Voto Totale
-
Indosso e regolazioni
-
Comodità
-
Portamateriali
-
Versatilità
-
Peso
-
Ingombro
In sintesi
Imbracatura di alto livello polivalente ed ultraleggera, molto curata nei dettagli. La consiglio per alpinismo tecnico, cascate di ghiaccio, sci-alpinismo ed alta quota.
Pro
- Peso ridotto
- Porta materiali
- Cosciali apribili
- Slot per aggiungere 4 porta materiali
Contro
- Mancanza di imbottiture
- Non consigliabile come unica imbracatura
Il Blue Ice Choucas Pro è un imbrago compatto e leggero che la casa francese descrive per uso alpinistico su itinerari tecnici e vie lunghe. Di più minimale e leggero vi sono solo i modelli interamente dedicati allo scialpinismo.
Caratteristiche tecniche
- Peso da 128 g a 152 g (taglie dalla XS alla XL), 146 g la L
- 4 porta materiali
- 4 slot per porta materiali aggiuntivi
- 1 asola posteriore
- Cosciali apribili, non regolabili
- Materiale costruttivo principale: UHMWPE (Polietilene)
Modalità di test
Ho testato il prodotto in occasione di 10 uscite di cascate di ghiaccio di cui 9 multipitch, 2 uscite di stampo alpinistico su difficoltà classiche ed una giornata di falesia.
La prova sul campo


Prima impressione e comparativa
L’imbrago Blue Ice Choucas Pro mi ha colpito positivamente fin dalla prima occhiata: le dimensioni sono assai ridotte ed il peso è bassissimo (146 grammi dichiarati per la taglia L, anche se sulla bilancia risultano 164 g senza custodia).



Il Blue Ice Choucas Pro è caratterizzato da una costruzione simile ad un imbrago classico da falesia: presenta l’anello di servizio ed i due punti di collegamento, spesso mancanti negli imbraghi ultra-leggeri. Questo aspetto rende l’imbracatura pienamente idonea per l’arrampicata.
Un sistema brevettato ad alamari permette di aprire i cosciali ed indossare l’imbrago con i piedi per terra: perfetto quando si usano gli sci o i ramponi.


Il materiale che costituisce la cintura ed i cosciali è sviluppato a rete a maglie molto fini per garantire una grande traspirabilità e leggerezza. Si tratta di microfilamenti di polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMWPE): praticamente dyneema. Questo materiale permette di mantenere il peso complessivo basso ma garantisce una robustezza elevata.
I cosciali nella parte posteriore sono connessi alla cintura mediante un cordino elastico che funge da riser ed una clip in plastica: leggerezza ed efficacia.


Paragonato ad alcuni imbraghi simili è più leggero di molti (Climbing Technology Tami 200g; Black Diamond Couloir 215g; Wild Country Mosquito 280g; Edelrid Prisma Guide 280g – considerando sempre la taglia L) ma non di tutti (Petzl Fly 140 g la taglia L).
Vestibilità e comodità
Ho trovato l’imbrago Blue Ice Choucas Pro davvero confortevole: non sembra di averlo addosso. Questo grazie sia al peso ridotto sia all’eccellente vestibilità.
Ha un range di vestibilità di 13 cm alla cintura e 7 cm ai cosciali: ottimo paragonato ad imbraghi simili (Petzl Fly 10-6; Wild Country Mosquito 8-9 Edelrid Prisma Guide 15-6). Gli imbraghi multi-taglia ovviamente lo battono da questo punto di vista, ma senza un distacco esagerato (Climbing Technology tami XS-M 20-10; Black Diamond Couloir M/L 15-13).
Non si può definire un imbrago confortevole: la cintura non è così larga e non ha neanche un filo di imbottitura. In cascata di ghiaccio tuttavia non l’ho trovato così scomodo, per via dell’abbigliamento abbondante che contribuisce ad aumentare il comfort in sosta.
In falesia invece si rimpiange la mancanza di imbottitura e risulta poco piacevole da indossare. Non è un imbrago pensato per questo.

Anello di servizio
L’anello di servizio è sottilissimo: 1,1 cm di larghezza. Maneggiandolo risulta molto morbido e utilizzandolo non ho mai avuto particolari problemi. Presenta una costruzione “magic ring”: non ha giunzioni cucite ed è quindi chiuso su sé stesso. E’ costituito da materiale tipo Dyneema.

Portamateriali e slots
I portamateriali dell’imbrago Blue Ice Choucas Pro sono 4, e li descriverei come favolosi! Non ho mai avuto problemi di spazio, avendo una forma ed una posizione eccellenti. Scalando in cascata con abiti ingombranti mi è sempre risultato facile trovare il materiale desiderato. Anche indossando lo zaino da alpinismo non ho riscontrato il minimo impaccio.


Sono molto fini e semi rigidi, riponendo il materiale l’ho sempre trovati al primo colpo.

Inoltre sono presenti 4 slot per porta materiali aggiuntivi che aumentano le possibilità di carico: utilizzandoli nelle mie uscite su cascate non ho mai avuto problemi di spazio né di impaccio portando sempre più di tutto il necessario. La compatibilità con i porta materiali è ottima con i Caritool di Petzl ed Ice Clipper di Black Diamond. Non ci stanno invece quelli più grandi.
Posteriormente è presente anche un’asoletta centrale.


Parti in alluminio
Si tratta della chiusura a doppia “d” della cintura e degli alamari che chiudono il cosciale. Sono in alluminio aeronautico anodizzato con colori accattivanti: molto belle a vedersi anche se un po’ piccoli.
Mi sono trovato molto bene con gli alamari per la chiusura dei cosciali. Si adoperano velocemente e si fissano con un semplice cordino elastico, anche con i guanti si lavora bene. La chiusura in vita si potrebbe invece migliorare: è un po’ poco scorrevole e richiede di un attimo in più per essere regolata.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Consigliato per
Perfetto per chi cerca un imbrago con spiccate doti di leggerezza e basso ingombro: lo ritengo ideale per alta quota , scialpinismo ed alpinismo. L’ottima mole di materiale che riesce a trasportare e la robustezza garantita dal materiale costruttivo lo rendono eccellente per alpinismo tecnico e cascate di ghiaccio. Vista la scarsa comodità non è adatto all’ arrampicata sportiva.
Non lo consiglio quindi come unico imbrago, ma è una scelta sicuramente valida per chi cerca un secondo imbrago minimalista per uscite più impegnative.
Acquista Online
1 risposta
Ho usato questo imbrago per uscite di scialpinismo in ghiacciaio, e alpinsimo in quota. Lo trovo molto comodo in tutte le occasioni, tranne quando, ad esempio, bisogna fare molte calate. Non è un imbrago per stare appesi insomma, ma per tutto il resto, se si cerca un imbrago leggero, funzionale, zero ingombrante, questo modello di Blue Ice è un’ottima scelta.