I migliori sci “tour” da scialpinismo

Scopri la nostra selezione dei migliori sci della categoria tour, per godersi la discesa senza penare troppo in salita!

Ne abbiamo già parlato nel nostro speciale sugli sci da scialpinismo: la categoria più interessante dello skialp moderno è il segmento “tour”, quello delle assi comprese tra i 90 e i 100 cm al centro. Si tratta di sci che consentono una sciata piacevole sulle diverse nevi, ovviamente richiedendo un poco più di fatica in salita dovuta al peso superiore.

Si tratta di una categoria di sci per chi vuole godersi innanzitutto la discesa, galleggiando meglio sulla neve fresca e tribolando di meno sulle nevi difficili.

Qui vi proponiamo una selezione di sci tour provati dai nostri tester, alcuni dei quali anche con recensione completa.

ATOMIC BACKLAND 95

Sci leggero e versatile ma esigente. Nonostante la larghezza è comodo e poco impegnativo in salita; in discesa risulta performante su tutti i tipi di neve con un ottimo rendimento sulla fresca e sul firn primaverile. Da il meglio con curve larghe e veloci, adatto a chi piace andare forte anche fuori pista.

Peso (singolo sci) in gr: 1350

Larghezza al centro (mm): 95

Materiali: legno di Pioppo e Carrubo con spina dorsale Carbon Blackbone

Acquista Online

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

BLACK CROWS CAMOX FREEBIRD

Uno sci capace di perdonare molto e di aiutare anche chi non è un mago nella tecnica di discesa. Versatile e adatto a praticamente tutte le tipologie di neve. Un buon compromesso tra stabilità su nevi dure, galleggiabilità e portabilità in salita. Peso un po’ elevato a parte, difficile trovare dei difetti.

Peso (singolo sci) in gr: 1600

Larghezza al centro (mm): 96

Materiali: legno di Paulownia, strati in fibra di vetro e carbonio, rinforzo in titanio

Acquista Online

Leggi la nostra recensione

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

BLACK CROWS ORB FREEBIRD

Tra gli sci più versatili per lo scialpinismo in versione tour, capace di adattarsi alle varie condizioni di neve trasmettendo un senso di sicurezza e padronanza come pochi altri. Versatile in tutte le condizioni, stupisce per il comportamento in neve fresca dove la portanza sembra essere più del 90 sotto al piede.

Peso (singolo sci) in gr: 1350

Larghezza al centro (mm): 90

Materiali: legno di Paulownia, strati in fibra di vetro e carbonio, rinforzo in titanio

Acquista Online

Leggi la nostra recensione

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

BLIZZARD ZERO G 95

Uno dei migliori sci nel rapporto tra peso e struttura. La leggerezza consente salite veloci mentre la rigidità, leggermente attenuata rispetto al modello precedente, consente una sciata sicura quasi ovunque e lo rende divertente. Grazie alla larghezza al centro può esserelo sci unico da usare tutta la stagione.

Peso (singolo sci) in gr: 1260

Larghezza al centro (mm): 95

Materiali: legno di Paulownia con laminati in fibra di carbonio

Acquista Online

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

K2 WAYBACK 96

Uno sci ottimo per chi si dedica allo scialpinismo con neve polverosa, anche pesante. La generosa porzione di rocker in punta facilita il galleggiamento e l’anima “morbida” lo rende estremamente maneggevole. Poco stabile in condizioni di neve dura o tritata. Peso interessante.

Peso (singolo sci) in gr: 1397

Larghezza al centro (mm): 96

Materiali: legno di Paulownia alleggerito, fibra di carbonio, rinforzo in titanal

Acquista Online

Leggi la nostra recensione

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

LINE VISION 98

Sci nato per divertire con DNA da freeride. La costruzione double-tip, ma con camber tradizionale, rende questo sci una macchina da polvere e sci profonde, efficace anche nella crosta, senza però rendere la salita troppo difficile. Uno sci di nicchia con performance mainstream.

Peso (singolo sci) in gr: 1515

Larghezza al centro (mm): 98

Materiali: legno di Paulownia e di acero, carbonio, aramide, fibra di vetro

Acquista Online

Leggi la nostra recensione

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

SALOMON MTN EXPLORE 95

Uno sci tuttofare, dalla buona rigidità, che si fa apprezzare per la sua stabilità e governabilità in tutte le condizioni. Ottimo per curve ampie a velocità sostenuta. Non è tra gli sci più leggeri della sua categoria ma i grammi in più garantiscono discese di soddisfazione.

Peso (singolo sci) in gr: 1550

Larghezza al centro (mm): 95

Materiali: legno di Carrubo con tecnologia 3D e rinforzi con fibre di lino e carbonio

Acquista Online

Recensione in arrivo

Peso:

Comportamento su polvere:

Comportamento su crosta
non portante
:

Maneggevolezza in salita:

Comportamento su neve dura:

Stabilità e governabilità:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

guida alle migliori tende da montagna
Classifiche
Mountainreview

Le migliori tende da montagna

Tende da 3 e 4 stagioni per campeggio da 1.000 a 3.000 metri di quota e oltre.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.