Recensione C.A.M.P. Matik

recensione Camp Matik

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Tenuta e bloccaggio
    (5)
  • Autobloccaggio
    (4)
  • Calata e moulinette
    (4)
  • Dare corda
    (5)
  • Peso e ingombro
    (4)
  • Ergonomia
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Pensato per chi vuole assicurare con uno strumento affidabile e dotato di sistema antipanico, ma anche per chi necessita di autosicura per chiodare o fare lavori in parete.

Pro

  • Fluidità di corda
  • Salvaguardia della corda e di chi scala
  • Autobloccante
  • Design
  • Materiali

Contro

  • Difficoltà di utilizzo con corde superiori ai 10mm
  • Ci vuole un po’ di praticità e sensibilità durante la calata per non far azionare l’autobloccaggio

Il C.A.M.P. Matik è un assicuratore e discensore a frenata assistita pensato per l’arrampicata sportiva, realizzato dalla storica azienda di Premana, in provincia di Lecco. 276 gr di qualità e robustezza!

Ero alla ricerca di un assicuratore versatile, da poter utilizzare in falesia ed anche in autosicura, per chiodare, per esempio, pareti senza tenere il compagno di cordata ore e ore appeso a far sicura.

Utilizzo questo assicuratore da più di 3 anni e personalmente è il migliore provato finora, sia per la facilità di utilizzo che per la qualità del prodotto.

Il C.A.M.P. Matik in dettaglio

Matik

Ho notato che rispetto al gettonatissimo Gri Gri, il C.A.M.P. Matik ha una dissipazione migliore che consente di non prendere colpi violenti durante la caduta, sia a chi arrampica, sia per l’assicuratore.

Questo è consentito tramite un sistema definito dall’azienda di “frenaggio a pattino” che, oltre a bloccare dolcemente la corda, la preserva anche, evitando di stressare la corda nelle cadute. Cosa non da poco per noi climber!

Recensione assicuratore arrampicata

La corda va inserita dall’alto e uno dei pregi è che può essere chiuso, tramite il classico moschettone, solo se la corda è posizionata correttamente all’interno della sua sede. Un punto di sicurezza a suo favore.

inserimento della corda nel Camp Matik

Ho apprezzato molto i materiali utilizzati dall’azienda: alluminio forgiato a caldo e acciaio inossidabile che, anche solo tenendolo in mano, donano una sensazione di solidità, resistenza e durabilità.

Recensione Matik

Sul C.A.M.P. Matik è indicato il diametro ottimale della corda che è compreso tra 8.6 mm e 10.2 mm.

Effettivamente già con corde da 10 mm in su, produce parecchio attrito e fa fatica a scorrere, rendendo complicato “dare corda” al primo di cordata. Al contrario con corde di diametri inferiori, funziona egregiamente.

In caso di attrito elevato è possibile dare corda o calare tramite il “grilletto” posto alla base che inibisce il freno e permette di estrarre corda con molta facilità.

Matik

La leva di calata è dotata del sistema antipanico che si aziona nel momento in cui essa viene attivata troppo velocemente e la corda si blocca automaticamente.

C’è da dire che questo sistema interviene fin troppo rendendo a volte fastidioso calare il compagno che, specie se ci sono attriti, continua a bloccarsi. Problema che si risolve tenendo premuto il grilletto alla base, che essendo però in metallo, può risultare doloroso dopo un po’ che lo si tiene premuto.

Questo assicuratore è ottimo anche per l’autosicura, in quanto non deve essere modificato. Basta semplicemente metterlo all’imbrago e inserire correttamente la corda per farsi autosicura.

Conclusioni

Il C.A.M.P. Matik mi è piaciuto molto. Pratico, solido e uno dei pochi da poter utilizzare in autosicura. Il fatto che agisce in modo dolce sull’arresto della frenata e quindi non stressa la corda è sicuramente un punto importante a suo favore.

Attenzione solo a non utilizzare corde superiori ai 10mm, in tal caso potreste riscontrare difficoltà di scorrimento.

Acquista Online
Test Black Diamond Vapor

Black Diamond Vapor

Ultraleggero, comodo e areato, che toglie ogni alibi a chi non vuole indossare un casco.

Rinvii Dmm Alpha Sport

Dmm Alpha Sport

Rinvii costruiti con grande cura, ergonomici e stabili durante le rinviate.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Tenaya Indalo
Giulia

Tenaya Indalo

Scarpetta tecnica e polivalente, dal buon supporto, adatta a falesia e boulder.

Recensione Zamberlan Salathé
Michele

Zamberlan Salathé GTX RR

Scarpe pensate per avvicinamenti tecnici ma versatili anche per escursionismo.

Wild Country Friend
Antonio

Wild Country Friend

Friend dalla costruzione classica, affidabili e pensati per utilizzo su granito.

maxim pinnacle
Edoardo

Maxim Pinnacle 9.4

Corda per arrampicata sportiva e trad di alto livello, leggera e maneggevole.

COME SCEGLIERE LA PICCOZZA

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!