Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Impermeabilità
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità
-
Peso e ingombro
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Funzionalità
IN SINTESI
La Helly Hansen Lifaloft Insulated Hooded è una giacca isolante leggera, perfetta sotto a un guscio o anche da sola. Il materiale isolante performante e a peso e ingombro ridotto è ideato da Primaloft e marchiato Lifaloft ™. Ottima nelle mezze stagioni o anche in condizioni estreme, combinata ad altri capi d’abbigliamento.
Pro
- Leggerezza
- Rapporto calore/ingombro
- Versatilità
Contro
- Assenza di sacca o tasca per comprimerla
- Poco traspirante
La Helly Hansen Lifaloft Insulated Hooded è una giacca da donna (ma disponibile anche in versione uomo o senza cappuccio) leggera e isolante. Può essere usata in attività come l’hiking, l’alpinismo o lo scialpinismo. Può essere usata sia da sola che come strato intermedio.

Caratteristiche tecniche della Lifaloft Insulated Hooded Jacket
- Isolamento LIFALOFT™ di Primaloft®
- Prodotto certificato bluesign
- DWR senza PFC
- Peso: 320 g

Modalità di test
Ho testato questa giacca in diverse stagioni, condizioni e attività. Inizialmente l’ho provata d’estate nel fare alpinismo di alta quota. Poi, in autunno, l’ho usata spesso come giacca isolante da indossare dopo aver arrampicato o mentre facevo sicura. Infine nell’ultimo mese l’ho utilizzata nelle uscite di scialpinismo e di freeride, combinata ad un guscio a temperature anche di -10° .

Il test sul campo della Lifaloft Insulated Hooded Jacket
Inizialmente ero un po’ scettica nei confronti di questa giacca: non ne capivo molto l’identità. Mi sembrava una giacca casual, forzatamente venduta come tecnica. Ho dovuto ricredermi: nonostante l’estetica elegante la Lifaloft Insulated Hooded è una giacca dotata di un’ottima imbottitura e performante in svariate attività outdoor.

Prime impressioni
Come ho detto, la mia prima impressione è stata quella di indossare una giacca casual, più che una giacca tecnica. Forse il colore nero in un mondo dove si usano colori forti, forse la vestibilità molto femminile… insomma, non mi convinceva. Al tatto il tessuto esterno mi è risultato un po’ plasticoso, ma da indossata l’ho trovata confortevole e avvolgente.

Isolamento
Ero curiosa di provare il Lifaloft™, materiale isolante prodotto in collaborazione con Primaloft caratterizzato dalla sua leggerezza e volume ridotto rispetto agli altri materiali isolanti. Devo dire che la giacca nonostante il suo aspetto “leggero” tiene molto più caldo di quanto sembra. Bisogna darle fiducia. Ho trovato che se la si indossa dopo essersi scaldati, ad esempio dopo una risalita con le pelli, trattiene benissimo il calore del corpo. Se invece si è fermi da un po’ le sue qualità isolanti sono leggermente ridotte.

Resistenza a vento e acqua
La Lifaloft Insulated Hooded oltre ad essere isolante tiene anche molto bene il vento, grazie anche alle maniche con gli elastici che bloccano l’aria. Anche gli elastici in vita permettono di stringere la giacca e non far passare il freddo.


La giacca è inoltre idrorepellente (in tessuto senza PFC) e tiene molto bene la neve, un po’ meno la pioggia se scende copiosa.

In caso di tempo “inglese” con pioggia fine e vento tiene piuttosto bene entrambi. Il cappuccio è avvolgente e allo stesso tempo ampio: lo si può indossare sopra al caschetto, ma in questo caso è un po’ al limite.

Peso e comprimibilità
Ecco un grande punto di domanda che non sono riuscita a risolvere nemmeno con il tempo. Una giacca estremamente leggera e fatta in materiale sintetico e comprimibile, perché non è dotata di una tasca di compressione, come ad esempio il Micropuff di Patagonia, giacca molto simile come utilizzo e caratteristiche, che si può comprimere nella sua stessa tasca?

Io, ma è evidente che non è una soluzione pensata dai produttori, l’ho compressa nella sua tasca interna. Ovviamente senza zip tende ad aprirsi un pelo, ma certo meglio che metterla nello zaino totalmente aperta. Così compressa, la giacca risulta addirittura più piccola di quella Patagonia.
Il peso, considerato il calore che offre, è molto basso.

Vestibilità
La vestibilità della Helly Hansen Lifaloft Insuleted Hooded è attillata, piuttosto stretta in vita. Se si ha un corpo femminile trovo si adatti perfettamente, mentre se si ha poco seno e una vita larga non veste molto bene. Io ho provato la taglia S e rispetto a marchi come The North Face o Patagonia ho riscontrato che Helly Hansen veste più stretto: se con gli altri brand la S è un po’ abbondante, la S HH è giusta ma ha un taglio un po’ attillato.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Consigliata per
Consiglio la Lifaloft Insuleted Hooded di Hally Hansen a chi cerca una giacca molto versatile, che si possa usare in moltissime attività outdoor e a chi desidera una giacca isolante ma allo stesso tempo leggera e poco ingombrante. Per le attività invernali o alpinismo in quota è perfetta, abbinata ad un guscio.
Acquista Online