Outdoor & Running Business Days: un bilancio dell’evento

Gli Outdoor & Running Business Days di Riva del Garda si confermano un grande punto di riferimento del mercato outdoor italiano ed europeo, avendo coinvolto in due giorni  115 espositori per 220 marchi, 1.200 retailer in rappresentanza di 500 insegne e 2.800 operatori del settore.

Intervista a Benedetto Sironi

Per capire di più sull’evento e più in generale sul presente e futuro del mercato outdoor, abbiamo fatto due chiacchiere con Benedetto Sironi, direttore di MagNet, proprietaria dell’evento.

Ciao Benedetto, raccontaci di questi ORB Days, in cosa sono cambiati rispetto agli altri anni e cosa si può migliorare?

Si può sempre migliorare; questo è l’approccio che ci piace avere, ma questa 9° edizione ci ha dato delle belle soddisfazioni perché abbiamo cercato di migliorare alcuni aspetti che l’anno scorso avevamo individuato. In generale abbiamo avuto più marchi, più negozi, più attività.

Abbiamo realizzato una nuova area boulder, molto apprezzata, così come l’area slackline e un’area recyling by Ferrino. In generale abbiamo cercato di consolidare la formula che funzionava già gli altri anni composta da un mix tra la parte di feria e presentazioni e la parte di test e esperienze sul campo. Siamo molto soddisfatti.

intervista a Benedetto Sironi di Outdorr & Running Business Days

Immagino questo tipo d’eventi come a un traghettatore di informazioni sul prodotto dall’azienda al negoziante. Tu cosa ne pensi?

Hai centrato uno degli obiettivi di questo evento, le aziende e i negozi non hanno tutte queste occasioni per confrontarsi.

Dar loro un contenitore dove in due giorni molto intensi si riesce a incontrarsi e parlarsi e vedere il prodotto da vicino, spiegarlo e testarlo è una bella opportunità, tanto che molti negozi vengono con l’obiettivo primario di testare il prodotto, capirlo per poi venderlo meglio.

Hai avuto feedback sui test? Si riesce a testare bene il prodotto con il sistema pensato?

Si, partendo dalla location che si presta molto bene: Garda Trentino, fra le capitali dell’outdoor italiane. Noi cerchiamo come organizzazione di schedulare tutto al meglio a livello di tempistiche e gruppi, a livello di gestione, per mettere nella condizione i partecipanti di testare al meglio il prodotto e devo dire che la trasversalità delle discipline è notevole.

Dove andrà il mondo outdoor nel 2024?

Arriviamo da un anno dove per la prima volta rispetto ai due anni precedenti c’è stato un po’ di rallentamento del mercato, è stato un anno di assestamento. Il prossimo potrebbe essere un anno di un’ulteriore ripartenza, su basi più solide e più consapevoli rispetto agli ultimi 3 anni difficili per molti versi. 

C’è sicuramente una nuova consapevolezza e la sicurezza che questo mondo presenta delle community sempre più grandi e strutturate dove è piacevole esserci e lavorarci. Il 2024 penso sarà un bell’anno per il mondo outdoor.

E a proposito del 2024, i nostri tester presenti all’evento hanno selezionato alcuni tra i prodotti più interessanti per la prossima stagione. Ecco qui le nostre anteprime!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.