme femminili, aderendo bene al corpo senza però comprimerlo, come altri base layer fanno. La taglia è corretta alla size guide indicata nel sito.

Consigliata per
Definirei questo capo un “all-in-one” in quanto elimina la necessità di indumenti extra, riducendo il peso per avventure impegnative, in cui il peso di anche una maglietta in più è rilevante.
Consiglio questo indumento per tutte quelle attività invernali ad alta intensità in cui è importante la necessità di isolamento e la capacità di regolare la temperatura corporea, anche con temperature molto basse.
Acquista OnlineAcquista in Negozio