Recensione Beal Ghost

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Indosso e regolazione
    (5)
  • Comodità
    (4)
  • Porta materiali
    (4)
  • Versatilità
    (4)
  • Peso
    (5)
  • Ingombro
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Imbrago ultraleggero e compatto, progettato per uso arrampicata sportiva e alpinismo classico. Comodo, funzionale e con alcuni dettagli che ne migliorano la resistenza, come gli inserti in Dyneema. Qualche particolare da perfezionare. Bel design e colore.

Pro

  • leggerezza
  • compattezza
  • versatilità d’uso
  • comodità, sembra di non indossarlo
  • inserti dyneema
  • design e colore

Contro

  • scarsa traspirabilità dei cosciali
  • poco comodo per utilizzo in sosta

L’imbrago Beal Ghost è tra i più leggeri sul mercato, almeno per un uso in arrampicata sportiva, ed è rivolto ad arrampicatori esperti. La falesia è il terreno ideale per sfruttare a pieno l’imbragatura. I cosciali elasticizzati e i porta materiali addizionali lo rendono funzionale anche per l’alpinismo classico.

imbrago Beal Ghost in fase di test

Caratteristiche tecniche imbrago Beal Ghost

  • peso: 220 gr. taglia S
  • 4 asole porta materiali
  • 2 asole porta viti da ghiaccio
  • cosciali elasticizzati autoregolanti
  • anello centrale ed inserti cosciali in Dyneema
  • Link al produttore

La prova sul campo

recensione imbrago Beal Ghost

Modalità di test e prime impressioni

Ho utilizzato l’imbrago in falesia in maniera regolare (3 volte a settimana) negli ultimi 8 mesi.
Le sensazioni sono state subito positive, sembra infatti di scalare senza imbrago.

Ci è voluto un po’ di tempo per abituarsi a restare appesi sulla fascia lombare, priva di imbottiture; tuttavia la leggerezza e la comodità in fase di scalata sono evidenti e sicuramente impareggiabili. Questo imbrago si apprezza nel gesto tecnico della scalata, mai d’intralcio o fastidioso.

Non solo leggerezza, ma anche versatilità

Come accennato ci troviamo di fronte ad un imbrago ultralight. Proprio per il suo peso ridotto l’imbrago Beal Ghost si presta bene per due principali usi: l’arrampicata sportiva in falesia e l’alpinismo classico, dove non occorre restare appesi a lungo in sosta.

Per quest’ultimo terreno d’azione risultano molto utili i cosciali elasticizzati (possibile indossarlo con gli scarponi) e le asole porta viti.

recensione imbrago Beal Ghost

Compattezza

Oltre alla leggerezza mi ha colpito molto la compattezza e la comprimibilità. Nello zaino occupa pochissimo spazio.

imbrago Beal Ghost compatto e leggero

Unico neo a riguardo è la fragilità del porta imbrago, il quale si è rotto dopo pochi utilizzi. Nonostante ciò l’imbrago rimane comunque compatto nello zaino, anche senza sacca.

Vestibilità

Un altro aspetto davvero interessante del Beal Ghost è proprio la sua vestibilità, differente da tanti altri imbraghi. I cosciali sono dotati di un elastico autoregolante che scorre sull’inserto in Dyneema e garantisce la giusta circonferenza sulla coscia.

La fascia lombare è facilmente regolabile, ma è priva di imbottiture e non particolarmente ampia. Non aspettatevi dunque comodità appesi in sosta. L’imbrago si presta bene a lavorare i tiri in falesia, non per lunghe attese.

gli anelli portamateriali dell'imbrago

Traspirabilità

Forse uno dei principali difetti riscontrati è la scarsa traspirabilità dei cosciali, aspetto che risulta particolarmente fastidioso nelle calde giornate in falesia. Come si può notare dalla foto può lasciare i pantaloni umidi di sudore.

Dettaglio del segno lasciato dai cosciali

Porta materiali dell’imbrago Beal Ghost

I porta materiali sono diversi tra parte anteriore e posteriore. Quelli anteriori sono irrigiditi da una struttura in plastica (forse un po’ fragile) e permettono di usufruire sempre comodamente del materiale. Quelli posteriori sono morbidi e un po’ meno pratici in quanto l’attrezzatura tende a “cadere” verso l’esterno.

Tuttavia non è un imbrago progettato per portare grandi carichi e nel corso dell’utilizzo in falesia non ho percepito questo dettaglio come difetto.

i portamateriali dell'imbrago Ghost Beal

Inserti in Dyneema

Beal ha deciso di utilizzare il Dyneema per l’anello centrale dell’imbrago. Non avevo mai utilizzato un imbrago con questo dettaglio e devo dire che nonostante l’utilizzo continuativo (oltre 100 giornate d’arrampicata) l’anello è ancora in perfette condizioni.
Stesso dicasi dei cosciali rinforzati in Dyneema, per proteggerli dalle abrasioni delle rocce. Dettaglio sicuramente apprezzabile.

test dell'imbrago con il discensore

Consigliato per

L’imbrago Beal Ghost è consigliabile a chi cerca la prestazione in falesia e vuole un imbrago comodo durante i movimenti più duri. E’ rivolto altresì all’alpinista con poco spazio nello zaino, alla ricerca della leggerezza e funzionalità, disposto a sacrificare un po’ di comodità in alcune situazioni.

Acquista Online
Sei interessato ad altri articoli Beal?
L'imbrago Beal in azione in falesia

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

test zaino Peak 35 Ortovox
Andrea

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

Test Black Diamond Vapor
Andrea

Black Diamond Vapor

Ultraleggero, comodo e areato, che toglie ogni alibi a chi non vuole indossare un casco.

Come scegliere gli assicuratori per arrampicata

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!