Scopri la selezione delle migliori scarpe da escursionismo leggero, provate e recensite da noi tester!
Il trail running ha influenzato anche il modo con cui si cammina in montagna: sempre più leggeri e sempre più veloci. Ecco quindi la necessità di scegliere scarpe specifiche, che privilegiano la comodità e la leggerezza per escursioni su terreni semplici o comunque con difficoltà contenute.
Le scarpe da fast hiking sono un’ottima soluzione per tutti coloro che fanno escursioni in giornata e vogliono muoversi in modo agile e leggero. Ovviamente nella categoria del fast hiking rientrano modelli con impostazioni diverse: dall’altezza sulla caviglia, alla protezione offerta fino ad arrivare al supporto. Alcune possono anche essere usate per avvicinamento o facili ferrate. Ma in generale tutte si caratterizzano per una grande comodità di calzata.
Buon fast hiking a tutti!
AKU ROCKET DFS GTX
Disegnata per il fast hiking ma in realtà con contenuti tecnici che non la fanno sfigurare per avvicinamenti impegnativi, facili arrampicate e vie ferrate. Interessante il doppio sistema di allacciatura per una regolazione personalizzata. Alte prestazioni e tanta versatilità.
Peso (taglia 42): 353 gr
Pianta: media
Adatta a ferrate: si
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
CIMALP 365 X-HIKING
Scarpa polivalente per l’escursionismo, a tomaia bassa. Sviluppata per rispondere a tutte le uscite di camminata in montagna: lunghe escursioni, fast hiking, facili sentieri attrezzati. I suoi punti di forza sono l’elevata impermeabilità e traspirabilità e un design pulito, adatto anche alla vita quotidiana e ai viaggi.
Peso (taglia 42): 345 g
Pianta: media
Adatta a ferrate: sì se brevi e non troppo tecniche
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
GARMONT 9.81 PULSE
Calzatura dedicata a chi vuole passare dalla città alla montagna senza cambiare calzatura. Priva di membrana impermeabile, è particolarmente traspirante e indicata per utilizzo nelle stagioni calde e a bassa quota. Molto valida anche per i viaggi. Pratica allacciatura veloce.
Peso (taglia 42): 365g
Pianta: media
Adatta a ferrate: no
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
GARMONT GROOVE MID G-DRY
Calzatura mid, che ha il pregio di offrire protezione anche intorno alla caviglia pur rimanendo leggera e piacevole da calzare. Fa del comfort il suo punto di forza, anche dopo diverse ore di cammino. Buona tenuta anche dove il sentiero si fa più tecnico.
Peso (taglia 42): 467 gr
Pianta: media
Adatta a ferrate: sì se brevi e non troppo tecniche
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
LA SPORTIVA ULTRA RAPTOR II LEATHER GTX
Ormai un grande classico, è una scarpa derivata dal trail e che ha saputo specializzarsi nel cammino in senso stretto, sopratutto in periodi freddi dell’anno. Robusta e ben rifinita, è fatta per durare ed essere utilizzata su terreni anche di media difficoltà.
Peso (taglia 42): 420 gr
Pianta: stretta
Adatta a ferrate: solo se facili
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
MEINDL FINALE MID GTX
Scarpa leggera ma allo stesso tempo robusta e protettiva, adatta per molteplici utilizzi in montagna: dalle escursioni facili a quelle di media difficoltà, dove è necessario maggior sostegno. Ottimo comfort grazie al sistema di allacciatura avvolgente e alla buona ammortizzazione.
Peso (taglia 42): 440 gr
Pianta: media
Adatta a ferrate: solo se facili
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola:
SALEWA SPEED BEAT GORE-TEX
Una calzatura a “cavallo” tra trail running ed escursionismo, pensata per chi inizia ad andare in montagna e cerca una scarpa bassa confortevole e dal buon grip. Ma adatta anche a chi viene dall’escursionismo classico e cerca una scarpa più veloce.
Peso (taglia 42): 375 gr
Pianta: stretta
Adatta a ferrate: No
Calzata e comfort:
Stabilità e precisione:
Impermeabilità:
Traspirabilità:
Suola: