Voto Totale
-
Peso
-
Galleggiabilità
-
Trazione e grip
-
Sistema di chiusura
-
Costruzione
-
Facilità d'uso
In sintesi
Ciaspole complete, comode e leggere che tengono su tutti i tipi di neve, tranne quella ghiacciata. La galleggiabilità è nella media di prodotti simili. Consigliate per uso in escursioni di media difficoltà.
Pro
- Aderenza
- Galleggiabilità
- Peso
- Adattabilità ad un ampio range di piedi
Contro
- Alza-tacco duro da sollevare
- Cricchetto duro da aprire quando entra la neve
Premessa
Esistono due modelli in commercio di queste ciaspole con due nomi diversi: Ferrino Lys special e Baldas Lys Special. La differenza sta sostanzialmente nel nome del brand stampato sul prodotto, poiché Ferrino ha negli scorsi anni acquisito Baldas, storica produttrice di ciaspole…
Ho utilizzato le ciaspole Ferrino Lys Special in diverse escursioni tra la Val Malenco e l’alta Valtellina. Trekking in cui nella prima parte ho trovato neve abbastanza battuta e, salendo sempre piú di quota, sono passato attraverso neve molto farinosa fino ad arrivare a neve quasi ghiacciata. Tutte le escursioni hanno avuto durata compresa tra le 6 e le 8 ore.
Il produttore riporta che la ciaspola ha un carico massimo di 100kg, dimensioni 57,6 x 21,6 cm ed è adatta ad un piede dal numero 34 al numero 48.

Le ciaspole Ferrino Lys Special in dettaglio
Le ciaspole Ferrino Lys Special utilizzano il sistema Castor Special. Si tratta di un sistema di attacco con posizionamento del piede molto confortevole.
La chiusura a leva consente un rapido bloccaggio e garantisce un’ottimale tenuta durante l’utilizzo. La taglia è regolabile sbloccando l’apposita leva posta sul tallone e portandola a misura.
Ho potuto verificare che le misure effettive vanno da 34 a 47 in quanto un mio scarpone numero 48 non entrava, mentre un 47 sì.

Per quanto riguarda la chiusura del piede sulla ciaspola è presente un doppio sistema: attorno alla punta dello scarpone troviamo una semplice fettuccia da tirare per far aderire bene la ciaspola, mentre il collo dello scarpone viene fatto aderire alla ciaspola tramite un sistema a doppio cricchetto facilmente regolabile.
La parte a contatto con lo scarpone è ampia e morbida, al fine di prevenire eventuali dolori che si possono presentare agli stinchi durante escursioni molto lunghe.
Relativamente al cricchetto principale, tuttavia, ho riscontrato un difetto. A causa della neve che entra al suo interno può essere veramente duro da aprire una volta che si ha camminato per qualche ora. In questo caso, dovrete avere tanta pazienza perché bisognerà muovere più volte il cricchetto fino a quando non uscirà la neve.
Ulteriori problematiche possono riscontrarsi nel caso in cui la neve si ghiacci al suo interno; in quel caso vi toccherà farla scongelare. Riporto l’esperienza della mia ultima escursione, durante la quale la temperatura si aggirava attorno ai -6 °C ed è stato davvero difficile riuscire ad aprire il cricchetto.


La ciaspola, inoltre, si compone di una piccola leva posta sul tallone che ci permette di liberare il il tallone per favorire la normale camminata e spendere meno energie.

Nello stesso punto troviamo anche un alza tacco classico in ferro da utilizzare nel caso in cui dovessimo trovare sul nostro percorso dei tratti ripidi. Questo ci permette di avere un’escursione minore del tallone e di risparmiare energie, oltre a possibili dolori ai polpacci e ai tendini.
A differenza del modello Ferrino Pinter, questo sistema è unicamente azionabile con un gesto manuale e non tramite il bastoncino da trekking, con lo svantaggio di dover applicare una forza discreta per riuscire a liberarlo ed utilizzarlo una volta nella nicchia.
Personalmente avrei preferito un sistema diverso di chiusura, più semplice e meno duro, magari tramite una semplice levetta.

Le ciaspole Ferrino Lys Special sono dotate di una griffa a 3 denti posta appena sotto la punta del nostro piede che ci aiuta a salire nel caso di neve dura. Sempre a questo scopo, troviamo 6 punte in acciaio nella parte inferiore.

Le ciaspole Ferrino Lys Special sono fatte in plastica e ciò conferisce loro un peso adeguato alla categoria cui appartengono ed alla loro fascia di prezzo, ovvero 1 kg per ogni singola ciaspola. Ai piedi, anche dopo diverse ore, non stancano e non appesantiscono eccessivamente.
Come dicevo all’inizio, ho avuto modo di provare queste ciaspole su tre diversi tipi di neve.
Nel caso di neve battuta non ho avuto problemi, si cammina molto bene anche in caso di terreno ripido.
Nel caso di neve farinosa le ciaspole non affondano molto e la galleggiabilità è buona. Attenzione: questo dato è molto soggettivo ed influenzato dal nostro peso, per quanto mi riguarda, zaino compreso, ero sugli 80kg.

La parte bassa in cui affonda nel terreno è aperta e questo le conferisce sia un peso minore sia una maggior capacità di scaricare la neve evitando che questa si accumuli sotto al tallone.

Su neve ghiacciata non si ha molta aderenza. E’ un terreno su cui le ciaspole mostrano i loro limiti e dunque per muoversi in sicurezza sono necessari i ramponi. Solo in caso di qualche metro di ghiaccio in piano la griffa a 3 punte e la ramponatura inferiore ci aiutano a non perdere aderenza.

I traversi, invece, sono sempre stati il punto debole delle ciaspole in generale ed anche queste non fanno eccezione. Il sostegno in questi casi risulta minimo e si sente che la ciaspola tende a flettersi sotto il nostro peso.
Le Ferrino Lys Special non sono ciaspole progettate per traversi impegnativi e ripidi
In conclusione
In generale le ciaspole Ferrino Lys Special attaccano bene su ogni tipo di neve. L’allacciatura dello scarpone alla ciaspola è fatta bene, seppur col piccolo problema al cricchetto sopracitato.
Per quanto riguarda la dotazione direi che è completa. Ottimo il sistema di attacco Castor Special. Migliorabile l’alza tacco, che avrei preferito azionabile col bastoncino e meno complesso ad estrarsi.

Si tratta di ciaspole che consiglio per escursioni di media difficoltà, con buon dislivello e dove bisogna camminare anche per diverse ore. Non adatte a terreni troppo ripidi e con traversi sostenuti.
Acquista OnlineAcquista in Negozio