Voto Totale
-
Comfort
-
Traspirabilità
-
Velocità di asciugatura
-
Isolamento termico
-
Fit
-
Costruzione
In sintesi
Calze da sci comode di ottima costruzione, realizzate a strati di Primaloft, Lana Merino e Nylon. Garantiscono un’ottima copertura del piede, ottima protezione delle parti più sensibili ed una buona capacità termica.
Pro
- Costruzione studiata con sistema a strati e cuscinetti
- Buona capacità termica (periodo di test: tardo inverno-inizio primavera)
- Lunghezza appropriata
Contro
- Il modello Ski Light è forse troppo caldo con temperature di fine stagione o inizio primavera.
Premessa
Negli ultimi mesi di questo inverno ho avuto modo di provare due paia di calze Lorpen da sci: le calze Ski Light e le calze Ski Superlight. Entrambi i modelli rientrano nella collezione Wintersport di Lorpen ed il modello Superlight non è altro che l’evoluzione più leggera del modello Ski Light.



Caratteristiche tecniche delle calze Lorpen Ski Light e Ski Superlight
- Peso: 95 grammi Ski Light, 82 grammi Ski Superlight (entrambe taglia M, Eu 38-41)
- Composizione tecnica: Ski Light 44% Nylon,, 26% lana Merino, 20% Primaloft, 10% Stretch Nylon with Lycra. Ski Superlight 41% Nylon, 31% lana Merino, 18% Primaloft, 10% Stretch Nylon with Lycra.
- Tecnologia T3
- Selective layering system (SLS)
- Link al produttore


Entrambi i modelli di calze Lorpen testati presentano una costruzione complessa a strati realizzati con diverso materiale (denominata SLS, vedi punto sopra): T1 Primaloft, T2 Lana Merino e T3 in Nylon. Combinando più o meno strati, la calza presenta cuscinetti più spessi sul piede e sulla gamba per una protezione differenziata di queste due zone.
Modalità di test
Le calze Lorpen sono state utilizzate per uscite di scialpinismo di almeno 1.000m di dislivello, durante la tarda stagione invernale / inizio stagione primaverile. Le ho usate con scarponi da scialpinismoTecnica Zero G Tour Scout W.
Non ho potuto testare le calze in piena stagione invernale con temperature più rigide.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
Prova sul campo delle calze Lorpen
Entrambi i modelli si sono rivelati da subito molto performanti, specialmente il modello Ski Light. In quest’ultimo, la combinazione di diversi strati di materiale permette di avere delle zone più protette di altre. Ad esempio, salendo con gli sci non ho avvertito nessun fastidio nella zona degli stinchi perché ben protetta da un cuscinetto più spesso rispetto alla parte rimanente della calza.
Lo stesso cuscinetto si trova anche al di sotto della pianta del piede, esteso dalla punta fino al tallone. Il modello Ski Superlight presenta la stessa tecnologia T3 ma, essendo leggero quasi come una seconda pelle, non presenta tutte le parti inspessite che ha il modello Ski Light. In particolare, viene mantenuto il cuscinetto a protezione degli stinchi ma non quello sotto la pianta del piede.
Il modello leggero ha poi un altro vantaggio: quello di essere meno caldo rispetto al modello Light, quindi molto più adatto ad uscite con temperature non troppo basse.


Durante le uscite di scialpinismo il piede è rimasto asciutto, grazie alla differenziazione di materiale ed all’utilizzo della lana Merino. Nel modello Superlight questa caratteristica si apprezza ancora di più, essendo la calza più leggera del modello Ski Light.
Una volta indossate, entrambe le calze Lorpen arrivano fino al ginocchio. Non si tratta di calze a compressione, ma risultano aderenti al corpo senza cadere e senza generare irritazioni alla pelle. Anche la cucitura di punta è fatta in modo da non generare alcun tipo di irritazione durante la sciata.


Vestibilità
Come molti modelli, le calze Lorpen Ski Light e Ski Superlight vengono vendute per range di taglie. Purtroppo portando il 38 di piede, ho provato le calze cha rientravano nelle taglie 38-41. Tuttavia, credo che il range fino al numero 37 sarebbe stato perfetto.



Consigliato per
Le donne che praticano scialpinismo.
Il modello Ski Light è consigliato per chi cerca performance ma allo stesso tempo un modello caldo e protettivo. Adatto per sciatrici di tutti i livelli.
Il modello Ski Superlight è consigliato per chi cerca un’ottima performance con un modello molto tecnico e leggero. Adatto alle sciatrici più esperte perché sottili e meno protettive rispetto al modello Ski Light.
Acquista OnlineAcquista in Negozio