Recensione The North Face Dawn Turn 50/50

Recensione piumino The North Face

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.1
  • Protezione dal vento
    (4)
  • Impermeabilità
    (3)
  • Isolamento termico
    (4.5)
  • Traspirabilità
    (5)
  • Peso e ingombro
    (4)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (4.5)
  • Design e funzionalità
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Giacca da scialpinismo che punta tutto sul compromesso tra termicità e traspirabilità. L’imbottitura sintetica parziale è progettata per mantenere una regolazione della temperatura corporea anche in fase di movimento e sudorazione.

Pro

  • Traspirabilità
  • Termoregolazione temperatura corporea
  • Leggerezza
  • Vestibilità aderente
  • Tasche numerose

Contro

  • Assenza elastico regolazione cappuccio
  • Idrorepellenza leggera

Premessa

Dawn turn 50/50 di The North Face è un piumino sintetico da scialpinismo che punta a mantenere una migliore regolazione della temperatura corporea anche nelle fasi di movimento aerobico intenso. La termoregolazione e la traspirabilità sono garantiti da un mix di tessuti e imbottiture differenti. La qualità dei materiali è indubbia e l’obiettivo è perfettamente raggiunto grazie alla costruzione 50% imbottitura e 50% tessuto traspirante.

La vestibilità fit e l’elasticità del tessuto rendono questo capo performante e perfetto in tutte le attività che richiedono libertà di movimento.

Ho testato questo capo insieme ai pantaloni da sci The North Face Dawn Turn Hybrid.

Piumino scialpinismo traspirante

Caratteristiche tecniche della The North Face Dawn Turn 50/50

  • Tecnologia Ventrix
  • Tessuto non imbottito 88% nylon 12% elastene
  • Rivestimento idrorepellente pcf free
  • Imbottitura busto ecofluff HL
  • Imbottitura sotto le braccia 40 gr Ventrix
  • Nastri riflettenti braccia
  • Orlo inferiore e cappuccio elasticizzato
  • Fori per i pollici
  • Tasca con scomparto telefono
  • Peso: 500gr
  • Link al produttore

Modalità di test

Ho testato la The North Face Dawn Turn 50/50 nel corso di gite scialpinistiche, sia in fase di discesa che di salita, potendone così apprezzare la funzionalità di termoregolazione corporea.

Ho poi testato il piumino su cascate di ghiaccio e in giornate molto fredde, in modo da poter valutare al meglio la termicità e la libertà di movimento.

Test The North Face Dawn Turn 50/50

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo della The North Face Dawn Turn 50/50

Membrana e imbottitura

L’obiettivo di The North Face con questa giacca è ambizioso: mantenere una regolazione della temperatura anche in fasi di movimento aerobico intenso. La costruzione è sicuramente elaborata: un mix di tessuti e imbottiture differenti rendono questo piumino molto funzionale non solo per le attività sciistiche.

Ecco nel dettaglio come è composta l’imbottitura della The North Face Dawn Turn: sul corpo, sulle braccia e sul cappuccio è presente una costruzione a fasce, in parte imbottite in poliestere e in parte prive di imbottitura. La parte priva di imbottitura è in tessuto leggerissimo e altamente traspirante.

Oltre alla traspirazione, il tessuto non imbottito garantisce una rapidità di asciugatura notevole, che ho potuto testare facilmente nel corso dell’attività di ice climbing.

The North Face Dawn Turn costruzione a fasce.
Dettaglio della costruzione a fasce.

Sotto le ascelle e nella parte interna delle braccia è presente imbottitura in Ventrix. La tecnologia costruttiva Ventrix, progettata da The North Face, ha proprio lo scopo di rendere il piumino un capo versatile, a metà strada tra il layer imbottito e quello traspirante.

Le giacche costruite in Ventrix presentano traforazioni nei punti più caldi del corpo, in grado di aprirsi e traspirare in fase di movimento e chiudersi ed isolare in fase statica.

A tutto ciò va aggiunto che la membrana è costruita con una percentuale inportante di elastene (12%), che migliora la vestibilità del capo in tutte le situazioni di movimento intenso.

Idrorepellenza

Il tessuto esterno è trattato per garantire l’idrorepellenza. Tuttavia non ci troviamo di fronte a un capo impermeabile o progettato per proteggere dall’acqua. The North Face garantisce l’impermeabilità solo di fronte a un leggero strato di umidità.

Test The North Face Dawn Turn 50/50

Ho potuto valutare questo aspetto durante l’ascensione di una cascata di ghiaccio, in particolare su un tiro dove pioveva acqua. La giacca si è bagnata rapidamente, ma con altrettanta rapidità si è asciugata.

Questa caratteristica è stata sicuramente quella che più mi ha stupito, motivo per cui ho trovato la The North Face Dawn Turn 50/50 un capo adatto a diverse attività oltre allo scialpinismo.

Termicità della The North Face Dawn Turn 50/50

Nonostante la The North Face Dawn Turn 50/50 non rientri nella categoria dei piumini pesanti, ci troviamo di fronte a un capo dalla buona termicità. È sicuramente questo un aspetto che mi ha sorpreso in positivo.

Ho utilizzato la giacca in cascata con lunga permanenza senza movimento (quasi due ore) a temperature rigide (-10C°). Con i giusti strati a cipolla può essere utilizzata a mio parere anche in tutte le attività dove occorre maggiore termicità, come ad esempio bivacchi.

Se però state cercando un piumino che punti tutto sul calore, ci sono prodotti più performanti in tal senso.

Piumino The North Face

Tasche

Il piumino è dotato di 2 tasche per le mani e una tasca interna. Non sono particolarmente capienti, ma ciò è dovuto al taglio fit e aderente della giacca. Le tasche sono sufficienti a trasportare guanti o berretto ad esempio.

La tasca destra è dotata di una retina elasticizzata porta cellulare, comoda e funzionale.

Retina tasca interna giacca
Retina porta cellulare.

Design

Tra le altre caratteristiche che completano il bel design di questa giacca troviamo i fori per i pollici e un tessuto doppio sui polsi. Indossata in questo modo la giacca è avvolgente e protegge bene dalla neve e dal vento, garantendo aderenza perfetta su mani e polsi.

Polsini giacca con fori per pollici
Foro per pollice e dettaglio del doppio tessuto sul polso.

Oltre a ciò sono presenti due fasce di tessuto riflettente utili in caso di scarsa visibilità.

Cappuccio della The North Face Dawn Turn 50/50

Anche il cappuccio è dotato di imbottitura ed è progettato per essere usato con il casco.
L’orlo del cappuccio è elasticizzato, ma ho sentito la mancanza di un elastico di regolazione, particolarmente utile in situazione in cui non si indossi il casco.

Cappuccio giacca The North Face

Pantaloni The North Face Dawn Turn Hybrid

Come accennato ho testato anche i pantaloni Dawn Turn Hybrid, anch’essi pensati per lo scialpinismo e costruiti con una membrana antivento e impermeabile (tecnologia Windwall).

Pantaloni The North Face Dawn Turn Hybrid

Altri dettagli interessanti di questi pantaloni sono:

  • Rifiniture in tessuto rinforzato nei punti più esposti
  • Apertura posteriore a cerniera per accedere più facilmente agli scarponi
  • Tasche capienti e profonde sulle cosce
  • Tasche laterali di aerazione
  • Ghetta interna

Vestibilità della The North Face Dawn Turn 50/50

Come accennato la vestibilità è fit e aderente, un altro punto di forza di questa giacca. Non ho mai avuto sensazioni di impaccio o di poca libertà nei movimenti, complice anche l’elasticità del tessuto. La taglia è quella americana, pertanto ho testato la S, nonostante solitamente usi piumini di taglia M. Sono alto 1,80 cm e peso 70 kg.

Gli orli elasticizzati in vita e sul cappuccio completano i dettagli sulla vestibilità e aumentano l’effetto aderenza.

Test The North Face Dawn Turn 50/50

Consigliata per

Consiglio il piumino The North Face Dawn Turn 50/50 a tutti coloro che sono alla ricerca di una giacca versatile e adatta a tutte le attività ad alta intensità, dove la traspirabilità è un fattore cruciale.

Unito ad altri strati può essere estremamente funzionale anche negli avvicinamenti medio brevi a pareti o a cascate di ghiaccio. L’ho apprezzato sia per le gite di scialpinismo che nella scalata su ghiaccio.

Con questo piumino, The North Face fornisce un capo estremamente versatile e adatto a tutte le declinazioni dell’alpinismo invernale dove è richiesta performance termica e traspirabilità.

Prezzo: € 380

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

recensione zaino alpinismo Rab Latok

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

3 risposte

  1. Ciao, avrei una domanda da farti su questo giubbotto THE NORTH FACE DAWN TURN 50/50, io sono alto 1.70 e peso 68 kg secondo te la S può andare bene o è grande.
    Grazie 1000
    Marco

    1. Ciao Marco.
      Secondo me può andare bene.
      Io sono alto 179 e peso 70kg. Sto usando la S e ha una vestibilità perfetta per me, decisamente non abbondante.
      Se ti serve qualche altra informazione scrivimi pure 👍

  2. Ciao Antonio,
    grazie per la recensione, che taglia hai preso come pantaloni? Anche quelli sono da considerare una taglia in meno rispetto allo standard? Grazie mille.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test ramponi Singing Rock Fakir III
Emanuele

Singing Rock Fakir III

Rampone a 12 punte in acciaio per alpinismo classico su neve e ghiacciaio.

test zaino Ortovox Peak Light
Maria

Ortovox Peak Light 30 S

Uno zaino per alpinismo in quota, con la possibilità di ridurre il peso agendo sulle varie componenti.

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

COME SCEGLIERE GLI SCARPONI DA ALPINISMO

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.