Voto Totale
-
Comfort
-
Traspirabilità
-
Velocità di asciugatura
-
Isolamento termico
-
Fit
-
Costruzione
In sintesi
Calze da sci e scialpinismo in lana merinos calde, durature ed etiche. Ottime per le uscite invernali dove un’alta termicità è fondamentale. Zero vescische e zero odori, anche dopo tanti utilizzi.
Pro
- Alta termicità
- Possono essere utilizzate molti giorni prima di essere lavate
- Durevoli
- Piacevoli da indossare
Contro
- Se si hanno problemi di sudorazione al piede potrebbero essere troppo calde
Le Elbec Skimo Tech sono calze da scialpinismo, alpinismo e attività invernali realizzate in lana merinos certificata No Mulesing e prodotte con un’etica ferrea dalla piccola azienda della Val Pettorina. Il filato ClimaYarn riduce sensibilmente il rischio di formazione delle vesciche.
I rinforzi su punta, stinco e tallone ne fanno una calza durevole e l’ottima qualità della lana merinos, mista con Polipropilene e Poliammide la rendono traspirante e inodore.

Caratteristiche tecniche delle Elbec Skimo Tech
- Composizione: 51% Lana merinos fine – 34% Polipropilene – 8% Poliammide – 7% Elastomero
- Peso: 115 g
- Taglie: S(36-39), M(40-43), L(44-47)
- Certificazine No Mulesing
- Filato ClimaYarn anti-veschiche
- Riciclabili e biodegradabili
- Rinforzate su punta, stinco e tallone
- Alta traspirabilità grazie al Polycon
- Zero odore
- Link al produttore

Modalità di test
Utilizzo le calze Elbec Skimo Tech da 4 anni, in tutte le mie gite di scialpinismo, sci e freeride. Difficile dire tutte le situazioni in cui ho messo a dura prova queste calze perchè sono infinite: giornate invernali in neve fresca, uscite primaverili con molto dislivello, lunghe traversate di più giorni con gli sci. Le ultime arrivate, le blu antracite, le utilizzo da questa stagione invernale.

La prova sul campo
Non credo di aver mai testato (e recensito) un prodotto che utilizzo da tantissimi anni. Credo di poter dire molto di queste calze, che mi hanno accompagnata in tutte le mie giornate sulla neve, e di conoscerne tutte le caratteristiche. Lascio quindi parlare i miei piedi, che tra l’altro tra arrampicata e sci non sono messi benissimo ed hanno bisogno del massimo riguardo.

Fit
Le calze hanno tre taglie: S(36-39), M(40-43), L(44-47). Io che porto 36 di piede utilizzo ovviamente le S e inizialmente le sentivo un po’ larghe, cosa che mi succede con tutte le calze che hanno una numerazione del genere. Tuttavia i rinforzi elastici sono fatti molto bene e fasciano il piede di qualsiasi misura sia, permettendo un buon fit. Dopo parecchi lavaggi le calze mi si sono ristrette leggermente e adesso sono perfette per il mio piede.
A livello di altezza, questione fondamentale per delle calze che devono essere indossate con gli scarponi da sci, mi arrivano perfettamente sotto al ginocchio (sono alta 1,58 m) permettendomi un ottimo range di movimento delle gambe in fase di sciata e mantenedomi tutto il polpaccio caldo e protetto. Per quanto riguarda lo spessore, mi sento di dire che è tale da permettere ancora una buona sensibilità con lo scarpone in fase di sciata.

Calore e traspirabilità
Certo, tra le prime qualità di delle calze si pensa debba essere il calore, ma questo non basta. Delle calze che si utilizzano per fare attività intense, in cui si suda e poi all’improvviso si resta fermi, in inverno, devo essere calde e traspiranti. Ecco, le Elbec Skimo Tech sono esattamente così.
Usando queste calze in inverno i miei piedi sono rimasti sempre caldi, anche a temperature intorno ai -20°. Tuttavia, con temperature più miti, mantengono il calore del piede senza “cuocerlo”. Se si suda, come a volte capita, le calze si asciugano in fretta dentro allo scarpone, ma questo accade di rado perchè la termoregolazione è ottima, così come la traspirabilità.

Comfort
Le calze, come già accennato, sono molto comfortevoli sulla pelle, sia come tessuto che come fit. La lana è morbidissima. Inoltre, dettaglio molto importante da condividere, in 4 anni non mi hanno fatto venire mai una vescica.

Dettagli
Le calze sono dotate di rinforzi in punta, su tallone e stinco: questo permette una maggiore elasticità e durevolezza nei punti di contatto con lo scarpone. Queste parti sono ben fatte e avvolgono bene il piede, senza stringerlo troppo.

Odori e usura
Anche dopo una lunghissima giornata le calze rimangono inodori. Inoltre, possono utilizzarsi senza essere lavate per tantissime volte. Io forse esagero in tal senso, e le metto a lavare quando le trovo un po’ rigide. Del resto, anche questo è un dettaglio importante quando si parla di sostenibiltà: non solo la produzione ma anche la resa del prodotto nel tempo e il suo impatto in tutti i sensi.

Le calze inoltre, sono molto durevoli. Utilizzo ancora quelle di 4 anni fa, che non solo hanno una certa età, ma anche un utilizzo decisamente intensivo, considerando che scio 6 mesi l’anno.

Vestibilità
Le calze vestono come da guida alle taglie. Io che porto 36-37 utilizzo la taglia S.

Consigliate per
Consiglio le Elbec Skimo Tech a chi è alla ricerca di delle calze da usare con costanza, in inverno e che è attento alla produzione etica: un’ottimo compromesso ta tecnicità e sostenibilità del prodotto.
Adatte allo scialpinismo ma anche ad altre attività invernali come l’alpinismo o l’arrampicata su ghiacico.
Per chi ama la lana e per chi vuole una calza da lavare poco, usare tanto e per molto tempo.
Prezzo: € 32