Recensione FERRINO TREKKING SPANTIK

Bastoni Spantik

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
3.5
  • Qualità costruttiva
    (4)
  • Peso
    (3)
  • Estetica
    (4)
  • Chiusura e regolazione
    (3)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Bastoncini da escursionismo di fascia media e non leggerissimi. Telescopici e pieghevoli in 3 sezioni, quando richiusi occupano pochissimo spazio. Qualche incertezza nel meccanismo di chiusura.

Pro

  • Durabilità
  • Estetica
  • Prezzo

Contro

  • Peso
  • Leva di fissaggio allentata in un paio di occasioni

Ho ricevuto i bastoncini Ferrino Trekking Spantik proprio prima di partire per un lungo trekking che avevamo in programma di fare durante l’estate 2020 (il TMB), per cui ho deciso di portarmeli dietro e di provarli sui sentieri.

Prima di partire con la recensione segnalo una cosa non chiara: ad oggi (10/09/2020) sul sito internet del prodotto, Ferrino mette tra le attività indicate per questi bastoncini (specificamente sulla pagina in basso a destra) solo quella di “Trail Running” e non quella di “Trekking”: strano per un prodotto che ha la parola trekking compresa nel nome.

Li ho testati facendo soprattutto trekking, tuttavia credo possano essere adatti ad entrambe le attività.

Per nove giorni continuativi passati felicemente sui sentieri attorno al Monte Bianco ho avuto modo di testare come questi bastoni svolgono il loro semplice, ma fondamentale, ruolo.

Recensione bastoncini Ferrino Spantik
Un bastone smontato con a lato il laccetto di feltro che serve per avvolgerlo.

Qualità costruttiva

Le bacchette sono del tipo “telescopiche, pieghevoli”: sono cioè divise in 3 parti che si assemblano tra loro. Montarle è semplice.

Una volta che sono assemblati i 3 pezzi e che se ne è regolata la lunghezza secondo la propria altezza, una leva di fissaggio permette di fissare l’estensione scelta. Si possono regolare da 120cm a 135 cm.

Bastoni Spantik
La leva di fissaggio

La sensazione, a una prima presa, è di robustezza. Il peso a coppia è di 600g: non proprio superleggeri. Tuttavia il peso credo sia abbastanza consono al prezzo di listino a cui vengono proposti.

Altri modelli di bastoni più leggeri che ho provato in precedenza si trovano infatti ad un prezzo maggiore – come i fascia media “Trail trekking poles” di Black Diamond (490g, prezzo di listino 85€) o come i top di gamma Leki Micro vario Carbon (480g, 169,95€).

La stessa Ferrino offre diversi bastoni, ben più leggeri ad altre fasce di prezzo e, tra le loro proposte, questi occupano all’incirca la fascia “entry level”. I bastoni sono venduti dotati di una rotella da trekking e di un puntale silenzioso che si possono mettere e togliere a piacimento.

Velocità di montaggio e smontaggio

Apertura

La cosa positiva della costruzione “telescopica pieghevole” è che la lunghezza dei bastoni, una volta fissata in relazione alla propria altezza al primo uso, non ha più bisogno di essere toccata (cosa ottima per il trail running). Questo non avviene con i bastoni telescopici classici che bisogna regolare secondo la propria altezza ad ogni apertura.

Chiusura

Spingendo il bottone di sblocco si può procedere allo smontaggio. Quando i bastoni Spantik sono ripiegati in 3 parti occupano 40cm. Se si vogliono effettivamente “mettere via”, si possono avvolgere con due laccetti di feltro che sono forniti nella confezione (uno per bastone). Questi tengono insieme le 3 parti che compongono ogni bastone (vedi foto n.2). Qui avrei forse preferito avere un sacchettino di custodia al posto dei laccetti che trovo meno pratici e più facili da perdere.

Telescopici vs telescopici – pieghevoli

Questa è una considerazione che va oltre marca e modello.

Può capitare durante un trekking di dover riporre i bastoni mentre si è in ambente, per esempio se si deve affrontare una parte di sentiero molto aereo o di arrampicata facile in cui si deve avere le mani libere.

In questi momenti io ho personalmente trovato più semplice fissare esternamente allo zaino i classici bastoni a costruzione telescopica che non i “telescopici pieghevoli”, perché ogni bastone rimane un pezzo unico (cioè non diviso in 3 parti) e quindi fissabile con i laccetti che sullo zaino sono destinati al fissare le piccozze.

Il problema non sussiste se si hanno tasche laterali adatte a contenerli, lacci sullo zaino adatti a fissarli oppure spazio disponibile nello zaino.

La mia compagna per esempio ha delle tasche laterali e si trova benissimo con questo tipo di bastoni; io invece non avevo a disposizione nessuna di queste tre opzioni ci ho messo un po’ troppo tempo a fissare i telescopici-pieghevoli allo zaino.

Recensione Bastoncini Ferrino Spantik
Le impugnature dei bastoncini Ferrino

Uso nel mondo reale

Devo dire che il peso delle bacchette, pur non da urlo sulla carta, nella pratica comunque è risultato decisamente accettabile per l’attività di trekking da me svolta (1100m dislivello medi giornalieri e molto sviluppo). Le impugnature sono confortevoli, antiscivolo e resistenti all’usura.

In qualche occasione, durante le tappe più lunghe, la fettuccia di regolazione dell’asola in cui si infila la mano mi ha dato un po’ di fastidio, sfregando sulla parte della mano posta a metà tra il pollice e l’indice (vedi foto n.4).

Il bullone che è posizionato dall’altro lato della leva di fissaggio (vedi foto n.5) – e che fa parte del meccanismo di bloccaggio dell’estensione del bastone – in una occasione in si è improvvisamente smollato: il bastone si è cosi accorciato di colpo, facendomi decisamente perdere l’equilibrio.

Dopo aver stretto il bullone, ho verificato la chiusura di tanto in tanto ed effettivamente la cosa si è ripetuta un’altra volta. In seguito il problema non si è più ripresentato.

Mi riprometto di effettuare un secondo test prossimamente per vedere se l’allentarsi del bullone accade nuovamente.

Per il resto non ho nulla da segnalare: i bastoncini hanno ben retto l’uso continuativo e intenso e – seppur lasciati all’aperto durante le notti in tenda, trattati male e preso pioggia in quantità – non hanno presentato guasti, scollamenti o altro, confermando la sensazione di robustezza data alla prima impugnatura.

Bastoni Spantik
Il bullone dall’altro lato della clamp di bloccaggio

Estetica e materiali

Esteticamente i bastoni sono semplici e belli. L’abbinamento nero/verde è un classico e nel mio caso hanno fatto felicemente abbinamento di colore con zaino e scarponi: una casualità ho molto apprezzato. I bastoncini sono in alluminio con punta in tungsteno.

Tiriamo le somme

In conclusione questi bastoncini si sono comportati abbastanza bene durante questo bel giro sulle alpi. Sono a mio avviso un discreto prodotto nella loro fascia di prezzo.

Il loro peso non è da performance, ma la durabilità promessa sembra compensare questo aspetto a il prezzo è ok per un prodotto di buona marca come Ferrino. La qualità costruttiva è percepibile seppur con qualche compromesso.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ferrino?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trekking?

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

ATTREZZATURA PER IL TRAIL RUNNING

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!