Recensione Ternua Agile Hybrid M Jacket

recensione giacca Ternua Agile

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.3
  • Protezione dal vento
    (4)
  • Isolamento termico
    (2)
  • Traspirabilità
    (5)
  • Peso e ingombro
    (5)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e dettagli
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Giacca nata per essere un capo completo: caldo, leggero e antivento. Pensato per attività aerobiche intense come trail-running e scialpinismo. Ma molto valido anche per scalare.

Pro

  • Leggerezza
  • Traspirabilità
  • Protezione dal vento
  • Cappuccio
  • Estetica

Contro

  • Asole per i pollici strette e corte

Questa giacca Ternua è proposta da un’azienda spagnola di outdoor nata nel 1994 che ho conosciuto quest’anno all’Ispo e che mi ha catturato per qualità della sua offerta e per la sua vision.

recensione hybrid m jacket

Ternua in basco significa Terranova (Terre-Neuve) e il nome è un omaggio ai temerari pescatori baschi che sono arrivati fino all’isola di Terranova per pescare, vivendo di sicuro grandi avventure. A questi pescatori è ispirato il logo di Ternua che rappresenta una coda di balena.

agile hybrid m jacket

Ternua pone grandissima attenzione alla sostenibilità: trattamenti DWR ecologici, cuciture etiche Bluesign©, uso di materiali riciclati. C’è un’altra marca, nata prima, che ha la stessa attenzione e che ha come nome un’altra terra mitica: Patagonia. Non penso sia un caso.

Caratteristiche tecniche della giacca Ternua Agile Hybrid

  • Materiali: Warmshell, Warmshell Breathe e Pertex Quantum Air
  • Peso: 313 g

La giacca Ternua Agile Hybrid fa parte della linea Adrenalite: capi con tagli molto atletici, materiali leggeri e destinati a attività outdoor intense.

Fin da subito questa giacca cattura per la sua estetica essenziale bicolore: grigio con dettagli in arancione fluo molto visibile.

La Ternua per illustrare le caratteristiche dei suoi capi usa due grafici a radar molto efficaci nel rappresentare la destinazione d’uso e le caratteristiche dei capi.

ternua giacca

In questo caso si vede come questa giacca sia destinata a trail-running e scialpinismo, essendo contraddistinta da grande traspirabilità, rapidità di asciugatura e libertà di movimento. Il punteggio medio sulla resistenza dal vento è dato dal fatto, come vedremo dopo, che la membrana antivento è posizionata solo sul petto e le spalle.

recensione agile hybrid

La giacca pesa 313 g. in confronto la giacca Crazy idea Neutron – senza cappuccio – pesa 335 g e il Patagonia R1 pesa 312 g.

La giacca Agile Hybrid è composta di un tessuto in poliestere con tramatura 3D di Ternua -chiamato Warmshell e Warmshell Breath – progettato per essere caldo e traspirante, ma anche leggero e comprimibile. Petto e spalle della giacca sono protette da una fodera esterna in Pertex Quantum Air: una membrana windproof traspirante.

Il trattamento DWR ecologico la rende anche idrorepellente. In questa membrana esterna sono ricavate due tasche pettorali molto comode.

Il taglio della giacca è molto slim, aderente. Come forma ricorda molto la giacca Pull Neutron di Crazy, rispetto alla quale però la Ternua usa una costruzione più semplice: meno cuciture, meno collage di colori, risultando comunque altrettanto aderente. Questo spiega anche il peso minore.

recensione giacca ternua

La giacca Ternua Agile Hybrid si apre per intero con una zip YKK grossa, molto rapida da aprire e chiudere e che mai si impunta, quando si corre o si scala avere una zip facile da azionare con una mano è fondamentale.

giacca ternua recensione

Il capo è infine accessoriato con un elastico in vita per stringerlo e un cappuccio non regolabile, ma giusto, che riesce ad adattarsi anche sotto il casco.

Modalità di test

Ho usato questa giacca per circa quindici gite consecutive di scialpinismo, nessun lavaggio nel mezzo. Temperature varie da -10 °C a +15°C. Provata sia con il bel tempo che con la bufera. L’ho usata anche in una scalata primaverile.

Vestibilità della giacca Agile Hybrid

Per me che sono alto 1,73 m di corporatura magra la taglia M, va perfetta. Le maniche sono ben aderenti e lunghe a sufficienza, anche se non riesco a usare gli occhielli per il pollice, troppo stretti e corti per me.

il dorso della giacca

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo

Nelle gite di scialpinismo in salita usavo solo la giacca Ternua Agile Hybrid con sotto un intimo a manica lunga. Quello che mi ha davvero sorpreso di questa giacca è la membrana anteriore Pertex Quantum Air: quando da sudato mi fermavo e tirava vento, non sentivo mai freddo. Davvero un bel comfort, senza però andare a discapito della traspirabilità.

giacca ternua

Altra cosa che mi è ha sorpreso è stato il cappuccio: quando fa veramente vento e freddo, mettendolo in testa si riesce a isolare meglio la parte posteriore del collo, nella quale ci sono molti recettori di temperatura che determinano la sensazione globale di freddo del nostro corpo.

Quando si sale con le pelli si apprezza la grande libertà di movimento di questa giacca. Da questo punto di vista è perfetta anche per scalare o correre.

recensione hybrid m jacket

La posizione delle tasche è giusta: si aprono e chiudono bene e accolgono un cellulare da 5″ e barrette senza problemi.

Anche dopo moltissime gite, senza lavaggi nel mezzo, questa giacca non ha prodotto odori, segno che i trattamenti antibatterici e la qualità dei materiali sono di livello. Poi un lavaggio a 30 °C per capi delicati con detersivo normale e torna come nuova.

Consigliata per

La Ternua Agile Hybrid è perfetta per scialpinisti e trail runner che amano i secondi strati essenziali, ma con protezione contro il vento. Con questo strato non serve più un’ulteriore giacca antivento leggera, a patto che non ci si fermi per troppo tempo.

Per sfruttare al meglio la sua membrana antivento bisogna usare la Ternua Agile Hybrid da sola, di sicuro non la userei sotto un piumino o un guscio in giornate più fredde o ventose.

Non consigliata per chi cerca secondi strati caldi e pesanti.

Il prezzo è allineato alla concorrenza e pone la giacca Ternua Agile Hybrid come una buona scelta per chi cerca alte prestazioni.

Prezzo: € 170

Acquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ternua?
Stai cercando prodotti e attrezzatura per lo scialpinismo?

Test corda da arrampicata Maxim Equinox Elite

Maxim Equinox Elite

Una corda robusta e maneggevole al tempo stesso, ottima per principianti o per progetti iper lavorati.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

tenaya ra
Antonio

Tenaya RA

Scarpa di medio livello, dalla calzata veloce e comoda, adatta a vie lunghe.

test scarpetta Black Diamond Method S
Umberto

Black Diamond Method S

Scarpetta leggermente asimettrica per alta difficoltà in falesia, boulder e indoor.

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU ROCCIA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.