Una selezione di gusci e giacche termiche da usare come ultimo strato per salite e discese fuori pista.
Un abbigliamento corretto è fondamentale per la pratica dello scialpinismo e per la scelta dell’ultimo strato sono disponibili varie soluzioni, dalle più minimali alle più strutturate e termiche.
Diciamo subito che non esiste in assoluto una giacca o un guscio da scialpinismo migliore di altri. Dipende molto dal nostro stile di salita, dagli itinerari che percorriamo e dalle nostre preferenze.
Per questo motivo, la selezione che vi proponiamo è relativa a capi con filosofie diverse: si va dal guscio minimalista ed essenziale fino alla giacca termica in grado di sostituire il piumino. A voi la scelta in base al vostro modo di interpretare lo scialpinismo!
CIMALP ADVANCED
Un guscio leggero e compatto, non minimalista, con una serie di accorgimenti molto funzionali. Oltre a proteggere dagli agenti atmosferici in discesa consente realmente la traspirazione del sudore in salita.
Peso taglia M: 380 g
Tipologia: guscio
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
CRAZY JKT BOOSTED PRO 3L WOMEN
Essenziale, leggera ed ergonomica. E’ un capo progettato specificatamente per l’uso sugli sci e protegge bene da neve e intemperie. Per chi ricerca un approccio fast and light, soprattutto in salita.
Peso taglia M: 290 g
Tipologia: guscio
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
HELLY HANSEN ODIN INFINITY INSULATED JACKET
Un ibrido tra giacca termica e guscio, che offre sia impermeabilità sia protezione dal freddo. Ergonomica, offre un buon compromesso tra calore e traspirabilità. Per chi vuole una giacca con una marcia in più durante le fredde discese.
Peso taglia M: 662 g
Tipologia: giacca termica
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
HELLY HANSEN VERGLAS INFINITY SHELL
Essenziale e robusto, è un guscio che fa della versatilità il suo punto di forza. Adatto allo scialpinismo, da indossare sopra al piumino, è adatto anche all’alpinismo e al trekking. Per chi vuole una giacca tuttofare.
Peso taglia M: 500 g
Tipologia: guscio
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
KARPOS MARMOLADA W JACKET
Specifico per scialpinismo e realizzato a costruzione differenziata, per offrire protezione e calore dove serve. Vestibilità comoda per accogliere altri strati termici. Per chi ricerca la specializzazione nello skialp.
Peso taglia M: 473 g
Tipologia: guscio
Protezione: idrorepellente
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
MILLET KAMET GTX
Guscio 3 strati, robusto e versatile per scialpinismo ma anche per trekking e alpinismo. Ergonomico e ben costruito anche sulle forme femminili. Per chi vuole una giacca che non si spaventa di nulla.
Peso taglia M: 410 g
Tipologia: guscio
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
TERNUA RAKAPOSHI JKT W
Interamente realizzato in materiale riciclato, è un guscio resistente e che non tempe anche l’alpinismo e le cascate di ghiaccio. Per chi pensa che lo scialpinismo sia anche e soprattutto picche e ramponi.
Peso taglia M: 660 g
Tipologia: guscio
Protezione: impermeabile
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
VAUDE MONVISO THERMAL SKI TOUR JACKET
Realizzato con materiuali riciclati, è un’alternativa al classico piumino con quasi pari capacità termica ma soprattutto con un ingombro ed un peso davvero contenuti. Per chi vuole avere calore senza appesantirsi lo zaino.
Peso taglia M: 435 g
Tipologia: giacca termica
Protezione: idrorepellente
Protezione dal vento:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Peso e ingombro:
Indossabilità:
Design e funzionalità:
2 risposte
Buongiorno.per sciare mi dite la differenza fra vaude Monviso e vaude kavick. Quale mi consigliate? Grazie
Ciao Giuseppe, non conosciamo il modello Kavick di Vaude e non lo troviamo neanche a catalogo, sul sito. Spiacenti!