Voto Totale
-
Potenza luminosa
-
Durata
-
Peso
-
Semplicità di utilizzo
-
Qualità dei materiali
IN SINTESI
Una lampada frontale per il trailrunning molto potente e con buona autonomia. Molto efficace il fascio luminoso, che può essere impostato da ampio a focalizzato. Sistema di fissaggio stabile, anche se il peso complessivo si fa sentire. Tasti di comando non sempre facili da azionare.
Pro
- Potenza luminosa
- Batteria agli ioni di litio rimovibile
- Impermeabilità IP67
- Molte modalità di funzionamento disponibili
- Luce rossa stroboscopica posteriore
Contro
- Peso non contenuto
- Tasti di funzionamento difficili da azionare per alcune modalità di funzionamento
- Parte posteriore della fascia scomoda a contatto con la testa
Premessa
La Black Diamond Distance 1500 si colloca nel segmento delle lampade frontali con elevata potenza luminosa e buona autonomia. Il tutto lo si paga un po’ nel peso complessivo, anche se la batteria separata, posta nella parte posteriore, aiuta a distribuire meglio il peso e a rendere più stabile la lampada durante la corsa.

Caratteristiche tecniche della Black Diamond Distance 1500
- Output, distanza e autonomia (in accordo alla norma ANSI FL-1):
- Low (15 lm – 5 m – 40 ore)
- Med (300 lm – 45 m – 6 h)
- Max (800 lm – 95 m – 1.7 h)
- Power Tap (1500 lm – 117 m), dopo 10 s la lampada riporta automaticamente l’intensità alla modalità precedente alla selezione del Power Tap
- Opzioni dimmer e strobo
- Led principale con luce bianca e tre led con luce bianca e RGB selezionabile
- Luce rossa posteriore stroboscopica
- Peso rilevato: 216 g con fascia trasversale – 206 g senza fascia.
- Impermeabilità IP 67 (1 m di profondità per 30 minuti)
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio rimovibile, capacità 1500 mAH @ 7.4 V (11.1 Wh)
- Tempo di ricarica: 1 h 45 min via porta USB-C
- Indicatore luminoso stato di carica della batteria (1-10%,10-20%,20-40%,40-60%,60-80%,80-100%)
- Possibilità di bloccare l’accensione per impedire accensioni involontarie
- Fascia di fissaggio trasversale opzionale
- Paese produttore: Cina
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato la Black Diamond Distance 1500 su percorsi di trailrunning che ho iniziato una o due ore prima dell’alba, oppure terminato una o due ore dopo il tramonto. Ho effettuato anche un’uscita di trailrunning della durata di tre ore in notturna in cui la lampada è stata sempre accesa.
Le condizioni meteorologiche incontrate sono sempre state favorevoli senza pioggia e con temperature da poco sopra lo zero fino a circa 20°C. Durante la stagione invernale ho utilizzato la frontale anche per la risalita e discesa di piste dopo il tramonto.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo della Black Diamond Distance 1500
Prime impressioni
Le modalità di funzionamento disponibili sono davvero tante. Pertanto, all’inizio, è necessario studiare il manuale di istruzioni per capire quali pulsanti azionare in modo da selezionare la modalità di funzionamento desiderata.
Il tasto per la funzione dimmer offre poco feedback tattile specie con le mani fredde.
Modalità di funzionamento della Black Diamond Distance 1500
Il corpo della lampada è in plastica con il vetro nella parte frontale dove sono alloggiati i led. Un led grande dimmerabile, due led più piccoli posti uno sopra l’altro con luce bianca ed infine un led solitario ancora più piccolo che emette luce bianca oppure RGB.
Il vetro ricopre l’intero lato frontale lasciando vedere anche il circuito stampato sottostante.

Nella parte superiore sono alloggiati due pulsanti fisici in gomma. Il pulsante lungo superiore permette l’accensione della frontale, mentre il pulsante rotondo permette di passare da una modalità all’altra (medium, low, red).
In modalità medium sono accesi due led piccoli posti uno sopra l’altro, in low il led più grande e in red quello più piccolo di tutti.

Nelle prime due modalità è possibile, attraverso un tocco sul pulsante a sfioramento laterale, passare nella modalità Power Tap accendendo insieme il led grande e i due più piccoli bianchi sovrapposti. La lampada è impostata di default per mantenere questa modalità per 10 s in cui vengono raggiunti i 1500 lm, poi torna automaticamente alla modalità precedente per salvaguardare la batteria.

Attraverso il pulsante lungo superiore è possibile dimmerare la lampada quando è acceso il led più grande o quando sono accesi quelli più piccoli sovrapposti. In questo modo si può passare alla modalità max in cui vengono emessi 800 lm con il led più grande e i due più piccoli sovrapposti tutti accesi.
Premendo velocemente per due volte consecutive il tasto lungo è possibile attivare la funzione strobo in cui lampeggiano i due led piccoli sovrapposti. Con questa modalità attiva, attraverso il pulsante a sfioramento laterale è possibile passare alla modalità S.O.S in cui i due led bianchi sovrapposti lampeggiano con sequenza stile morse. Tenendo premuto i due tasti fisici superiori per 2s è possibile bloccare o sbloccare la lampada.
Infine, premendo una volta il tasto posto sulla batteria posteriore, è possibile attivare i led piccoli della batteria che si illuminano in modo continuo o strobo.
Questi tre led posti sulla batteria forniscono anche l’informazione sullo stato della carica all’accensione della lampada.

Ricarica
Il tempo di ricarica dichiarato da Black Diamond è di 1h 45min. Ho verificato che questo dato è corretto: partendo da un livello di carica compreso nel range 1-10%, il tempo di ricarica è stato di 1h 47min. Molto utile l’indicazione del livello di carica suddiviso in range ridotti. Questa indicazione è fornita attraverso i led posteriori della batteria all’accensione della lampada.
Batteria e durata
Durante le uscite di trailrunning e le risalite/discese in pista ho utilizzato la frontale sempre in modalità med che fornisce 300 lm. In queste condizioni la durata dichiarata è pari a 6 ore. Non ho mai tenuto accesa la lampada per tutto questo tempo ma al massimo per tre ore. Il livello di carica a fine uscita è stato nel range di 40-60% nel secondo caso.
Pertanto, ho avuto la conferma che la durata dichiarata della batteria corrisponde al vero.

Sei ore di autonomia è un buon tempo che permette di coprire allenamenti notturni ed uscite che iniziano prima dell’alba o che si protraggono oltre il tramonto. Per gare di ultra-trail dove a volte capita di correre tutta la notte potrebbe essere necessario un battery pack di scorta.
La batteria, infatti, è facilmente sostituibile premendo l’apposito pulsante situato sull’alloggiamento posteriore.
Potenza della Black Diamond Distance 1500
Durante le attività dinamiche ho utilizzato la lampada sempre in modalità med (300 lm). Questo valore è ampiamente sufficiente anche per chi si avvicina alla corsa nelle ore buie. Il fascio luminoso è ottimo e permette di muoversi in sicurezza anche su terreni accidentati ad un buon ritmo (ho fatto delle prove correndo a 5 min/km).

La modalità media si è rivelata adeguata anche nelle discese notturne su pista con gli sci. Ho fatto delle prove in modalità max (800 lm): illuminazione eccezionale e fascio molto profondo (quasi 100 m) ma la batteria si scarica velocemente. Non ho, quindi, quasi mai corso in modo continuativo con questa modalità.
Ho trovato utile la modalità low che fornisce 15 lm per attività blande come una camminata o con gli sci risalendo le piste. Non ho mai avuto l’esigenza di utilizzare la funzione Power Tap per avere 1500 lm a disposizione.

Luce Rossa-Verde-Blu (Rgb)
Finora non avevo mai provato ad utilizzare una luce rossa e non ne avevo mai approfondito la ragione del suo utilizzo per certe attività. Ho utilizzato la lampada in questa modalità per lettura al buio e ho verificato che la visione notturna viene mantenuta.

La lampada può anche emettere luce verde, sempre dallo stesso led prima utilizzato per emettere luce rossa. La luce verde è tenue ed è adatta per essere utilizzata di notte in spazi aperti dove sono presenti animali. Questi ultimi sono poco sensibili a questo colore e non rischiamo di disturbarli. La luce verde inoltre non attira gli insetti.

Infine il led può anche emettere luce blu. È una luce molto delicata che non compromette la visione notturna come la luce verde o bianca. Ho notato che è utile per la consultazione di mappe, dato che i dettagli vengono messi ben in evidenza.

Vestibilità
La regolazione avviene tramite due fibbie scorrevoli laterali. La lampada rimane bene in posizione anche durante le fasi più intense della corsa. Questa stabilità rende superfluo l’utilizzo della fascia trasversale superiore.
La parte che appoggia sulla fronte offre un discreto comfort: anche dopo qualche ora non mi ha dato particolare fastidio. È possibile regolare in modo continuo l’inclinazione, in modo da orientare il fascio luminoso nella maniera più opportuna.
La parte posteriore, sede della batteria, è invece più rigida e l’ho trovata poco confortevole in corrispondenza della protuberanza occipitale che nel mio caso è particolarmente pronunciata.

Consigliata per
Consiglio la Black Diamond Distance 1500 a tutti i trailrunner che cercano una lampada frontale che unisca un’elevata potenza luminosa, un fascio luminoso efficiente ed una buona durata della batteria.
Il peso complessivo è elevato rispetto ad altri modelli simili ma, avendo la batteria nella parte posteriore, è ben distribuito. Consiglio solo di provarla prima perché a me in questa zona la plastica dura a contatto con il capo mi è risultata poco confortevole.
La possibilità di rimuovere le batterie posteriori e sostituirle, la rende adatta anche a gare di ultra-trail.
Acquista OnlineAcquista in Negozio