Recensione Ternua Kimo Lite Jacket

recensione softshell Ternua Kimo

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.3
  • Protezione dal vento
    (4)
  • Impermeabilità
    (3.5)
  • Traspirabilità
    (4)
  • Peso e ingombro
    (4)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e dettagli
    (4.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Un softshell antivento multifunzionale che, grazie alle sue caratteristiche tecniche complete, può essere utilizzata con soddisfazione in diversi contesti anche diversi dall’escursionismo. Comodità, isolamento, resistenza all’acqua e design lo rendono un compagno affidabile nelle mezze stagioni e nei climi freddi.

Pro

  • Protezione dal freddo e dal vento
  • Comodità e morbidezza del tessuto
  • Cappuccio generoso adatto anche al casco
  • Design piacevole
  • Sostenibilità ambientale

Contro

  • Mancanza degli occhielli per i pollici
  • Maniche non staccabili

Provando la giacca antivento Kimo Lite ho avuto il piacere di scoprire Ternua, un’azienda spagnola che produce abbigliamento tecnico seguendo un’etica basata sul riutilizzo di materiali plastici e di scarto. Il risultato è un capo comodo e piacevole da indossare, e per di più ecosostenibile.

Caratteristiche tecniche della Ternua Kimo Lite

  • Fodera: 100% Poliestere
  • Tessuto: 100% Poliammide
  • Peso reale: 395 gr
  • Ingombro: Cilindro 30cm x 15cm una volta riposta nella fodera
  • Certificazione ambientale Bluesign e tessuti interamente riciclati
  • Link al produttore
Ternua Kimo Lite Jacket

La giacca è fornita di una sacca all’interno della quale piegarla e riporla. All’interno dello zaino la giacca può essere ulteriormente compressa e schiacciata occupando così meno volume.

ingombro giacca

I tessuti utilizzati hanno ricevuto la certificazione Bluesign dedicata a quelle industrie che forniscono soluzioni atte a diminuire l’impronta ambientale dei tessuti, con particolare attenzione alle sostanze chimiche utilizzate.

I primi due strati sono in un materiale chiamato Microshell, normale internamente e ripstop esternamente. Garantiscono una buona dose di calore e traspirabilità, ma allo stesso tempo protezione dal vento e dalla pioggia, senza essere a base di fluoro (PFC free). Sul torace e sulle spalle la giacca presenta ulteriori rinforzi contro l’abrasione.

La fodera interna Warmshell Breathe fornisce invece isolamento termico e controllo dell’umidità.

I tessuti subiscono poi un trattamento Polygene dalle proprietà antimicrobiche contro funghi e batteri al fine di prevenire i cattivi odori.

attività e vantaggi
Secondo l’azienda le caratteristiche su riportate la rendono ideale per le attività di escursionismo, siano esse brevi o di più giorni, mentre risulta meno idonea per l’alpinismo e il tempo libero.
tessuto interno
Dettaglio del tessuto Warmshell interno

Modalità di test

Ho provato questa giacca in diverse occasioni, sia durante camminate all’alba che in notturna nel periodo tardo primaverile, ma anche durante un viaggio sul Lago di Como e nella vita di tutti i giorni.

Ternua Kimo Lite Jacket in test

La prova sul campo

Nelle mie camminate primaverili ho notato, complici le temperature già oltre la media stagionale, che il tessuto è davvero caldo quando si cammina in salita. Questo mi fa capire che potrò usarla senza problemi anche in inverno durante escursioni con le ciaspole.

tasca anteriore

Le tasche (3) sono generose e facilmente accessibili, con le cuciture ben protette dal tessuto ripstop. Specialmente quella sul petto mi è piaciuta parecchio perché è grande abbastanza da ospitare senza problemi anche i più recenti smartphone.

Ho apprezzato molto la cerniera frontale che sale arrivando fino a coprire la bocca per una maggior protezione dal vento, mentre il cappuccio è morbido e grande abbastanza da tenerci dentro anche un casco da arrampicata.

cappuccio giacca

Due mancanze che ho invece ravvisato sono la mancanza di un’asola per il pollice in modo da proteggere le mani dal vento e le maniche non staccabili. Questo limita leggermente la versatilità di questo antivento.

Visto che sui cartellini attaccati alla giacca al momento del suo arrivo non ho trovato accenni alla sua resistenza all’acqua (come invece riportato sul sito) ho fatto una prova lasciandone “stagnare” un po’ sopra. Dopo oltre 5 minuti l’acqua non aveva ancora oltrepassato il tessuto. Ho provato allora a tenerla sotto il getto del lavandino ma anche così l’acqua non è passata.

Non sarà un guscio completamente impermeabile ma si difende alla grande!

idrorepellenza

Provandola invece per il mio viaggio o nella vita di tutti i giorni ho notato che può essere un’ottima giacca da tempo libero anche se la Ternua non l’ha prevista espressamente per questo utilizzo.

Il fatto che sia abbastanza calda fa sì che anche durante i momenti di svago in cui non si fa attività sportiva ci si senta caldi e protetti dal vento e dal freddo.

La sua ottima idrorepellenza e il cappuccio permettono inoltre di fare a meno di un guscio impermeabile in caso di pioggia fine o neve asciutta, ottimizzando così l’attrezzatura nello zaino.

Ternua Kimo Lite Jacket nello zaino

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

Vestibilità

Sono alto 183 cm per 80 kg e ho provato una taglia leggermente più abbondante di quanto sono abituato di solito, scegliendo una XL per poterla indossare sopra un altro strato intermedio nelle occasioni più fredde. Tuttavia anche una L poteva essere sufficiente.

Ternua Kimo Lite Jacket

Il materiale è elastico e molto morbido, con un elastico nella parte bassa che permette di stringerla in vita al punto giusto.

Consigliata per

Ho trovato la Ternua Kimo Lite una giacca davvero polifunzionale, calda abbastanza per il tempo libero e il viaggio “esplorativo”, ma anche per l’escursionismo nelle stagioni a cavallo tra autunno e primavera.

In fase di salita è possibile utilizzarla direttamente su una maglietta termica, mentre può essere utilizzata come terzo strato (guscio) durante la discesa oppure durante una ciaspolata.

La consiglio a tutti coloro che cercano un soft shell che vada bene in ognuna di quelle occasioni (come il trekking e il viaggio) dove servono comodità, qualità e ottimizzazione dell’attrezzatura.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ternua?
ternua kimo lite

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Anabasis Gtx
Enrico

Zamberlan Anabasis Gtx

Scarpa leggera e confortevole, adatta ad escursioni, anche lunghe, su terreni semplici.

Test Gregory Zulu 35
Danilo

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua
Michele

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.