Recensione Wild Country Movement

wild country movement

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
3.8
  • Regolazioni e indosso
    (4.5)
  • Comodità
    (4.5)
  • Portamateriali
    (4)
  • Versatilità
    (4.5)
  • Peso
    (3)
  • Ingombro
    (2.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Movement è un imbrago polivalente, che offre il giusto compromesso tra peso non troppo eccessivo e comfort. Adatto all’uso sia in falesia che in ambiente alpinistico, ma anche in ferrata. I cosciali regolabili e la doppia fibbia in vita lo rendono adattabile a quasi tutte le conformazioni fisiche, sia maschili che femminili.

Pro

  • Versatilità di utilizzo
  • Doppia regolazione sui fianchi
  • Cosciali regolabili
  • Imbottitura confortevole
  • Portamateriali

Contro

  • Scelta limitata a due taglie: S-M/L-XL
  • Peso e ingombro

Il Wild Country Movement si propone come un imbrago versatile adatto a chi, con un prodotto solo, vuole fare più attività: arrampicata sportiva in falesia o in palestra, vie multipitch e ferrate.

Costruito con materiali resistenti e imbottiture confortevoli, è disegnato con una forma particolarmente ergonomica e si rivela molto comodo durante un uso prolungato.

Lo scotto da pagare per un comfort ottimale sono però peso e ingombro significativi.

È disponibile in due taglie (S/M – L/XL) che, grazie alle quattro fibbie – due sui cosciali e due in vita – si adattano comodamente alla maggior parte delle conformazioni fisiche.

recensione imbrago

Caratteristiche tecniche del Wild Country Movement

  • Materiali: RipStop
  • Peso: 500 gr (taglia S/M)
  • Asole porta materiali: 4 (2 rigide – 2 morbide) + 1 porta chalkbag
  • Cosciali: regolabili con fibbie
  • Link al produttore

Modalità di test

L’imbrago si è prestato a più attività durante la primavera: uscite in falesia, multipitch e ferrate. Rimarrà un ottimo compagno anche durante le calde uscite estive.

imbrago wild country
Movement durante una via multipitch in Valle del Sarca
imbrago movement wild country
l’imbrago alle prese con la ferrata Ottorino Marangoni a Mori

La prova sul campo

Materiali e dimensioni

Solido e robusto: ecco gli aggettivi che mi sono venuti in mente la prima volta che ho provato l’imbrago Wild Country Movement.

Wild Country non ha lesinato sui materiali per costruire questo imbrago. Il Movement è dotato infatti di quattro solide fibbie in acciaio per le regolazioni in vita e sui cosciali e di un fascione in vita ampio, ergonomico e ben imbottito.

Queste scelte fanno guadagnare in comfort e comodità, a discapito però di ingombro e peso: 500 gr per la taglia S/M.

Una volta riposto nella custodia l’imbrago Wild Country Movement risulta infatti poco comprimibile e quindi piuttosto ingombrante. Attenzione quindi se siete amanti degli zaini poco capienti!

wild country movement imbrago recensione

Regolazioni e vestibilità

L’imbrago Wild Country Movement è venduto come unisex e mette a disposizione dell’utente due taglie: S/M e L/XL.

Grazie alle due fibbie in acciaio che permettono la regolazione del fascione, l’imbrago si adatta bene anche al fisico femminile. Solo alle ragazze con la vita particolarmente stretta, nonostante la doppia fibbia per la regolazione, potrebbe calzare leggermente largo.

Anche i cosciali regolabili fanno sì che ognuno possa adattare al meglio l’imbrago al proprio corpo.

recensione movement wild country con le due fibbie di regolazione

Per soddisfare un così ampio pubblico con solo due taglie, la fettuccia per regolare l’imbrago è abbondante: delle asole elastiche permettono di raccoglierla in modo che non sia d’intralcio durante le attività.

vestibilità dell'imbrago wild country

Il fascione in vita è costruito di modo che accompagni e supporti le forme della schiena, così da sostenerla anche durante l’uso prolungato. Un’imbottitura generosa rende il Wild Country Movement ancora più confortevole.

Allo stesso modo anche i cosciali sono abbastanza larghi ed imbottiti: anche quando si resta appesi per lungo tempo si gode di un buon comfort.

test dell'imbrago wild country
Un momento di riflessione in parete sostenuta da Movement

Non sono presenti sistemi di areazione sul fascione in vita e sui cosciali, ma, nonostante l’imbottitura abbastanza spessa, la traspirabilità mi è parsa buona. Durante le “prove tecniche” la temperatura si aggirava attorno ai 21/22°C e non ho avuto sensazione di caldo eccessivo o eccessiva sudorazione.

Funzionalità

L’imbrago Wild Country Movement è dotato di quattro asole porta materiali: due più rigide anteriormente e due più morbide dietro.

Wild Country ha optato per delle asole porta materiali morbide sul retro dell’imbrago di modo che queste non risultino d’intralcio o fastidiose una volta indossato lo zaino: scelta interessante ed azzeccata! Queste asole, pur essendo morbide, non si deformano eccessivamente sotto al peso dei materiali appesi e quindi questi non si accavallano rendendone scomoda la presa.

L’asola pensata per la chalkbag è morbida e soprattutto abbastanza grande, di modo che ci si possa infilare un moschettone di grandezza standard per appenderla.

l'asola per appendere il sacchetto della magnesite all'imbrago

I porta materiali anteriori sono rigidi, privi però di un rivestimento in plastica a protezione del tessuto che li riveste.

le asole posteriori dell'imbrago
Asola porta materiali rigida in primo piano, e dietro l’asola morbida citata sopra

Mancano le asole porta viti da ghiaccio e l‘asola sul fascione per il porta materiali aggiuntivo (tipo Caritool): è quindi un imbrago poco adatto all’alpinismo invernale e alle cascate di ghiaccio.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

Consigliato per

La trasversalità dell’imbrago Wild Country Movement lo rende perfetto per chi non ha troppo spazio in armadio e cerca un prodotto che sia funzionale su più ambiti. Infatti soddisfa contemporaneamente i falesisti, gli amanti delle multipitch e i ferratisti più incalliti. Ottimo quindi per i principianti che cercano un prodotto “tutto fare”.

Perfetto anche per chi cerca un imbrago comodo, su cui stare “appesi” senza problemi, in sosta o scalando da secondi. Sconsigliato invece per chi preferisce un approccio “fast and light”: il peso e l’ingombro infatti non sono i punti di forza del Wild Climb Movement

Rapporto qualità / prezzo interessante.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per l’arrampicata?

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

recensione zaino alpinismo Rab Latok

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test La Sportiva Tx4 r
Umberto

La Sportiva TX4 R

Scarpa da avvicinamento tecnico, confortevole e ottima anche per vie ferrate e arrampicata su gradi facili.

recensione scarponi Aku Aurai alpinismo
Andrea

Aku Aurai DFS GTX

Uno scarpone per alpinismo in alta quota, su difficoltà elevate e con lunghi avvicinamenti.

Test ramponi Singing Rock Fakir III
Emanuele

Singing Rock Fakir III

Rampone a 12 punte in acciaio per alpinismo classico su neve e ghiacciaio.

test zaino Ortovox Peak Light
Maria

Ortovox Peak Light 30 S

Uno zaino per alpinismo in quota, con la possibilità di ridurre il peso agendo sulle varie componenti.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.