Recensione OUTDOOR RESEARCH WOOLLY SENSOR LINERS

guanti Outdoor Research Woolly Sensor Liners

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4
  • Comodità
    (5)
  • Isolamento termico
    (4)
  • Protezione dal vento
    (2)
  • Sensibilità e manovrabilità
    (5)
Voto Utenti 4 (1 recensione)

Essenziali e funzionali

Consigliati a chi tende ad avere le mani fredde e vuole avere un prodotto leggero e poco ingombrante, ma anche un valido alleato per i momenti in cui la temperatura si fa più rigida. Prezzo elevato, ma giustificato dalle prestazioni della lana merino.

Pro

  • Vestibilità e comodità
  • Ampio range di temperatura confort
  • Peso e ingombro ridotti

Contro

  • Non adatti alle condizioni più difficili
  • Non offrono molta protezione da vento e pioggia

Outdoor Research è un’azienda americana con prodotti molto diffusi in Europa e in diverse parti del mondo ma con nessuno store in Italia, pertanto non è semplice reperire i loro prodotti.

Tuttavia sono riuscito a venire in possesso di un paio di guanti di loro produzione: i Sensor Liners.

Guanti 100% in lana merino con garanzia a vita. In passato sono rimasto sorpreso delle prestazione di capi in questo materiale e anche in questo caso la regola è stata confermata.

I guanti Outdoor Research Woolly Sensor Liners in dettaglio

guanti lana merino per trail running

I guanti Outdoor Research sono in merino, ma quasi davvero non sembra di indossare un capo in lana: il tessuto è sottile e leggero al pari dei soliti materiali sintetici.

Ma, a differenza di questi, è decisamente caldo e si adatta meglio a condizioni più diverse.

i guanti Woolly all'utilizzo con telefono

Da segnalare il materiale nella punta di indice e pollice che li rende touchscreen-friendly.

Per la prima volta posso dire che usare il cellulare coi guanti o senza è pressoché indifferente: sia i touch che gli swype sono precisi e veloci, la perdita di sensibilità è quasi impercettibile.

Personalmente questo lo trovo un bel vantaggio: è possibile aprire la tasca col cellulare senza impicci e magari scattare una foto o rispondere ad un messaggio in inverno come lo si fa in estate, senza dover togliere i guanti.

recensione guanti Outdoor Research per trail running

La vestibilità è davvero ottima, con o senza orologio. Spesso i guanti “premono” sul polso e obbligano a tenere il GPS nascosto all’interno degli stessi, il che è molto fastidioso specie se si è in gara o se si sta seguendo una traccia.

Questi guanti Outdoor Research sono invece morbidi e si adattano bene al modo in cui li si decide di indossare.

Attenzione però alle taglie: vestono larghi e col lavaggio non cedono di un millimetro. Io sono alto 175 cm con corporatura media, ho acquistato una taglia M ma la S sarebbe stata decisamente più indicata.

Riguardo alle prestazioni, si tratta di un guanto di media stagione. Tuttavia protegge più di quanto il suo peso e spessore farebbero immaginare, con in più il grande vantaggio di avere un range di temperature di comfort molto ampio.

Su questo fattore le performance del merinos sono impareggiabili. Li ho utilizzati durante una gara di 6 ore, in partenza 8 gradi con forte umidità e attorno a mezzogiorno circa 16 gradi con sole.

Durante tutta la gara non li ho mai tolti e non mi hanno fatto sudare minimamente, mantenendo un comfort sempre ottimale.

i guanti Outdoor Research in lana merino

In un impeto di fiducia li ho utilizzati durante un trail in montagna a 2000 metri con temperature attorno agli zero gradi e leggero vento. Incredibile ma vero, appena scaldato il corpo i guanti hanno fanno il loro dovere mantenendo sempre le mani calde.

Meglio di quanto fanno guanti decisamente più ingombranti e pesanti.

Se poi li si associa ad una copri-moffola si riescono ad affrontare climi anche più rigidi senza grossi problemi. Non li consiglierei per una spedizione alpinistica, ma quando la necessità è quella di risparmiare peso sono una soluzione efficace con un ingombro minimo.

La protezione all’acqua è limitata ma non nulla, diciamo che ci si può giocare a palle di neve per qualche decina di minuti prima di iniziare a sentire l’umidità, inoltre ha il vantaggio di asciugare abbastanza velocemente, non tanto quanto un capo sintetico, ma neppure come uno in lana tradizionale.

Conclusioni

In definitiva, i guanti Woolly Sensor Liners di Outdoor Research sono un prodotto veramente valido. Li si indossa e si dimentica di averli.

Consigliatissimi per chi tende ad avere le mani fredde e vuole avere un prodotto leggero e poco ingombrante, ma anche un valido alleato per i momenti in cui la temperatura si fa più rigida.

Volendo fare un confronto con altri prodotti di questa categoria devo dire che senza ombra di dubbio sono i migliori guanti che abbia mai posseduto.

Per contro il prezzo è circa il doppio della concorrenza, cosa giustificata probabilmente dall’uso di un materiale naturale (lana merino) al posto di uno sintetico.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trail running?

1 risposta

  1. Morbidezza e calore

    (4)

    Confermo la recensione: guanti molto piacevoli da indossare. Provati in questi giorni di freddo mi sono trovato con le mani sempre calde (ma non caldissime). La lana ha una tessitura davvero piacevole al tatto. Il “touch” con il telefono funziona davvero bene, come senza guanti.
    L’unica cosa forse migliorabile è il giro polso, che avrei gradito più stretto e fasciante.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

recensione giacca Cimalp trail running
Cesare

Cimalp Storm Pro 3h

Guscio a 3 strati robusto e protettivo, adatto al trail running e non solo.

ternua kinetic hybrid
Matteo

Ternua Kinetic Hybrid

Giacca ibrida e antivento per uscite di trail running con clima freddo.

Black Diamond Distance FLZ
Simone

Black Diamond Distance FLZ

Bastoni in alluminio dal peso e dall’ingombro ridotto, adatti al trail running e ad escursionismo su neve.

ternua neutrino w jacket
Gaia

Ternua Neutrino W Jacket

Guscio da trail running in materiale riciclato, leggero e dall’ottima comprimibilità.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU GHIACCIO

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.