Recensione Rab Kinetic Alpine 2.0 Women’s Jacket

Test Rab Women's Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.3
  • Protezione dal vento
    (5)
  • Impermeabilità
    (4)
  • Traspirabilità
    (3.5)
  • Peso ed ingombro
    (3.5)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e funzionalità
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Una giacca che combina le caratteristiche di comfort di un softshell con quelle di protezione di un hardshell. Morbida, leggera e allo stesso tempo robusta, pensata per alpinismo e arrampicata. Dotata di un’elasticità che garantisce sempre libertà di movimento, anche quando si scala con l’imbrago. Realizzata in materiale riciclato.

Pro

  • Libertà di movimento
  • Comfort e morbidezza
  • Design semplice e funzionale
  • Robustezza

Contro

  • Impermeabilità più limitata in caso di forte maltempo

Premessa

La Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket è la nuova giacca di Rab pensata per l’arrampicata, l’alpinismo e l’hiking. È classificata come giacca waterproof, anche se la morbidezza e la libertà di movimento la fanno assomigliare più ad un softshell.

Giacca impermeabile arrampicata

Nonostante Rab sottolinei che la giacca è realizzata in materiale riciclato, sul sito si aggiunge che parlare di sostenibilità può risultare complicato. Quindi, la politica scelta dal marchio Rab è di essere trasparenti, mostrando i dati nudi e crudi sulle percentuali di materiale riciclato e sull’utilizzo di fluorocarburi.

Caratteristiche tecniche della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof

  • Tessuto principale: Recycled polyester knit face 3L with PU membrane and polyester backer/ Proflex/ 120gsm/ HH: 10,000 mm/ MVTR: 35000g/m2/24 hrs. Il Proflex è un tessuto sviluppato da Rab che offre protezione e versatilità racchiudendo in sé sia le caratteristiche di protezione e performance di un hardshell, sia il comfort e lo stretch di un softshell
  • Rinforzi: Stretch polyamide woven 3L/ Proflex/ 149 gsm – Stretch polyamide woven 3L/ Proflex/ 149 gsm disposti nelle zone di maggior usura come avambracci, polsini, spalle e fianchi
  • Due tasche esterne sui fianchi, una tasca interna al livello del petto
  • Polsini regolabili con velcro
  • Cappuccio compatibile con elmetto
  • Doppia regolazione del cappuccio
  • Fit: regolare
  • Regolazione in vita
  • Peso: 366g (taglia M)
  • Paese produttore: Cina
  • Link al produttore
Giacca waterproof con materiali riciclati

Le altre caratteristiche della giacca sono indicate da Rab in termini di punteggio da 1 a 5:

Modalità di test

La giacca è stata testata durante i mesi estivi di agosto e settembre per hiking di una giornata fino a quote di 2500m, per scalate multipitch nelle Dolomiti e, anche se non indicato dal sito del produttore, per uscite in MTB.

La Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 waterproof è stata testata sia in condizioni di bel tempo e temperature alte, sia in condizioni di maltempo e basse temperature.

Test Rab Women's Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

La prova sul campo della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof

Design e funzionalità

La giacca ha un design semplice e funzionale: poche regolazioni ed una lunga cerniera che percorre la giacca dal collo ai fianchi. Le regolazioni si contano solo in vita (regolazione interna tramite elastico e bottone a pressione) e, due, sul cappuccio.

La chiusura in vita ed i polsini dotati di velcro mi hanno permesso di regolare la giacca alla mia fisicità. La giacca è poi dotata di tre tasche: due esterne ed una interna. La tasca interna si trova al livello del petto, non è grandissima ma utile per riporre piccoli oggetti, come le barrette. Le due tasche esterne si trovano a livello dei fianchi, molto ampie e chiuse da una lunga cerniera.

Le tasche si trovano a livello della cintura dell’imbrago però, essendo così ampie, si riescono ad aprire ed a utilizzare anche con l’imbrago addosso.

Peso della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof

Con un peso di 366 g, questa non è la giacca più leggera che io abbia provato: è leggermente più pesante di softshell da me provati (ad esempio la giacca Ternua Dynamic, peso 356g). Tuttavia, se la paragoniamo ad un hardshell, la giacca Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 waterproof risulta decisamente più leggera.

In conclusione, essendo una via di mezzo tra un softshell ed un hardshell la giacca ha un peso contenuto.

Guscio waterproof leggero

Stretch

Una volta indossata, la giacca è morbida e accompagna ogni movimento. Lo stretch è davvero efficace: il range di movimenti è ampio, dal sollevare le braccia al ruotare il busto.

Lo stretch della giacca si percepisce soprattutto quando si indossa l’imbrago: non ci si sente impediti nel raggiungere le prese, la giacca si adatta ai movimenti senza mai scalzare dall’imbrago.

Secondo me questo rappresenta uno dei punti di forza della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 waterproof: l’ho indossata per arrampicare vie lunghe e non mi sono mai trovata a disagio o bloccata nello scalare.

giacca da alpinismo elastica Rab

Traspirabilità

Rab indica che la giacca è molto traspirabile, assegnandole un punteggio di 5/5. Dalla mia prova sul campo è difficile dare una valutazione: essendo un misto tra un hardshell ed un softshell, risulta più traspirabile di un hardshell e meno traspirabile di un softshell.

Guscio waterproof traspirante

Ad esempio, utilizzandola su vie multipitch nelle Dolomiti, una volta sudata, sono rimasta bagnata per molto tempo. Però, nei giorni in quei giorni il clima era molto umido, cosa che sicuramente ha influenzato la valutazione della traspirabilità.

Impermeabilità della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Ho provato la giacca in giornate piovose e questa è rimasta asciutta per lungo tempo, mostrando quelle caratteristiche tipiche dei gusci hardshell. Una volta finito di piovere la giacca è rimasta umida esternamente, ma sotto il sole si è asciugata velocemente.

Giacca impermeabile per attività outdoor

Durabilità

Al tatto si sente che la giacca è realizzata con un materiale robusto e duraturo. Dopo giornate di scalate, questa non presenta segni di abrasione sulle maniche o sui fianchi.

L’utilizzo di zone rinforzate in corrispondenza dei punti di maggior usura permette di utilizzare la giacca al 100% senza pensare che questa possa rovinarsi.

Rab Women's Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Ingombro

Essendo realizzata con un materiale molto morbido, la giacca riesce a compattarsi bene. Dimentichiamoci di poterla compattare in una tasca di pochi centimetri, ma se la mettiamo all’interno di uno zaino la giacca Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 waterproof non occupa tanto posto.

Antivento

La protezione contro il vento è ottima. Il collo alto e le varie regolazioni in vita e sui polsini, una volta chiusi, evitano l’ingresso di aria fredda.

Regolazione polsini giacca antivento

Anche il cappuccio, opportunamente regolato, aderisce bene alla testa offrendo una buona protezione al vento sulle orecchie e sulla testa.

Vestibilità della Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Io ho provato questa giacca in taglia M (UK size 12). Sono alta 165 cm, di corporatura media, e solitamente nella parte superiore del mio corpo vesto taglia M. La giacca provata mi calza a pennello. Non è stretta e mi permette di utilizzare un primo strato al di sotto di essa. Le maniche arrivano giuste al polso.

Test Rab Women's Kinetic Alpine 2.0 Waterproof Jacket

Il cappuccio è un po’ grande ma è fatto in modo da poterlo utilizzare con il casco. Il fit della giacca è regolare ed il taglio femminile si nota da una sfiancatura appena accennata.

Per tutti questi motivi suggerisco di non prendere taglie più piccole o più grandi di ciò che si veste di solito.

Consigliata per

La giacca Rab Women’s Kinetic Alpine 2.0 waterproof è robusta, impermeabile e dotata di grande elasticità a beneficio della libertà di movimento in arrampicata. La consiglio quindi per l’arrampicata e l’alpinismo e in tutte le situazioni dove è necessario un guscio da maltrattare senza pensieri.

Essendo una mezza via tra un hardshell tradizionale ed un softshell è indicata per tutte quelle attività outdoor dove non si hanno temperature molto basse e dove si ha bisogno di una giacca che “vada bene un po’ per tutto”, come hiking, uscite di scialpinismo primaverile o alpinismo su roccia.

Acquista Online
Test Aku Croda Dfs Gtx

Aku Croda Dfs Gtx

Scarpone da alpinismo leggero e preciso sul tecnico e allo stesso tempo comodo anche negli avvicinamenti.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Scarpa Ribelle Tech 3 Hd
Antonio

Scarpa Ribelle Tech 3 HD

Ultimo erede della serie Ribelle, è uno scarpone leggero e innovativo, per alpinisti molto esigenti.

recensione zaino alpinismo Rab Latok
Edoardo

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

Test corda da arrampicata Maxim Equinox Elite
Umberto

Maxim Equinox Elite

Una corda robusta e maneggevole al tempo stesso, ottima per principianti o per progetti iper lavorati.

recensione zaino alpinismo Vaude Rupal
Giulia

Vaude Rupal Light 28

Zaino da alpinismo super leggero e molto stabile, dalla filosofia minimalista.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.