Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Peso e ingombro
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Design e funzionalità
In sintesi
Materiali ad alta tecnologia per una giacca che protegge alla perfezione da acqua e vento, garantendo anche un certo isolamento termico. Una delle giacche più robuste mai provate. Pensata per il trail-running non sfigura anche se utilizzata per il trekking, l’alpinismo o come protezione d’emergenza. Da segnalare che questa giacca è stata ufficialmente approvata dalla ITRA.
Pro
- Qualità dei materiali
- Protezione
- Ottima impermeabilità
- Durata dei materiali
- Estetica
Contro
- Ha un solo taschino
- Sin troppo protettiva in alcune situazioni
Il Cimalp Storm Pro 3h è il tipico guscio pensato per proteggere da vento e pioggia durante le uscite di trail running.
Cimalp ha realizzato un capo leggero ma non minimale, in grado di ripiegarsi facilmente nelle dimensioni di una mela.
Le intenzioni sono quelle di avere un capo veramente protettivo che possa accompagnare sia l’amatore che l’agonista, arrivando a coprire le situazioni più difficili, anche invernali.
Il campo di utilizzo si estende dall’uscita breve sino all’ultratrail, anche in media montagna.

Caratteristiche tecniche della Cimalp Storm Pro 3h
- Peso: 260 G (Taglia M)
- Tessuti: Tessuto Elasticizzato A 3 Strati Nano Ripstop – 100 G / M²,
- Membrana Ultrashell®
- Cappuccio Ergonomico Con Laccio Interno con Magnete di Fissaggio
- Traspirabilità di 80.000 Mvp
- Impermeabile 20.000 Schmerber
- Cuciture Impermeabili Termosaldate
- Protezione Antivento Excellent +100 km/h
- Link al produttore
Il guscio è realizzato in tessuto a 3 strati con innovativa membrana Ultrashell® che garantisce l’impermeabilità fino a 20.000 mm di H20, protezione pressoché totale dal vento, elevata traspirabilità (80k MVP) e peso ridotto (260 grammi).
La membrana Ultrashell® è risultata essere nei test di laboratorio uno dei materiali più performanti mai prodotti per la realizzazione di capi antiacqua e antivento.

Modalità di test
Ho utilizzato la giacca durante tutta la stagione primaverile ed estiva durante allenamenti di trail-running di lunga distanza, soprattutto in casi di pioggia non troppo intensa. L’ho inoltre utilizzata come guscio caldo durante la gara Barolo-Courmayeur di 560 Km per proteggermi da vento e freddo durante i micro-sonni notturni.
Viste le caratteristiche ho pensato di utilizzarla come guscio per una uscita in alta montagna, dove si è comportata perfettamente.

La prova sul campo della Cimalp Storm Pro
Prime impressioni
La giacca dà da subito un’impressione di robustezza, indossandola ci si sente avvolti e protetti. Non si tratta di una giacca ultraleggera per passare il check materiali in gara ma di una giacca che offre una protezione reale ed effettiva nei momenti di bisogno.
Saltano all’occhio i dettagli ben curati, le cuciture quasi invisibili, gli elastici ben dimensionati e, un dettaglio poco diffuso: i fori per i pollici.

Un punto a sfavore è la mancanza di tasche laterali, è presente un solo taschino sul petto.
Normalmente i gusci da trail-running non dispongono di tasche laterali, ma data la versatilità della Cimalp Storm Pro 3h la presenza di almeno una di queste l’avrebbe resa una vera giacca a 360 gradi, utilizzabile magari anche per un’uscita serale post-corsa.
Ottima la costruzione del cappuccio: quando non utilizzato si ripiega sulla schiena grazie ad un aggancio magnetico che lo tiene ben fermo. Quando lo si utilizza la tesa protegge perfettamente gli occhi, mentre la fascia superiore isola la fronte evitando il passaggio di spifferi d’aria.
Avrei invece evitato il foro nel taschino laterale per il passaggio auricolari. Utilizzando il taschino tipicamente per il trasporto di documenti o contanti avrei preferito avere il massimo isolamento, anche dall’umidità generata dal corpo.
Comfort e fit
La giacca è indiscutibilmente comoda ma è anche molto protettiva, pertanto dà il meglio di sé se indossata in situazioni “difficili”, o in caso di attività poco aerobiche, quando il trail running sfuma nel trekking veloce.
In caso di pioggia leggera o temperatura superiore ai 10 gradi si tende a sudare davvero troppo per poterla utilizzare con soddisfazione.
Per ovviare al problema il produttore ha inserito una linguetta che permette di tenere la giacca semiaperta senza troppi fastidi durante la corsa. Personalmente l’ho utilizzata poco in quanto tendo a produrre molto calore durante la corsa, ma potrebbe essere una buona soluzione per i meno calorosi.

Impermeabilità della Cimalp Storm Pro
La protezione al passaggio dell’acqua è ottimo (20.000 mm) magari non al livello del top di gamma Gore-Tex Shakedry, che a parità di traspirabilità raggiunge i 28.000 mm, comunque le performance sono di tutto rispetto. Cosa più importante è il mantenimento delle caratteristiche nel tempo, cosa che la Storm Pro riesce a fare in modo egregio.
A prescindere dai numeri devo dire che il produttore ha raggiunto pienamente l’obiettivo, l’acqua non penetra neppure dopo varie ore di esposizione alle intemperie. Nonostante dopo qualche tempo la parte esterna inizi ad impregnarsi” come si nota dal variare del colore, l’interno rimane sufficientemente asciutto.
Il problema maggiore è l’umidità sviluppata internamente, che se eccessiva non riesce ad essere smaltita efficacemente.

Termicità
La termicità è ottima. Se associata ad una maglia termica e a un secondo strato caldo permette di resistere tranquillamente anche alle condizioni più impegnative.

Ingombro
Considerando il livello di protezione che garantisce si tratta di un capo decisamente leggero, a parità di condizioni sicuramente uno dei migliori sul mercato.
Un altro punto di forza è la possibilità di piegarla in dimensioni sufficientemente ridotte da poter occupare circa mezzo zaino da 10 litri o anche da essere infilato in un portaborracce.


Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Vestibilità
Riguardo la vestibilità ho trovato la taglia M abbastanza abbondante, in linea con modelli di altri produttori. Sufficiente per accogliere un vestiario abbondante e, con un po’ di fatica, uno zaino da 10 litri non troppo pieno.
Il cappuccio è correttamente dimensionato, anche utilizzando il cappellino, lo stesso vale per le braccia.

Consigliata per
Consiglio la Cimalp Storm Pro 3h per chi cerca un guscio performante con cui poter affrontare in tranquillità situazioni difficili o che potrebbero diventarlo. Un prodotto ottimo da mettere nello zaino per uscite di più giorni in alta montagna. Protezione di alto livello con peso e ingombro davvero limitati.
Non lo userei invece in caso di condizioni meteo molto stabili, per uscite dove sicuramente non si raggiungeranno temperature sotto i dieci gradi, oppure in caso di pioggia leggera.
Prezzo: € 219,90