Voto Totale
-
Qualità costruttiva
-
Peso
-
Chiusura e regolazione
-
Impugnatura
In sintesi
Bastoncini leggeri e robusti in alluminio molto adatti al trailrunning dato il peso contenuto e il ridotto ingombro quando chiusi. Permettono una regolazione di 15 cm utile su salite/discese particolarmente ripide. Impugnatura poco traspirante e lacciolo che offre poco sostegno. Molto versatili dato che possono essere configurati con rondelle da neve fornite.
Pro
- Robustezza
- Facilmente regolabili e ripiegabili
- Possibilità di regolare la lunghezza (15 cm max)
- Versatilità di utilizzo (trekking/trailrunning/scialpinismo)
Contro
- Impugnatura poco traspirante
- Lacciolo che offre poco sostegno
I Black Diamond Distance FLZ sono bastoni da trail running e trekking di fascia alta in alluminio ad alta resistenza, dotati di un’impugnatura in EVA e lacciolo traspirante in materiale riciclato.
Il bastone è costituito da tre sezioni con la parte superiore che permette di regolare la lunghezza di 15 cm. La regolazione e la chiusura sono molto veloci grazie al meccanismo di rilascio a pulsante.
Ripiegato, il bastone occupa solo 41 cm (nella misura 125-140 cm). Viene fornito anche con rondelle per utilizzo su neve.

Caratteristiche tecniche dei Black Diamond Distance FLZ
- Tipologia: bastoncini pieghevoli di lunghezza aggiustabile fino a 15 cm.
- Impugnatura: in EVA con lacciolo traspirante in materiale riciclabile
- Numero di segmenti: 3 sezioni con parte superiore di lunghezza aggiustabile
- Materiale del tubo: alluminio
- Lunghezze disponibili: 95-110 cm, 110-125 cm e 125-140 cm
- Peso: 390 g / coppia per la lunghezza di 95-110 cm, 420 g / coppia per la lunghezza di 110-125 cm, 450 g / coppia per la lunghezza di 125-140 cm
- Ingombro quando ripiegato: 34 cm per la lunghezza di 95-110 cm, 37 cm per la lunghezza di 110-125 cm, 41 cm per la lunghezza di 125-140 cm
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato i Black Diamond Distance FLZ nella misura 125-140 cm regolati sulla lunghezza di 125 cm (sono alto 183 cm) per circa due mesi su percorsi di trail running e trekking di media/alta montagna di media lunghezza fino a 30 km e dislivelli tra i 1000 m e i 2500 m.

La prova sul campo dei Black Diamond Distance FLZ
Meccanismo di apertura/chiusura
I Black Diamond Distance FLZ vengono venduti ripiegati, il loro montaggio è immediato e molto intuitivo: è sufficiente infilare le varie estremità delle sezioni in quella adiacente e bloccare il tutto in posizione tirando la sezione superiore in modo da far fuoriuscire un bottone metallico che funge, appunto, da blocco.
Durante il periodo di test non ho mai avuto problemi con questo sistema. È necessario, però, prestare attenzione che non si accumuli sporco sulle estremità del tubo che devono essere infilate nel tubo adiacente, altrimenti l’accoppiamento molto preciso tra le sezioni potrebbe causare difficoltà nel montaggio/smontaggio.
Le zone che vanno ad infilarsi l’una nell’altra presentano anche dei piccoli e sottili gommini tondi che rendono preciso e stabile il montaggio di una sezione nell’altra.

Le sezioni del bastoncino sono tenute insieme da un solido cavo metallico interno ricoperto da una guaina di plastica; quest’ultima ha un buono spessore e non si è minimamente usurata nonostante le numerose occasioni in cui è stata piegata per smontare il bastoncino.
A differenza di altri bastoncini, il cavo metallico non è unico e ogni sezione presenta un cavo indipendente: ciò è sicuramente un vantaggio in caso di rottura e sostituzione di questa parte.
Il bottone metallico di blocco/sblocco è di forma allungata e si riesce a premere molto facilmente anche con un solo dito e in condizioni di freddo, quando magari le dita delle mani hanno poca sensibilità.

La parte superiore del bastone può essere regolata in lunghezza per un range di 15 cm. La regolazione avviene tramite una leva che, quando chiusa, mantiene la lunghezza desiderata andando a stringere la sezione esterna su quella interna. Questo sistema è chiamato da Black Diamond con il nome FlickLock.
La regolazione è facile e il sistema garantisce un’ottima robustezza. Ho utilizzato i bastoncini regolati soprattutto su 125 cm: in questa configurazione la forza applicata in fase di spinta o atterraggio non agisce sul FlickLock, dato che è regolato a fine corsa.
Ho, però, anche effettuato delle prove con il bastoncino regolato su 130 cm e il sistema FlickLock ha sempre mantenuto la regolazione iniziale senza scorrimenti. Questo sistema di regolazione, inoltre, è l’ideale per chi è abituato a modificare di poco la lunghezza del bastoncino a seconda del tipo di terreno (salita o discesa ripida).

Impugnatura
L’impugnatura è in EVA: materiale plastico copolimerico di etilene e acetato di vinile, attualmente molto utilizzato da diversi brand per l’intersuola delle scarpe.
Qui è impiegato sotto forma di schiuma con un design ergonomico in modo da offrire una buona presa. Questo materiale permette un ottimo assorbimento di vibrazioni e impatti: ho apprezzato questa caratteristica soprattutto nell’utilizzo in discese ripide.
Su questo terreno spesso si tende a stringere con forza l’impugnatura ma, grazie all’utilizzo della schiuma EVA, le dita delle mani non si affaticano e rimangono ben isolate da vibrazioni e urti provenienti dall’impatto del bastoncino sul terreno.
Un aspetto negativo dell’impugnatura in EVA è la traspirabilità: durante l’utilizzo prolungato in giornate calde il palmo della mano suda parecchio.

L’impugnatura è dotata di un lacciolo molto sottile in materiale riciclabile. Esso ha il vantaggio di essere molto traspirante e di non far sudare la mano, a differenza di altri tipi di lacciolo che avvolgono la mano quasi come fossero dei guantini.
Di contro, questo lacciolo così minimalista offre poco sostegno in fase di spinta e rimane poco aderente al polso. Anche dopo averlo stretto, infatti, tende ad allentarsi velocemente.

Qualità costruttiva e peso dei Black Diamond Distance FLZ
Il peso è ridotto: si apprezza la leggerezza di questi bastoncini sia quando li si utilizza, sia quando sono riposti nello zaino. In questo caso, oltre al peso, si apprezzano anche le dimensioni di ingombro molto contenute.
Sono quindi dei compagni ideali per l’utilizzo in percorsi di trail running dove spesso è necessario o più comodo riporre i bastoncini nello zaino.

Nonostante il peso ridotto, i bastoncini sono molto resistenti. Durante il periodo di test sono stati sottoposti a sforzi notevoli, inclusa qualche flessione eccessiva causata da involontari incastri nel terreno. Nonostante ciò, i bastoncini non hanno mai subito deformazioni.
Molto valido anche il sistema di montaggio/smontaggio e regolazione, come già detto nella precedente sezione.
Puntalino
Il puntalino è intercambiabile tra la versione in gomma dura o con riporto di carburo. Personalmente ho sempre utilizzato quest’ultima opzione che ritengo più adatta su percorsi di trail running, mentre il puntalino in gomma è più indicato per chi pratica nordic-walking.
Il puntalino in carburo offre un buon grip su tutti i terreni, da quelli più duri e compatti a quelli più mossi. Non ho avuto modo di testare i bastoncini su neve/ghiaccio. A fine del periodo di test l’usura è stata minima.
Il puntalino non è direzionale: è presente solo una parte circolare in plastica di diametro maggiorato che permette al bastoncino di non affondare su terreno poco solido. I bastoncini vengono forniti anche con rondelle per utilizzo su neve aumentando così la loro versatilità. Appena inizierà la stagione scialpinistica avrò modo di testarli anche in questo ambito.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Consigliati per
Consiglio i Black Diamond Distance FLZ per trail runner che cercano robustezza e affidabilità unita a leggerezza e facilità di utilizzo. Adatti anche alla stagione invernale per chi pratica escursioni su neve o scialpinismo, configurandoli con l’apposita rondella fornita.
Acquista OnlineAcquista in Negozio
2 risposte
Utilizzo i bastoncini da circa 2 anni prevalentemente per escursionismo, ciaspolate e avvicinamento a vie ferrate.
Dopo aver provato bastoncini di diverse marche mi sono orientato su questo modello perché secondo me rappresentava la sintesi delle caratteristiche da me ricercate: solidità, leggerezza e compattezza da ripiegati.
Dopo questi 2 anni di utilizzo posso confermare che nessuna delle mie aspettative è stata disattesa.
I bastoncini sono molto leggeri e facili da utilizzare, il sistema di chiusura è molto pratico e veloce da manovrare anche durante la marcia ma ciò che ho apprezzato di più e che non ho trovato in altri bastoncini è la compattezza da ripiegati; una caratteristica importantissima su determinati percorsi alpinistici, vie ferrate e viaz.
Una particolare menzione al sistema di aggancio dei puntali e delle rotelle da neve che trovo veramente ingegnoso e a prova di smarrimento.
Ciao Paolo, grazie per la tua dettagliata testimonianza!