Recensione Crazy Jkt Flame Man

crazy jkt flame man

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.1
  • Protezione dal vento
    (4)
  • Impermeabilità
    (3)
  • Traspirabilità
    (4)
  • Isolamento termico
    (3)
  • Peso e ingombro
    (5)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e funzionalità
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

La giacca Crazy Jkt Flame è un capo ibrido, dal taglio sportivo e fit aderente, realizzato combinando materiali con caratteristiche differenti in termini di protezione, calore e traspirabilità. I diversi materiali, posizionati in modo molto razionale in zone specifiche del capo, realizzano una giacca adatta ad attività sportive invernali a ritmo intenso.

Pro

  • Comfort
  • Leggerezza
  • Traspirabilità
  • Design e fit sportivo
  • Bluesign® approved

Contro

  • Cappuccio non compatibile col casco

La giacca Crazy Jkt Flame Man si identifica in pieno con la filosofia Fast & light dell’azienda Valtellinese. È un capo leggero, dedicato a chi nella pratica dello scialpinismo o altri sport invernali e predilige la velocità e la praticità.

flame man recensione
Utilizzo per scialpinismo su ghiacciaio

Caratteristiche tecniche della Crazy Jkt Flame Man

giacca crazy recensione
  • Tessuto 1: Nylon ultraleggero rip-stop idrorepellente Toray
  • Tessuto 2: Tessuto alveolare High Performance 3D stretch
  • Imbottitura: Polartec Alpha®
  • Fodera tasca interna: poliestere fibra di grafene
  • Peso: 300g circa (taglia L uomo)
  • Vestibilità: slim
  • Sostenibilità: bluesign® approved

Modalità di test

Ho provato la giacca Crazy Jkt Flame Man in diverse escursioni di scialpinismo, alpinismo, con le ciaspole o in semplici camminate sulla neve tra i 1300 e i 2800m di quota. I test si sono svolti nel periodo tra fine ottobre e febbraio, quindi in condizioni climatiche variabili, dal freddo intenso fino al clima più mite.

La prova sul campo della Crazy Jkt Flame Man

recensione giacca jkt flame man

Come è fatta la Crazy Jkt Flame Man

La giacca Crazy Flame Man come detto è un capo ibrido, composto da diversi materiali. Vediamo quali e come sono posizionati.

Le zone più esposte alle intemperie, ovvero quella anteriore, le spalle ed il cappuccio sono realizzate in nylon ultraleggero con trattamento idrorepellente (le parti di colore rosso nel mio modello). Mentre il nylon assicura protezione dalla neve e dal vento, la termicità è affidata al leggero rivestimento interno in Polartec Alpha® “a vista”.

giacca crazy scialpinismo

Braccia, fianchi e schiena (protetta dallo zaino) sono invece costruiti in tessuto stretch alveolare 3D progettato per agevolare l’espulsione del sudore sotto forma di vapore acqueo e avere un ottimo comfort.

giacca crazy jkt flame man
Dettaglio del tessuto alveolare High Performance 3D (interno schiena)

In puro stile Fast & light, il cappuccio della Crazy Flame Man non è imbottito, ha quindi solo una funzione di protezione da eventuale vento o neve. Nelle giornate più fredde l’ho indossato con una leggera cuffietta in pile (o un paracollo tubolare) nei primi minuti di escursione, fino a quando il ritmo in salita mi ha riscaldato a sufficienza.

Non è regolabile, ma ha un bordino elastico che lo mantiene saldo in posizione ed una piccola ma utile visiera sporgente che protegge gli occhi dal sole e dalla neve.

Purtroppo, non è possibile indossarlo sopra il caschetto da alpinismo (o peggio da sci). Essendo molto sottile si può però eventualmente indossare sotto, tipo sottocasco.

giacca crazy alpinismo
Cappuccio aderente con visiera

La Crazy Jkt Flame Man è dotata di tre abbondanti tasche. Sul lato destro una tasca esterna richiudibile con una zip verticale, dove mettere ad esempio lo smartphone.

Un’ulteriore tasca esterna con chiusura in velcro, dalle dimensioni davvero importanti, occupa tutto il lato sinistro della giacca. Qui si può davvero mettere tutto ciò che deve restare a portata di mano, guanti, berretto, occhiali, snack…

giacca crazy
Tasche esterne: con zip e con velcro

Un solo avvertimento: questa tasca è davvero profonda e gli oggetti (specie se piccoli) vanno letteralmente pescati dal fondo della tasca. Una volta ho creduto di aver perso gli occhiali da sole… poi li ho ritrovati lì dentro.

giacca crazy recensione
Soft flask nella tasca interna

La tasca interna della Crazy Jkt Flame Man si trova nel lato destro ed ha una forma lunga e stretta. Io la trovo comoda nelle giornate più fredde per infilarci un soft-flask da 500ml da tenere al caldo vicino al corpo. Certo l’estetica slim magari ne risente un po’ (e si vede in qualcuna delle foto) … ma ho una bevanda sempre a portata di mano che non rischia di congelarsi nello zaino.

Una curiosità: leggendo l’etichetta dei materiali si scopre che la tasca interna della Crazy Jkt Flame Man è realizzata in poliestere fibra di grafene. In sostanza si tratta di una fibra tessile a cui è applicato del grafene (uno strato monoatomico di carbonio) che conferisce svariate proprietà tecniche tra cui una elevata resistenza alla rottura ed all’usura.

recensione giacca flame man
Dettaglio manica e polsino

La Crazy Jkt Flame Man è inoltre dotata di polsini elastici ed il fondo pur non essendo regolabile ha un elastico gommato all’interno che la mantiene ben aderente (anche grazie al taglio slim) assicurando protezione dal vento e dalla neve.

recensione giacca crazy flame man
Dettaglio manica in due materiali e logo Crazy

Protezione e traspirabilità

Come già detto la Crazy Jkt Flame Man è una giacca ibrida pensata per attività ad elevato dispendio energetico. Non ci si può quindi aspettare un prodotto particolarmente caldo.

La disposizione dei diversi materiali è però fatta per proteggere dove serve. Il rivestimento in nylon antivento e idrorepellente foderato in Polartec Alpha® protegge efficacemente dal vento durante la salita e dall’aria durante la discesa.

Gli inserti in tessuto alveolare su schiena, fianchi, ascelle e braccia aumentano la traspirabilità permettendo di praticare sport intenso senza fare saune.

giacca crazy flame man

Nei mesi più freddi l’ho usata con sotto un micropile per aumentare un po’ la termicità e mi sono trovato molto bene, sia in salita che in discesa.

Chiaramente i momenti di pausa sono quelli un po’ più critici, specie quando capita di trovarsi in vetta a togliere le pelli nel mezzo di una tempesta di vento. In queste situazioni ho usato un guscio per proteggermi maggiormente dal vento e dal freddo. Ma nelle giornate più miti il guscio può restare tranquillamente nello zaino.

recensione jkt flame man
Gocce d’acqua sullo strato in nylon idrorepellente
recensione giacca crazy jkt flame man
Il tessuto HP3D alveolare è molto traspirante ma non idrorepellente

Per quanto riguarda l’impermeabilità, va chiarito subito che la giacca Crazy Jkt Flame Man non è un guscio e non è dotata di membrana microporosa (Gore Tex® o similare). Ha tuttavia un trattamento idrorepellente DWR applicato sullo strato esterno in nylon sufficiente a proteggere da una nevicata, ma non dalla pioggia.

Le zone in tessuto HP3D alveolare, posizionate nelle zone meno esposte agli agenti atmosferici non sono invece idrorepellenti.

Questo se da un lato rende la Crazy Jkt Flame Man non adatta ad un utilizzo sotto la pioggia, dall’altro la rende estremamente traspirante.

jkt flame man recensione

Vestibilità

La Crazy Jkt Flame Man ha una vestibilità dal taglio sportivo, piuttosto aderente.
Personalmente nonostante il fisico piuttosto asciutto l’ho presa di una taglia più grande del solito (L invece di M) per avere la possibilità di indossarla comodamente sopra all’intimo termico e ad un leggero strato in micropile nelle giornate più fredde.

Sostenibilità

Infine, il mio capitolo preferito. Purtroppo, il sito Crazy non ha una sezione dedicata alle politiche dell’azienda in termini di sostenibilità.

Una certa attenzione per l’ambiente però si nota fin dalla confezione della Crazy Jkt Flame Man: niente busta di cellophane la confezione è interamente in carta.

Finalmente! Ormai gli imballaggi di plastica sono talmente numerosi che il contenitore della differenziata è costantemente pieno, quindi apprezzo molto questa scelta.

recensione giacca alpinismo
Cartellini Bluesign: quello di destra può essere “seminato”

La giacca inoltre è accompagnata da due etichette bluesign® approved che certificano che i materiali impiegati per la realizzazione della Crazy Jkt Flame Man sono realizzati con un uso responsabile delle risorse e con il minore impatto possibile sulle persone e sull’ambiente.

In particolare, uno dei cartellini è realizzato con una speciale carta contenente semenza: si può strappare a pezzetti, interrare e dopo innaffiatura dovrebbe produrre dei germogli.
Questa parte non l’ho ancora testata, aspetto la primavera per vedere se ho il pollice verde.

Infine, è uno dei pochi capi sportivi prodotti in Europa (made in Romania).

Consigliato per

La giacca Crazy Jkt Flame Man è consigliata per chi cerca una giacca da utilizzare per attività invernali dinamiche e desidera essere protetto dal tempo inclemente con un capo leggero e traspirante. Il taglio sportivo ed il look intrigante (disponibile in diversi colori) ne fanno un capo molto gradevole, oltre che pratico e confortevole.

Acquista Online
giacca jkt flame man

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite
Sarah

Alpina Rocket Bold Q-Lite

Lenti ad elevate prestazioni per occhiali che possono essere un’alternativa alla maschera.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

Test Black Diamond Vapor
Andrea

Black Diamond Vapor

Ultraleggero, comodo e areato, che toglie ogni alibi a chi non vuole indossare un casco.

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!