Voto Totale
-
Indosso e regolazioni
-
Comodità
-
Portamateriali
-
Versatilità
-
Peso
-
Ingombro
In sintesi
Il Lux di Stubai è un imbrago molto compatto ed estremamente leggero. Sicuramente dedicato allo scialpinismo e alle salite alpinistiche su ghiacciaio tecnicamente non impegnative. Possibilità di indosso senza togliere sci o ramponi.
Pro
- Leggerezza
- Compattezza
- Robustezza
Contro
- Asole portamateriali troppo lunghe
- Fibia di chiusura poco pratica
- Estetica
Premessa
L’imbrago Stubai Lux è il modello più leggero della gamma che offre l’azienda austriaca. Le caratteristiche sono tipiche della famiglia degli imbraghi da scialpinismo, quindi compattezza, leggerezza e minimalismo.
In questo modello né la cintura né i cosciali presentano alcuna imbottitura, in pratica si tratta di un sistema di fettucce opportunamente cucite tra loro.

Caratteristiche dell’ imbrago Stubai Lux
- Peso: 162g
- Materiale: Dyneema®
- Numero portamateriali: 2

Modalità di test
Ho testato l’imbrago esclusivamente per attività scialpinistica, indossandolo sia su salite “base” con sci ai piedi sia su salite più tecniche, in calata e in discesa.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo dell’imbrago Stubai Lux
L’imbrago Stubai Lux è uno degli imbraghi più leggeri sul mercato, escludendo i modelli appositamente studiati per le gare di scialpinismo. Questo risultato è stato ottenuto usando solide fettucce in Dyneema cucite, nessuna traccia di imbottitura.
Viene fornito con una sacca “minimal” che non esalta le sue caratteristiche di compattezza ma che rende molto agile l’operazione di riposizionamento una volta terminato l’uso.

Una volta indossato non ho percepito alcuna interferenza o fastidioso sfregamento con lo zaino, d’altronde lo spessore delle fettucce non arriva a 2mm!
Assicuro che ci si dimentica di averlo addosso, mi è capitato di salire in macchina pronto per il rientro e di ritrovarmi sul sedile ancora imbragato….
Questa caratteristica lo rende adatto ad essere indossato in tutta comodità al parcheggio per poi trovarsi già pronti all’azione durante la gita.
Altrimenti, per chi preferisce indossarlo solo al momento del bisogno, lo Stubai Lux è dotato di due clips che permettono di aprire i cosciali. In questo modo, sfilando completamente la fettuccia sulla cintura, è possibile indossare l’imbrago senza dover togliere gli sci (o i ramponi).
L’operazione è elementare ma con imbrago completamente aperto, confondere un cosciale con la cintura o viceversa è un’attimo. Probabilmente se fossero stati usati colori diversi per ciascun cosciale e la cintura ricomporre l’imbrago sarebbe stato più intuitivo; meglio fare qualche prova con calma a casa.
L’unica criticità che ho riscontrato riguarda la fibbia di chiusura ventrale. Quando si fa ripassare la fettuccia all’interno dell’apposito passaggio, lo spazio è davvero minimo e si sviluppa parecchio attrito. Senza guanti e con mani calde l’operazione risulta abbastanza semplice ma, come sappiamo, in montagna non sempre ci si trova in queste condizioni.

Lo Stubai Lux è dotato di due portamateriali di dimensioni piuttosto generose. Personalmente la ritengo una piccola pecca se si appende poco materiale (quindi la maggior parte delle volte) perchè quest’ultimo tende a ciondolare un po’ troppo.
Un sistema con 3 punti di fissaggio alla cintura avrebbe ovviato a questa piccolezza. Fortunatamente Stubai ha dotato questo imbrago di un anellino su ciascun cosciale per far passare la punta di una vite da ghiaccio. In questo modo, quello che sarebbe stato l’oggetto più critico da appendere, può essere fissato al meglio senza che causi problemi.

In calata il Lux si comporta molto bene; l’altezza della fettuccia misura poco più di 4cm, più che sufficienti a distribuire bene il peso della persona senza provocare dolore o sensazioni di “taglio”. Per essere un imbrago di 160g risulta veramente comodo.
Consigliato per
L’imbrago Stubai Lux è un buon prodotto per chi è alla ricerca di un imbrago da scialpinismo che privilegia leggerezza e compattezza. Ottimo per tutte le ascese ben al di sotto delle nostre capacità, dove la possibilità di un volo vero e proprio è estremamente remota o per quelle gite che prevedono qualche calata.
Prezzo: € 70 circa