Recensione CRAZY VEST FLASH

recensione gilet Crazy

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.6
  • vestibilità
    (4)
  • protezione dal vento
    (5)
  • peso e ingombro
    (5)
  • traspirabilità
    (4)
  • design e funzionalità
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

La versatilità senza peso

Un gilet antivento dal peso e dall’ingombro irrisorio, pensato per il trail running ma adatto anche per escursionismo e mountain bike. Costruzione ibrida a zone differenziate. Da portarsi sempre dietro quasi tutto l’anno.

Pro

  • Comprimibilità e ingombro
  • Versatilità
  • Ampie tasche elastiche sulla schiena
  • Traspirabilità su dorso e fianchi

Contro

  • Prezzo

Prima di parlare del gilet Crazy Vest Flash devo fare una premessa.

La mia pratica nel campo del trail running non ha mai raggiunto livelli agonistici esagerati, però mi ha insegnato (o meglio, mi ha confermato) l’importanza della gestione del “calore” durante l’attività in montagna.

Ho imparato a conoscere meglio il mio corpo e a capire che un ritmo di progressione costante all’interno della zona aerobica è l’ideale per ottimizzare lo sforzo e mantenere costante la temperatura corporea, evitando eccessivi raffreddamenti o surriscaldamenti.

Questo diventa fondamentale soprattutto in inverno o con clima freddo e ventoso, quando una sudata eccessiva seguita da una sosta (forzata o meno) può portare rapidamente a colpi di freddo e ipotermia.

Tutto ciò mi ha portato con il tempo a privilegiare – per la fase di salita – capi estremamente leggeri e traspiranti, in grado però di fornire una protezione dal vento solo dove serve, cioé sul petto e su parte della schiena.

Capi non isolanti, quindi, ma che facciano da “filtro” intelligente tra la temperatura del corpo e quella esterna. Cosa che il gilet Crazy Vest Flash ha dimostrato bene di saper fare.

In questi mesi l’ho usato un po’ dappertutto: uscite di trail running serali “mordi e fuggi”, escursioni veloci a oltre 3.000 metri, uscite in mountain bike, arrampicate e vie ferrate.

Il Crazy Vest Flash in dettaglio

gilet Crazy Flash

Il primo contatto con il gilet della Crazy è all’insegna dell’impalpabilità: peso piuma e tessuti super-sottili. Indossato, se non fosse per l’effetto fasciante, non lo si percepirebbe neppure.

Il gilet Crazy per trail running

La vestibilità è molto attillata, da capo da trail, ma rimane comoda senza comprimere o limitare i movimenti.

Diciamo però che se si prevede di utilizzarlo molto in inverno, quindi con al di sotto uno strato termico leggero, potrebbe essere una buona idea una taglia in più.

gilet Crazy Flash

Il gilet è composto da un mix studiato di materiali: la parte frontale in tessuto antivento e idrorepellente, i fianchi in tessuto antivento elastico e la schiena (in corrispondenza dello zaino) in rete traspirante.

il tessuto traspirante sulla schiena

I diversi materiali raggiungono il duplice obiettivo di riparare dal vento (e anche da una pioggia fine) e di consentire un’ottima traspirazione sui fianchi e sulla schiena.

Mantenendo un’andatura sostenuta ma costante, in soglia aerobica, si è protetti anche con temperature relativamente basse (5-10°) con poco vento, oppure con forte vento a temperature più alte (10-20°). 

gilet Crazy Flash

La comprimibilità è ottima (entra senza problemi anche nel marsupio da trail) e il DNA “corsaiolo” del gilet Crazy Vest Flash è evidente anche dalle tasche sulla schiena, utili anche per un uso in mountain bike.

recensione gilet trail running

Ulteriori dettagli di qualità sono dati dal logo serigrafato in colore riflettente e dalla fascia in vita in materiale elastico e gommato (antiscivolo). 

Conclusioni

Il gilet Crazy Vest Flash è oggettivamente un gran bel capo, curato nei materiali e nel design. Molto allineato come prestazioni al Karpos Lavaredo Vest che già avevo, solo più versatile per il running in virtù delle tasche sulla schiena.

Si tratta di un capo che sposa in pieno la filosofia “fast & light” dell’azienda Crazy e che ha una grande versatilità di utilizzo: trail running ma anche mountain bike, escursionismo veloce e – sicuramente – anche le salite con sci e pelli.

Insomma, un gilet che si infila in qualsiasi tasca dello zaino (o nel marsupio) e ci si porta dietro senza pentirsene. Personalmente, è entrato di diritto nel mio “file excel” delle cose da montagna per tutte le stagioni e (quasi) tutte le attività.

Prezzo: € 85

Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trail running?

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

recensione giacca Cimalp trail running
Cesare

Cimalp Storm Pro 3h

Guscio a 3 strati robusto e protettivo, adatto al trail running e non solo.

ternua kinetic hybrid
Matteo

Ternua Kinetic Hybrid

Giacca ibrida e antivento per uscite di trail running con clima freddo.

Black Diamond Distance FLZ
Simone

Black Diamond Distance FLZ

Bastoni in alluminio dal peso e dall’ingombro ridotto, adatti al trail running e ad escursionismo su neve.

ternua neutrino w jacket
Gaia

Ternua Neutrino W Jacket

Guscio da trail running in materiale riciclato, leggero e dall’ottima comprimibilità.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.