Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Peso e ingombro
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Design e funzionalità
IN SINTESI
Guscio a 2,5 strati dal design minimalista, pensato per contenere peso e ingombro durante le uscite di trekking. L’ottima impermeabilità, abbinata alla vestibilità comoda ne fanno il classico capo da portarsi sempre dietro e indossabile anche sopra ad uno strato termico o ad un piumino.
Pro
- Peso e ingombri ridotti
- Ottima protezione da acqua e vento
- Trasparenza sui materiali, molti dei quali riciclati
Contro
- Tabella delle taglie poco chiara
- Traspirabilità migliorabile
- Solo due tasche
Premessa
Il Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket è un guscio tecnico leggero e dalla vestibilità regolare, essenziale ma ben studiato per rispondere agli eventi metereologici avversi che possono insorgere durante l’attività escursionistica, anche oltre i tremila metri di quota.
La sua ottima resistenza al vento e alla pioggia, unita alla comprimibilità dei materiali, lo rendono un compagno ideale da portare sempre nello zaino e da utilizzare in caso di bisogno.

Caratteristiche tecniche della Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket
- Vestibilità: regolare
- Tessuto principale: tecnologia impermeabile Gore-tex Paclite® riciclato 75D a 2,5 strati con DWR senza PFCec (116 g/m²)
- Impermeabilità: 28.000 mm
- Traspirabilità RET: <6
- Peso: 370 gr (taglia L)
- Cappuccio regolabile dalla nuca e dal mento con visiera semirigida e flessibile
- Mentoniera foderata in pile
- Articolazione delle maniche per libertà di movimento e sollevamento delle braccia
- Cerniere frontale e delle tasche YKK® AquaGuard® con protezione antivento interna, cuciture nastrate
- Tasche per le mani che fungono anche da prese d’aria
- Polsini regolabili con chiusura a strappo anti-intoppo
- Regolazione dell’orlo inferiore su due lati con una sola mano
- Paese produttore: Cina
- Link al produttore

Modalità di test
Ho testato il guscio Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket durante il tardo periodo estivo e autunnale 2023, incontrando situazioni di semplice vento e altre di pioggia più o meno battente su sentieri alpini dagli 800 ai 3100 metri di quota.
Le temperature incontrate variavano da 8°C a 16°C circa.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo della Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket
Prime impressioni
La prima impressione del Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket è di trovarsi in mano un prodotto studiato per svolgere bene il suo lavoro.
Il Paclite 2,5 strati è la membrana più leggera di Gore-Tex, studiata per applicazioni non troppo usuranti (come il trekking) e per contenere peso e ingombro. Il tessuto è liscio e non elasticizzato, tuttavia leggero e facilmente ripiegabile su sé stesso fino a raggiungere dimensioni sufficientemente ridotte.

I materiali sono di alta qualità, molti dei quali riciclati e privi di PFC (fluorocarburi) di interesse ambientale (PFCec DWR). Sul sito si precisano le varie percentuali di materiali riciclati per un totale del 41% del peso totale del prodotto, e la presenza di alcune piccole quantità di fluorocarburi permessi (C6).

Design e regolazioni
Anche se abituato a capi più “slim” non ho avuto problemi nella regolazione dei vari elastici (tutti regolabili con una sola mano) arrivando presto alla configurazione a me più congeniale.
Troviamo elastici in vita, dietro la nuca e sul collare.


Il cappuccio è comodo e regolabile dal collare anche in altezza, riuscendo così a farci stare sotto un caschetto senza alcuna forzatura.


I polsini sono regolabili tramite delle strisce di velcro, personalmente preferisco questa soluzione ai polsini elasticizzati perché permette una regolazione più personalizzata e adattabile agli strati inferiori.

Impermeabilità e traspirabilità della Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket
La Rab dichiara per il Namche Gore-Tex Paclite jacket un’ottima impermeabilità di 28.000 mm di colonna d’acqua, affermazione che ha trovato riscontro durante i miei test.
Durante gli acquazzoni che ho affrontato, infatti, ho sempre visto l’acqua scivolare sul tessuto senza mai sentire la sensazione di umido sulla pelle, nemmeno dopo ore di utilizzo.

Inoltre, le cerniere YKK sono tutte protette dall’interno mentre le cuciture sono tutte nastrate.

La traspirabilità invece non mi ha impressionato particolarmente: specialmente in progressione in salita avrei gradito maggior aerazione.
Non avendo cerniere sotto le ascelle, l’unica possibilità è procedere con le tasche aperte, ma sotto la pioggia e/o con oggetti al loro interno non è una cosa che mi piace troppo.
Se si vuole tenere in tasca dei dispositivi tecnologici la Rab consiglia di proteggerli dalla condensa inserendoli dentro a sacchettini impermeabili.

Le tasche, infatti, fungono anche da “presa d’aria”, essendo fatte di rete verso l’interno. La decisione di non prevedere prese d’aria sotto le ascelle è sicuramente dovuta alla scelta di mantenere più leggero il capo, a costo di sacrificare un po’ di traspirabilità.
Termicità e protezione dal vento
Il Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket protegge egregiamente dal vento, anche se indossato al di sopra di una maglietta estiva.
Va sottolineato come all’interno non ci sia alcuna imbottitura o strato morbido e caldo sulla pelle. Questo lo rende inadatto a un utilizzo da “giacca” per le basse temperature ma decisamente comodo da indossare su altri capi per un ottimo effetto “cipolla”.

Mi è capitato, infatti, di utilizzare questo guscio su di una camicia in flanella o su di un micropile, ottenendo un ottimo comfort termico a temperature intorno ai 10°C e con un leggero vento dopo il tramonto.
Questa sua comodità nell’essere indossato sopra altri strati è dovuta anche dalla vestibilità regolare e “generosa”.
Vestibilità della Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket
La vestibilità è larga, io sono alto circa 183 cm per 80 kg, solitamente indosso giacche L o XL a seconda del brand e in questo caso ho dovuto prendere una L sentendola ancora “generosa” ma accettabile per un guscio.

In questo devo dire che la tabella delle taglie presente sul sito Rab non è stata di grande aiuto, indicando per ogni misura del mio corpo taglie diverse, che oscillavano dalla S alla XL. Meglio fidarsi delle proprie sensazioni e scegliere sapendo che veste circa mezza taglia in più del normale.
Consigliata per
Consiglio il Rab Namche Gore-Tex Paclite Jacket a tutti coloro che cercano un guscio da trekking facilmente trasportabile e leggero, da portarsi sempre nello zaino in caso di pioggia o forte vento.
Per le sue caratteristiche di vestibilità, è particolarmente indicato sia per l’utilizzo estivo su una maglietta come semplice windstopper, sia su abbigliamento termico – piumini o mid-layers – sfruttando le varie combinazioni per ottenere configurazioni più calde e protettive.
Pur non essendo elasticizzato, data la vestibilità comoda, non risulta mai d’ostacolo anche quando utilizzato su percorsi più tecnici, come vie ferrate o sentieri attrezzati, dove è richiesta una buona mobilità.
Acquista Online