Recensione BCA Pala Dozer 1T e Sonda Stealth 270

Pala e sonda BCA

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.3
  • Praticità d’uso
    (5)
  • Qualità dei materiali
    (4.5)
  • Peso e ingombro
    (3.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Un set composto da pala e sonda da valanga di buona qualità, materiali solidi e resistenti – Alluminio 7075 con trattamento termico – e dal peso relativamente contenuto.  L’immediatezza e la rapidità dell’assemblaggio – soprattutto della sonda – fanno di questi strumenti degli ottimi alleati in momenti concitati dove sono in gioco la sicurezza e la salute dei nostri compagni di avventura.  Prezzo in linea con i set di altre case produttrici, ma materiali apparentemente più solidi e duraturi.

Pro

  • solidità dei materiali 
  • velocità di montaggio 
  • diametro aumentato della punta della sonda per favorire la penetrazione nella neve 
  • numeri sulla sonda ben visibili e presenti in doppia scala 
  • ergonomicità dell’impugnatura della pala

Contro

  • la mancanza di fori di alleggerimento nella pala

La Pala Dozer 1T e la Sonda Stealth 270 di Back Country Access compongono un set di autosoccorso in valanga di ottima qualità, i cui punti di forza sono l’intuitività, la rapidità di assemblaggio e la solidità e resistenza dei materiali.

La scelta di non dotare la pala di fori di alleggerimento appesantisce il set che però guadagna in sicurezza e praticità, in quanto lo scavo risulta più efficace anche su nevi dure e compatte. 

Un nuovo sistema di bloccaggio della sonda ne facilita il montaggio e quindi garantisce un avvio rapido delle attività di ricerca in valanga. 

“Simplicity is fast, practice is faster” è il motto della casa americana che guida la progettazione e lo sviluppo dei loro prodotti e con questo set soddisfano a pieno le aspettative.

Non da ultimo, il prezzo leggermente inferiore a quello di altri kit presenti sul mercato fa guadagnare ulteriori punti.

test pala e sonda BCA

Caratteristiche tecniche della pala e sonda BCA

Pala Dozer 1T

  • Materiale: alluminio 7075 con trattamento termico 
  • Peso: 439 g
  • Dimensioni: lama 23 cm x 27 cm – manico e asta compressa: 38,7 cm

Sonda Stealth 270:

  • Peso: 295 g
  • Lunghezza: compressa 45 cm – estesa 270 cm
  • Diametro: 1,2 cm

Modalità di test

Ho testato il set pala e sonda BCA durante le nostre uscite invernali di scialpinismo, fortunatamente sempre in situazioni simulate e mai per una reale necessità. 

Le nevi affrontate dai due prodotti, seppur per “gioco”, sono svariate: dal firn norvegese, alla crosta sulle montagne trentine, passando per la (poca) polvere altoatesina.

Pala e sonda BCA

La prova sul campo del set pala e sonda BCA

Materiali e costruzione:

BCA fa ricadere sull’alluminio 7075 con trattamento termico la scelta per la costruzione dei due prodotti, il che li rende leggeri, ma comunque resistenti e duraturi. 

A differenza di altre pale presenti sul mercato che puntano tutto sull’approccio fast and light, la pala Dozer non è dotata di fori di alleggerimento. Questo la rende leggermente più pesante rispetto alle concorrenti, ma su nevi dure e crostose la spunta da vincente per capacità di taglio e portata. 

L’impugnatura ergonomica facilita le operazioni di scavo: anche con i guanti (magari pesanti e ingombranti per chi soffre il freddo come me!) si riesce ad afferrarla saldamente e si ha un buon feeling durante l’uso. 

la pala BCA Dozer 1T

Impugnando la sonda si ha una buona sensazione di solidità e robustezza, nonostante il peso sia contenuto.

Osservandola, si nota che il diametro della punta della sonda è maggiore rispetto all’asta, il che ne favorisce la penetrazione anche in neve compatta e dura.

recensione e test della sonda antivalanga

Altro dettaglio che merita di essere apprezzato è la doppia scala numerica presente sull’asta, distinguibile per la grandezza diversa dei numeri incisi, ben visibili anche se non perfettamenti allineati. Ciò consente anche in situazioni concitate di avere un’idea immediata della profondità e quindi della distanza da adottare per avviare le operazioni di disseppellimento.

Peso e ingombro: 

Il set non è tra i più leggeri sul mercato – circa 750gr – ma il peso resta comunque contenuto, in linea con altri competitor.

La sagoma della pala ha una curvatura contenuta e lascia nello zaino più spazio libero per altra attrezzatura. 

seto pala e sonda BCA

Funzionalità del set pala e sonda BCA

“Il tempo è vita” è una frase che ci sentiamo ripetere a tutti i corsi di autosoccorso in valanga e con il nuovo sistema di bloccaggio della sonda, la casa americana ci fa guadagnare secondi preziosi. 

Il montaggio della sonda è immediato grazie ai segmenti che si incastrano facilmente uno sull’altro per mezzo dell’’estremità più affusolata rispetto al corpo e al bloccaggio – dotato di un innovativo sistema Quick-Lock – non influenzato da cavi interni allentati o che si annodano. 

Dispiegando la sonda il sistema Quick-Lock fa bloccare i segmenti tra di loro in modo veloce e saldo. Per smontarla, invece, basta premere sui pulsanti del sistema e questo, in autonomia, fa detendere la sonda, che si ripiega facilmente. 

Trovo davvero funzionale questa tecnologia e, per quanto ci riguarda, fa guadagnare al prodotto il primo posto tra le sonde provate fino ad ora.

Il sistema di bloccaggio e sbloccaggio della sonda

I perni a molla autobloccanti presenti sull’asta della pala permettono un montaggio/dispiegamento più veloce e a mani libere.

Montando e smontando la pala per testarne la funzionalità, credo ci sia solo una cosa da sottolineare: ricordatevi di togliere le dita dai fori dei perni altrimenti il manico si sfila. Comunque poco male perché riassemblarlo non è per nulla difficile.

Consigliato per

Il kit di autosoccorso – assieme all’ARTVA – è fondamentale per tutti coloro che vogliono godersi le uscite di scialpinismo in sicurezza. 

Questo kit offre materiali di buonissima qualità e accorgimenti innovativi ad un prezzo leggermente inferiore rispetto  agli altri presenti sul mercato: personalmente trovo i due prodotti tra i migliori che io abbia avuto occasione di provare in questa categoria.

Disponibile anche nel kit completo di apparecchio artva BCA Tracker 4.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli BCA?
test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

scott explorair hybrid LT
Simone

Scott Explorair Hybrid LT

Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!