Recensione Vaude Larice 2,5L Jacket II

vaude larice

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.1
  • Protezione dal vento
    (4)
  • Impermeabilità
    (2.5)
  • Traspirabilità
    (4)
  • Peso e ingombro
    (5)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e dettagli
    (4)
  • Protezione dalla neve
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Un guscio da scialpinismo leggero e molto comprimibile, pensato per proteggersi da vento e neve durante le escursioni. La struttura a 2,5 strati risponde egregiamente a questo scopo garantendo buona traspirabilità e protezione dal vento. Meno efficace per uso estivo come protezione dalla pioggia.

Pro

  • Peso ridotto
  • Ottima comprimibilità
  • Dotazione di zip e tasche
  • Etichetta “Green Shape”

Contro

  • Cappuccio non indossabile sopra al casco da sci
  • Polsini non regolabili

Premessa

Il peso dello zaino con l’attrezzatura da scialpinismo si fa sentire sulle spalle e sulle gambe durante la salita. Per questo anche poche decine di grammi possono avere la loro importanza, così come ogni centimetro cubo di spazio occupato.

giacca vaude larice

Il Vaude Larice 2,5L Jacket II è un guscio per gli scialpinisti che desiderano avere nello zaino un capo leggero e dall’ingombro minimale, da indossare se il meteo richiede di aggiungere uno strato di protezione dal vento o dalla neve.

Caratteristiche tecniche del Vaude Larice 2,5L Jacket II

recensione giacca vaude larice
  • Materiale: fabric 2,5 strati
  • Membrana: Ceplex Advanced Membran – impermeabile 15.000 mm di colonna d’acqua
  • Peso: 275 g (taglia M uomo)
  • Vestibilità: abbondante
  • Link al produttore

Modalità di test

Ho avuto modo di provare il guscio Vaude Larice 2,5L Jacket II per un periodo sufficientemente lungo che mi ha permesso di valutarlo sia in condizioni invernali durante un uscita scialpinistica in alta quota (Palon della Mare 3705m), sia in un paio di escursioni sotto la pioggia: una leggera pioggia primaverile nella prima e oltre due ore sotto pioggia continua nella seconda.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

La prova sul campo del Vaude Larice 2,5L Jacket II

recensione vaude larice

Il guscio Vaude Larice 2,5L Jacket II, come indica il nome, è realizzato con tecnologia a 2,5 strati (o L, da layer). Nei capi realizzati con tessuti a 3 strati la membrana si trova racchiusa tra la fodera interna e la superficie esterna invece, nei capi 2,5L come il Vaude Larice, al posto della fodera interna c’è una sottile pellicola protettiva incollata alla membrana.

L’assenza di una vera e propria fodera interna dona ai prodotti maggiore leggerezza e comprimibilità rispetti ai 3 strati, anche se teoricamente al prezzo di una minore durevolezza.

membrana vaude larice
Struttura delle diverse tipologie di materiale

In termini di peso rispetto al guscio 3L che uso abitualmente il Vaude Larice 2,5L Jacket II permette di risparmiare oltre 200g (peso di 275g contro i 480 del 3L) che tutto sommato sulla schiena fanno sempre piacere.

Ma è in termini di comprimibilità che la differenza è davvero notevole. Il materiale 2.5L è molto sottile ed estremamente flessibile, permettendo di arrotolare il guscio senza alcuno sforzo fino alle dimensioni all’incirca di una borraccia da ½ litro. Lo spazio occupato nello zaino è davvero minimo.

ingombro vaude larice
Dimensioni del guscio ripiegato

Le due tasche laterali sono ampie e posizionate in alto in modo da essere facilmente accessibili anche con la cinghia ventrale dello zaino allacciata o indossando un’imbragatura.

recensione guscio vaude

In aggiunta sono presenti due tasche interne a rete, dove infilare le pelli quando si deve “ripellare” e non si vogliono riporre nello zaino.

Il cappuccio è dotato di visiera e di un solo punto di regolazione, sul retro della testa. Purtroppo, anche alla massima estensione non è particolarmente grande. Si riesce ad indossare comodamente su un caschetto da alpinismo ma non sopra un casco da sci, che essendo comunque più coprente raramente richiede la protezione del cappuccio. In emergenza si potrebbe indossare sotto il casco, anche se personalmente non lo trovo molto comodo.

Traspirabilità e impermeabilità della giacca Vaude Larice

La traspirabilità del guscio Vaude Larice 2,5L Jacket II è molto buona, anche per me che in salita sudo in modo esagerato. La membrana Ceplex Advanced di Vaude fa bene il suo lavoro ed espelle il vapore prodotto dalla sudorazione evitandomi di fare la sauna. Per aumentare la traspirabilità sono comunque presenti sotto le ascelle due lunghe zip di aerazione da aprire in caso di necessità.

vaude larice
Dettaglio della zip di areazione sotto l’ascella

Tutte le cerniere sono ovviamente ermetiche e assicurano un ottimo isolamento dal vento. I polsini purtroppo non sono regolabili in ampiezza ma hanno un minimo di elasticità e devo dire che non mi hanno mai creato problemi.

recensione giacca sotto la pioggia

Il guscio Vaude Larice 2,5 L Jacket II è un capo pensato per la pratica dello scialpinismo, dove solitamente ciò che il meteo può riservare al peggio sono vento e neve. E la pioggia?
Confesso che mi è capitato anche di sciare sotto la pioggia, ma possiamo considerarla un’eventualità molto rara.

Tuttavia, chi acquista un guscio potrebbe sperare di sfruttarlo anche per escursionismo o alpinismo, situazioni in cui la possibilità di essere sorpresi da un temporale è molto più probabile.

In base all’esperienza emersa durante i miei test posso dire che il Vaude Larice 2,5L Jacket II è in grado di proteggere da una pioggia lieve, ma non è completamente impermeabile a piogge intense e di lunga durata.

la giacca testata dopo un temporale

Durante una giornata di maltempo in cui ho camminato per oltre 2 ore sotto una pioggia fitta il guscio mi ha protetto dal peggio. Ma nelle zone più esposte ha lasciato passare parte dell’acqua inumidendo in modo spiacevole il secondo strato di abbigliamento.

Quindi se si hanno in programma gite in cui si prevede di affrontare importanti piogge, il Vaude Larice 2,5L Jacket II non è il capo più indicato, mentre è ideale come protezione d’emergenza da infilare un angolino dello zaino per proteggersi all’occorrenza da vento, neve o da deboli piogge.

Sostenibilità ambientale e sociale

Negli ultimi anni si discute tanto (e giustamente) di protezione dell’ambiente e di rispetto dei diritti dei lavoratori e personalmente credo sia un tema che dovrebbe stare a cuore a tutti gli appassionati di outdoor (e non solo). Di fronte alla crescente sensibilità dei consumatori sempre più aziende hanno sviluppato materiali e sistemi di produzione a basso impatto ambientale e nel rispetto di elevati standard sociali.

giacca green shape

Vaude si fregia del riconoscimento Grüne Knopf (Bottone Verde) dello stato tedesco e della Fair Wear Foundation ed identifica i prodotti che rispettano i requisiti di sostenibilità con il l’etichetta “Green Shape”:

  • Lunga durata nel tempo, facilità di lavaggio e di riparazione
  • Basso consumo di energia e stringenti standard sociali nella produzione
  • Materiali sostenibili e non dannosi per l’ambiente

Il guscio Vaude Larice 2,5L Jacket II fa parte dei prodotti “Green shape” anche grazie al trattamento idrorepellente in tecnologia Eco Finish completamente privo di PFC (perfluorocarburi), dannosi per l’ambiente e per la salute.

Consigliato per

Il guscio Vaude Larice 2,5L Jacket II è concepito per chi cerca un capo leggero e compatto per proteggersi da vento e neve durante la pratica dello scialpinismo e dell’alpinismo invernale veloce, ma non vuole rinunciare ad alcune caratteristiche essenziali, talvolta assenti nei gusci ultraleggeri.

Nei fatti il Vaude Larice 2,5L Jacket II è quasi “full optional” grazie alle tasche esterne, interne, zip di areazione e cappuccio regolabile che garantiscono un buon livello di comfort in tutte le situazioni.

giacca da scialpinismo Vaude
Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Vaude?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per lo scialpinismo?

k2 wayback 98

K2 Wayback 98

Sci dalla grande versatilità, leggeri e allo stesso tempo adatti a discese nella polvere.

recensione scarponi Dynafit Tigard

Dynafit Tigard 130

Scarponi da performance in discesa, con grande reattività e con un’ottima calzata per la categoria.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Sea to Summit Spark SpIII
Sarah

Sea to Summit Spark SpIII

Buona termicità, leggerezza e ingombro ridotto per un utilizzo dalla primavera all’autunno.

test sci k2 wayback 89 W 2024
Eva

K2 Wayback 89 W

Sci versatile, adatto a sciatrici dall’intermedio all’avanzato che cercano leggerezza e reattività.

Test Lupine Piko
Andrea

Lupine Piko

Lampada frontale al vertice delle prestazioni per potenza dell’illuminazione.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua
Michele

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.