Recensione Devold Duo Active

Devold duo active

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.4
  • Comfort
    (5)
  • Isolamento termico
    (4)
  • Traspirabilità
    (5)
  • Velocità di asciugatura
    (5)
  • Versatilità
    (3)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Primo strato realizzato internamente in Thermolite ed esternamente in lana merino. Garantisce un buon isolamento termico ma allo stesso tempo una buona traspirabilità rendendolo un ottimo prodotto per tutte le attività invernali.

Pro

  • Buon isolamento termico
  • Buona traspirabilità
  • Design semplice
  • Buona capacità di neutralizzare i cattivi odori
  • Scelte di produzione/sostenibilità di Devold

Contro

  • Vestibilità larga su maniche e polsini

Premessa

Questo inverno ho avuto la possibilità di testare il primo strato Devold Duo Active.

Per chi non la conoscesse, Devold è un’azienda norvegese che produce capi di abbigliamento in lana con una lunga storia: è stata fondata nel 1853 facendo della qualità e dell’innovazione il punto più importante della loro produzione.

Guardando il loro sito due cose mi hanno colpito particolarmente: la prima legata alla qualità e la seconda legata alla sostenibilità. Per quanto riguarda la qualità, nel 2017 Devold ha lanciato il suo programma di tracciabilità: ogni capo che esce dalla loro produzione garantisce il 100% della tracciabilità della lana e quindi una completa trasparenza sul prodotto. Per il mio Duo Active, ad esempio, è stata utilizzata lana proveniente dalla Patagonia argentina

Relativamente alla sostenibilità, Devold crede che la natura sia la risposta al cambiamento climatico prodotto anche dall’industria tessile. Il loro obiettivo è quello di creare indumenti che durino con un design che non abbia tempo e che quindi non vada fuori moda. I materiali utilizzati sono quindi più naturali possibile in modo che, una volta dismessi, possano essere facilmente smaltiti. Per questo motivo la lana è il materiale più utilizzato.

Sul sito Devold sono inoltre elencate le loro numerose iniziative per una produzione più sostenibile e che non provochi alcuna sofferenza animale. Questo si riassume nelle regole Five Freedoms Animals Welfare:

  • Utilizzo di lana proveniente da allevamenti dove non è praticato il mulesing (il mulesing è una pratica chirurgica utilizzata negli allevamenti ovini che consiste nell’asportazione di una parte di pelle della zona perianale degli animali. Da Wikipedia)
  • Una produzione localizzata nelle loro fabbriche europee
  • Materiali di scarto riciclati
  • Tinture certificate che garantiscono l’assenza di prodotti dannosi.
  • Link al produttore

Il primo strato Devold Duo Active in dettaglio

Ho utilizzato il primo strato Devold Duo Active soprattutto per le uscite di scialpinismo. La particolarità di questo capo riguarda la sua realizzazione.

Infatti, la collezione Duo Active è realizzata con uno strato esterno in lana Merino ed uno interno in Thermolite (interno: 100% Poliestere Thermolite, esterno: 80% Lana Merino e 20% poliammide). In questo modo il capo garantisce un buon isolamento termico ma, allo stesso tempo, una buona traspirabilità. 

Durante le mie uscite di scialpinismo non ho mai sofferto il freddo sul torso, infatti il Duo Active mi ha sempre garantito di stare al caldo anche in quelle scialpinistiche dove si partiva dal parcheggio con -15°.

Nel caso di temperature attorno allo zero o di poco inferiori, per me il primo strato era addirittura troppo caldo. Prendete quest’ultima frase con le pinze perché io soffro particolarmente il caldo: molto spesso in salita trovo i primi strati eccessivamente protettivi.

Tessuto duo active
Tessitura esterna in lana (sopra) ed interna in Thermolite (sotto) dello strato Duo Active

Una cosa che ho apprezzato particolarmente è la traspirabilità: non mi sono mai trovata ad indossare un capo bagnato, come spesso succede con gli strati termici realizzati tutti in sintetico. Con questi ultimi, spesso dovevo fare cambio maglia al termine della salita con gli sci perché la maglia era tutta bagnata. Invece, il Thermolite interno del Duo Active garantisce sempre una buona traspirabilità con il risultato di non avere mai un capo bagnato incollato al corpo.

Parliamo ora di vestibilità. L’intimo Devold Duo Active presenta uno ‘slim fit’ aderendo bene al corpo senza dare quella sensazione di compressione che alcuni primi strati sintetici danno. Le maniche però risultano leggermente larghe, soprattutto nella zona sotto le ascelle, ed un po’ lunghe con i polsini che arrivano a metà della mano. In generale, la maglia Active Duo presenta una buona vestibilità e le taglie risultano coerenti con quelle dei miei abiti usuali.

La maglia è venduta sia bi-color che in un unico colore. Nel mio caso, il Duo Active è bi-color: azzurro per la parte centrale, blu sulle maniche e sul bordo del collo. La parte centrale azzurra non presenta alcuna fantasia e la fine tessitura è omogenea. Sulle maniche blu invece la maglia presenta una tramatura a fantasia geometrica che rende la maglia un po’ più femminile.

Curiosando sul sito ho visto che è possibile scegliere il capo con la tessitura tutta omogenea, con la fantasia ovunque o, come nel mio caso, con entrambe.

Infine una nota sul lavaggio. Ho utilizzato la maglia per quasi tutte le mie scialpinistiche degli ultimi due mesi e sono rimasta colpita dalla sua capacità di neutralizzare i cattivi odori.

Come dicevo poco fa, in salita l’ho trovato quasi troppo caldo ma a fine giornata mi sono stupita di non sentire cattivi odori. Dopo averlo lavato un po’ di volte a 40°, ho notato la formazione di qualche piccolo pelucchio, tipico di ogni capo realizzato in lana.

Conclusioni

Ho trovato il primo strato Devold Duo Active un capo eccezionale, come già sottolineato da Riccardo per un modello simile maschile

Le sue ottime capacità di traspirazione e di isolamento, date da questa doppia costruzione di strato interno ed esterno, rendono il capo adatto ad ogni attività invernale. La combinazione di merino e poliestere è utilizzata sempre di più anche da altri marchi (ad esempio Adidas, vedi Award di ISPO 2021) a dimostrazione dell’efficacia di questa soluzione. Tuttavia, per chi soffre particolarmente il caldo, la maglia Duo Active potrebbe risultare anche troppo termica, specialmente durante le attività aerobiche più intense.

Consiglio il Duo Active a tutti gli sportivi invernali: che sia scialpinismo, arrampicata su ghiaccio o semplicemente un’uscita sulle ciaspole.

A meno di uscite in alta quota, lo sconsiglio per attività estive.

Acquista Online
Sei interessato ad altri articoli Devold?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per lo scialpinismo?

test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

scott explorair hybrid LT
Simone

Scott Explorair Hybrid LT

Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!