Recensione Black Diamond Spot R 400

black diamond spot r 400

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.2
  • Potenza luminosa
    (4.5)
  • Efficienza del fascio di luce
    (4)
  • Peso
    (5)
  • Semplicità di utilizzo
    (2.5)
  • Qualità dei materiali
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Lampada frontale compatta e minimale dal peso e ingombro contenuti, la buona autonomia la rende una compagna ideale per trekking di tutta una notte a media intensità e attività di campeggio all’aperto.

Pro

  • Buona luminosità rapportata alle dimensioni
  • Durata della batteria
  • Ottima sensazione di robustezza

Contro

  • Batteria ricaricabile non sostituibile
  • Ricarica tramite cavetto microUSB
  • Comandi poco intuitivi

La Black Diamond Spot R 400 si presenta come una lampada frontale di piccole dimensioni, compatta e ideale per trekking, campeggio e altre attività dove serve un prodotto senza tanti fronzoli.

I comandi base sono prontamente accessibili, un po’ meno quelli più particolari che richiedono combinazioni di tasti non sempre automatici su di un oggetto posizionato sulla fronte dove si opera al tatto.

Data la sua compattezza, la sensazione di resistenza che ne traspare e l’impermeabilità potrebbe essere anche utilizzata in barca durante operazioni di pesca oppure in grotta per percorsi speleologici che non richiedano immersioni importanti.

La batteria al litio e il caricabatterie microUSB sono argomenti che tratterò più avanti e che possono piacere oppure no.

Caratteristiche tecniche della Black Diamond Spot R 400

  • Peso: 75 gr (compresa di cinturino)
  • Tre modalità principali di luminosità (Low, Medium, Max) più la funzione di luce rossa da lettura
  • Intensità luminosa da 6 a 400 lumen
  • Opzione dimmer e strobo
  • Batteria ricaricabile
  • IP67 (totalmente a prova di polvere e impermeabile per 30 min fino a 1m sott’acqua)
  • Link al produttore
spot r 400 confezione

Modalità di test

Ho utilizzato la Black Diamond Spot R 400 per le mie escursioni fotografiche notturne in alta montagna, dal tramonto all’alba. La prova si è svolta su sentieri panoramici sotto le stelle e in alcuni tratti di bosco fitto.

fascio di luce in notturna

La prova sul campo della Black Diamond Spot R 400

Impressioni generali

La frontale Black Diamond Spot R 400 occupa poco spazio e anche la forma della fascia alta soli 15mm contribuisce a questa sensazione di leggerezza.

La fascia è salda e una volta ben stretta fa sì che la lampada resti ben ferma sulla fronte. L’inclinazione è semplice e precisa, fluida e senza scatti fastidiosi ma allo stesso tempo ferma: non tende a spostarsi.

Le intensità principali sono tutte impostabili toccando i tasti fisici nella parte alta.

fascio luce Black Diamond Spot R 400

Le luci alla massima intensità formano un bel fascio profondo e sufficientemente largo come si vede nella foto della strada qui sopra, mentre alla minima intensità consuma poca batteria ed è l’ideale per risalire sentieri zaino in spalle.

La luce rossa funziona molto bene in bivacco e in tenda, e se la si spegne per ultima sarà la prima a riaccendersi la volta successiva.

luce rossa

Ho provato a utilizzare la frontale Spot R 400 immergendola qualche centimetro sotto l’acqua in un fiume per verificare la sua impermeabilità e ne sono rimasto soddisfatto. Nessuno sfarfallio, fascio sempre costante e ben visibile verso il fondale. 

Come detto in precedenza la definizione IP67 non prevede che venga utilizzata molto in profondità ma questo già è sufficiente per dimostrare che può sopravvivere ad acquazzoni e ambienti con umidità del 100% come le grotte.

 Black Diamond Spot R 400 in acqua

Comandi della Spot R 400

I comandi non sono così automatici da apprendere: sono presenti infatti 2 pulsanti fisici nella parte in alto, mentre nella parte destra sono presenti un pulsante a sfioramento, tre piccoli led che indicano la carica della batteria e l’ingresso microUSB per la ricarica. 

Sulla frontale ci sono tre lampade, una grande principale e due piccole, oltre al logo di Black Diamond e il nome del modello SPOT-R.

Il pulsante lungo superiore permette l’accensione della frontale, mentre il pulsante rotondo permette di passare da una modalità all’altra (medium, low, red).

i comandi della frontale Black Diamond Spot R400

In modalità medium sarà acceso il led più grande, in low il led più piccolo alto e in red il più piccolo in basso.

Nelle prime due modalità è possibile attraverso un tocco sul pulsante a sfioramento laterale passare nella modalità maxi accendendo insieme il led grande e il più piccolo bianco superiore.

Attraverso i tasti fisici superiori è possibile anche dimmerare l’intensità (pressione prolungata sul tasto lungo), passare alla modalità strobo (pressione rapida e ripetuta sul pulsante lungo) e premendoli entrambi “bloccare” i tasti per evitare accensioni accidentali nello zaino.

Tutte queste combinazioni di comandi sono poco intuitive all’inizio e richiedono di leggere il foglietto di istruzioni, soprattutto l’utilizzo del tasto a sfioramento laterale che non sempre è preciso… tuttavia il metodo di accensione delle luci principali tramite i pulsanti fisici superiori non richiede sforzi di memoria.

Fit e regolazioni

La Black Diamond Spot R 400 si indossa molto bene, la fascia bassa è comoda e stringe bene dando un gran senso di fermezza durante tutte le varie attività, anche più movimentate. Alla totale apertura è ideale anche per essere indossata su caschetti da alpinismo.

La lampada è inoltre snodabile senza scatti da una posizione verticale a una inclinata in avanti di circa 45°.

 Black Diamond Spot R 400 sul caschetto

Batteria

La durata della batteria a mio avviso è molto buona, nelle mie esperienze è durata tutta la notte con un utilizzo “misto” fra le varie intensità ma privilegiando quelle meno impattanti a livello di consumi.

Dopo alcuni utilizzi mi sento di dire che le durate riportate sul retro della confezione (foto a inizio recensione) sono verosimili, certo dipende anche da altri fattori come temperatura, umidità, frequenza di cambi di intensità…

La scelta è assolutamente personale e non si può dire a priori se sia meglio avere le vecchie stilo oppure una nuova batteria al litio, ma occorre secondo me tenere a mente esclusivamente il fatto che la ricarica non avviene tramite un ingresso type-C (da poco standard universale per gli smartphone ma ormai da tempo largamente utilizzato) e quindi immaginare il trasporto e l’ingombro che potrebbero avere più cavetti oltre al powerbank. D’altra parte una ricaricabile impatta meno sull’ambiente, e la batteria della Spot R 400 è garantita per 1.000 ricariche.

La batteria è da 1500 mAh e con il mio caricabatteria e il mio cavetto si è caricata completamente in un tempo secondo me accettabile di 3h.

 Black Diamond Spot R 400 test

Consigliata per

Credo che la frontale Black Diamond Spot R 400 sia idonea per tutti coloro che cercano un prodotto poco ingombrante ma completo e performante per le loro attività di trekking, campeggio, bivacco alpino ma anche vacanze outdoor, pesca e fotografia.

A parte i comandi secondari non così intuitivi risulta facile scegliere fra le varie opzioni di intensità luminosa, il dilemma resta quello legato alla batteria.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Black Diamond?

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!