Recensione KARPOS LAVAREDO RAIN MITT

Moffola waterproof

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
3.3
  • Comodità
    (4)
  • Isolamento termico
    (2)
  • Impermeabilità
    (2.5)
  • Sensibilità a manovrabilità
    (3)
  • Protezione dal vento
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Moffole copriguanti decisamente ben fatte a livello di finiture e dettagli. Leggerissime e di minimo ingombro. Hanno l’unico limite di non garantire la totale impermeabilità, per la quale occorrerebbe ricorrere a soluzioni più pesanti e ingombranti.

Pro

  • Peso
  • Comprimibilità e ingombro
  • Materiali e vestibilità
  • Estetica

Contro

  • Traspirabilità
  • Impermeabilità in condizioni difficili

I copriguanti impermeabili sono un accessorio dello skyrunner molto spesso sottovalutato, ma se le maggiori gare di endurance trail li mettono tra il materiale obbligatorio un motivo ci sarà.

Questo motivo chiunque abbia provato a trovarsi nelle stagioni più fredde, o di notte in quota, a dover affrontare una pioggia appena più insistente del solito, lo conosce bene.

Basta poco per passare da avere le mani in un caldo tiepido al gelo più intenso. A differenza del resto del corpo che accelerando un po’ il passo riesce a scaldarsi, con le mani non è lo stesso.

Tocca soffrire il gelo e spesso questo vuol dire compromettere la gara o comunque portare a situazioni di disagio se non quasi di sofferenza.

Questo accessorio, pur comportando un peso irrisorio, può rivelarsi veramente indispensabile. La soluzione a volte adottata dai runner sono i guantoni in plastica da bucato, vediamo se esiste una soluzione un po’ meno rudimentale.

I Lavaredo Rain Mitt in dettaglio

recensione copriguanti impermeabili Karpos

Le moffole Karpos sono pensate per affrontare le gare lunghe e impegnative di ultra trail dove il tempo può cambiare rapidamente e la temperatura può scendere velocemente.

La fattura è sicuramente di prima qualità, cuciture termosaldate, laccetto di chiusura comodo e efficace; un appunto all’elastico al polso un po’ troppo stretto per una comodo “metti/togli” se già si stanno indossando guanti. 

Leggerezza e tascabilità non sono un problema, sono peso piuma e si arrotolano comodamente in modo da riporli praticamente ovunque si abbia a disposizione un taschino.

recensione copriguanti impermeabili Karpos

Arrivando al punto importante provo la resistenza all’acqua che “a secco” pare ottima, ma so bene che questo non è un parametro sufficiente per giudicare il prodotto.

test dei lacci con i copriguanti
recensione copriguanti impermeabili Karpos Mitt Rain

Test importante “l’impaccio” che provocano usandoli, questo è il punto debole di molte moffole, una volta indossate diventa quasi impossibile svolgere le più semplici operazioni di “aggiustamento” del materiale.

Qui i copriguanti impermeabili Karpos si comportano benissimo, la forma piuttosto avvolgente e i materiali offrono un ottimo grip, tanto da permettere addirittura di allacciarsi le stringhe in un tempo accettabile.

Arrivando però al punto cruciale devo dire che anche questo modello soffre degli stessi problemi di altre marche.

Dopo due ore circa di corsa sotto la pioggia battente – sia per via dei bastoncini impugnati, sia muovendo le mani a ritmo corsa (e quindi frizionando continuamente il materiale con “pozzette” di acqua nelle pieghe) – l’umidità riesce a penetrare.

Questo porta dopo un’ora circa ad avere i sotto-guanti molto umidi e, in definitiva, gelidi.

Conclusioni

correndo con i copriguanti Karpos

I copriguanti impermeabili Karpos Rain Mitt sono delle ottime moffole con dettagli e fattura decisamente ben curati.

Li consiglierei sicuramente nelle giornate ventose per dare un boost ai propri guanti e sicuramente faranno parte del mio equipaggiamento invernale standard, visto il peso irrisorio.

Tuttavia non le ritengo una soluzione definitiva al problema che si prefiggono di risolvere, in caso di condizioni dure, soprattutto se queste si prolungano per più e più ore, non dico che diventino completamente inutili, ma si potrebbero avere sorprese impreviste quando ormai il danno è fatto.

Fatto sta che le uniche soluzioni alternative coinvolgono l’utilizzo di materiali molto più costosi, ingombranti e pesanti, quindi le ritengo una ottima soluzione, pur valutando bene i loro limiti in base alle condizioni esterne.

Dimenticavo: esteticamente direi che sono tra i più belli che ho provato.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trail running?

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Black Diamond Distance FLZ
Simone

Black Diamond Distance FLZ

Bastoni in alluminio dal peso e dall’ingombro ridotto, adatti al trail running e ad escursionismo su neve.

ternua neutrino w jacket
Gaia

Ternua Neutrino W Jacket

Guscio da trail running in materiale riciclato, leggero e dall’ottima comprimibilità.

occhiali cimalp vision
Sarah

Cimalp Vision 1

Occhiali leggeri, avvolgenti e multisport, per alpinismo, trekking e corsa.

COME SCEGLIERE I RAMPONI

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.