Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità
-
Peso e ingombro
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Design e dettagli
In sintesi
Capo tecnico da scialpinismo di derivazione agonistica, colorato e con un design essenziale. Bizzarra la composizione con fasce di diverso materiale tra la parte sinistra e la parte destra.
Pro
- Design essenziale
- Buona vestibilità
- Cerniera a tutto corpo
Contro
- Costruzione differenziata parte destra e sinistra
- Cuciture a vista che si rovinano facilmente
Premessa
In questa stagione di scialpinismo ho avuto modo di provare la giacca Crazy Pull Cervino.
La filosofia Fast&Light di Crazy Idea come evoluzione dell’abbigliamento per agonismo è ben rappresentata anche in questo capo con fit atletico, tasche per riporre velocemente le pelli degli sci e materiali molto traspiranti ideali per attività ad alta intensità
Caratteristiche tecniche del Crazy Pull Cervino
- Secondo strato ibrido da scialpinismo
- Peso 394 g (taglia M)
- Costruzione differenziata
- Tre tasche
- Link al produttore
Questo capo è un secondo strato, lavorato cucendo assieme più pannelli in modo da garantire un risultato originale, molto avvolgente per un fit finale atletico.
I materiali che lo compongono si possono dividere in tre tipologie. Partendo dal collo, troviamo un fleece 3D molto traspirante e morbido che si estende fino al gomito della manica sinistra. Nella fascia centrale, su petto e schiena, e sulla manica destra abbiamo un materiale più denso e caldo. Infine lo strato termina con una fascia orizzontale di tessuto molto elastico che chiude il capo attorno alla vita dando una calda protezione e “sigillando” il corpo da spifferi.
Avrei preferito il materiale 3D più traspirante anche nella parte destra, specialmente dove si suda maggiormente (manica ed ascella). Non capisco francamente la scelta di utilizzare due materiali diversi tra lato destro e sinistro.


In dettaglio, il collo del Crazy Pull Cervino è alto e avvolgente mentre nelle maniche troviamo l’asola per infilare il pollice e fare in modo che queste restino belle chiuse sui polsi.

Nel sito Crazy Idea è detto che questa giacca ha quattro tasche: una al petto, due interne per le pelli e una per l’ARTVA. Nel nostro capo abbiamo solo la tasca al petto e le due tasche interne aperte per le pelli.
La tasca al petto ha la cerniera sigillata con un comodo cordino sul cursore per agevolarne la presa. Le due tasche interne per le pelli sono utilizzabili solo con pelli strette da gara. Purtroppo pelli larghe più di 90 mm non ci stanno, anche se in genere chi usa sci larghi mette le pelli in zaino. Queste tasche risultano utili per riporre al caldo i guanti leggeri da salita o la fascia.
Alla bilancia il Crazy Pull Cervino fa 304 g , in confronto il mio Patagonia R1 pesa 250 g. La cerniera fa “pagare” 50 g ma per il resto siamo sullo stesso livello di peso e termicità.
Modalità di test
Ho usato il pull Cervino Woman tutto l’inverno come secondo strato nelle gite di scialpinismo con un minimo di 1.000m di dislivello. Ho usato il pull Cervino sia con temperature superiori allo zero che con temperature di qualche grado al di sotto.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo
Durante le gite di scialpinismo ho trovato il Crazy Pull Cervino di giusta copertura: in salita non serviva altro.
La cerniera lunga si è rivelata molto utile, soprattutto nel mio caso perché soffro il caldo. In salita basta aprire la cerniera per far entrare un po’ d’aria, il tutto può essere fatto molto velocemente senza aver bisogno di scoprirsi o fermarsi per un cambio. In discesa, invece, dovevo indossare sopra piumino e antivento.

Quello che si apprezza subito è la grande libertà di movimento, in salita le braccia si muovono senza vincoli. Non offre protezione dal vento, quindi nel caso vi tornerà utile un gilet leggero antivento o qualcosa di più strutturato.
Si asciuga veloce e anche dopo molte gite non genera cattivi odori (perfetto per lunghi weekend di sci in rifugio!).
Come nota negativa dal punto di vista estetico, ho notato che dopo una decina di uscite le cuciture a vista si sono rovinate in diversi punti delle maniche.

Vestibilità del Crazy Pull Cervino
La taglia M è giusta: in genere compro sempre taglie medium (sono alta 165 cm e di corporatura nella media, taglia 42) e anche in questo caso la misura è giusta. Ho trovato il pull Cervino di lunghezza corretta: si può tranquillamente inserire all’interno dei pantaloni ed indossando uno zaino lo strato non si solleva per il continuo sfregamento.

Consigliato per
Come indicato sul sito, il Crazy Pull Cervino è indicato per lo scialpinismo. In ogni caso potrebbe essere utilizzato anche per il trail running come secondo strato.
Un mid-layer da scialpinismo di estetica originale e con un fit atletico, che si apprezza per la sua grande libertà di movimento, per la zip completa che permette di regolarsi con il caldo e il freddo e per la sua capacità di non emettere cattivi odori anche dopo lunghi utilizzi.
Nel complesso il Pull Cervino è un buon secondo strato da scialpinismo che si pone allo stesso livello di strati intermedi di altre importanti marche.
Acquista Online