

Come scegliere l’assicuratore per arrampicata
Le varie categorie di assicuratori e le differenze tra dinamici e manuali / meccanici a bloccaggio assistito.
Le varie categorie di assicuratori e le differenze tra dinamici e manuali / meccanici a bloccaggio assistito.
Cosa mangiare e bere prima, durante e dopo un’uscita in montagna.
Le diverse tipologie di ramponi e come sceglierli in funzione dell’attività.
Una guida ragionata per capire le differenze tra “tour” e “light” e scegliere al meglio i propri sci.
Le caratteristiche delle corde da alpinismo, per progressione in parete e su ghiacciaio.
Le caratteristiche delle corde da arrampicata sportiva e come sceglierle in funzione dell’utilizzo.
Correre su sentieri tecnici non è uno scherzo ed è meglio informarsi per fare una scelta oculata.
Guida a come scegliere lo zaino per i trekking di più giorni. Volume, caratteristiche e accessori da considerare.
Guida alle tipologie e alle caratteristiche da ricercare in uno scarpone da alpinismo.
Guida alla scelta delle piccozze per scialpinismo, alpinismo classico, arrampicata su cascate.
Guida alla scelta delle scarpette da arrampicata per boulder, falesia e vie lunghe.
Guida a come scegliere la tenda più adatta alla propria esperienza di trekking.
Guida alle caratteristiche che devono avere gli scarponi per il trekking.
Un approfondimento su abbigliamento e attrezzatura necessari per affrontare vie alpinistiche su roccia.
Una guida all’abbigliamento e all’attrezzatura necessari per affrontare itinerari alpinistici invernali o in alta quota.
Il tema dell’abbinamento tra ramponi e scarponi è sempre stato molto sentito, soprattutto tra gli escursionisti che si affacciano alla soglia dell’alpinismo e hanno la
Una guida all’attrezzatura e all’abbigliamento necessari per godersi la montagna con gli sci e le pelli.
Una guida all’attrezzatura indispensabile per chi vuole praticare arrampicata sportiva in falesia.
DISCLAIMER: gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e gli autori delle recensioni qui riportate non sono responsabili di eventuali incidenti che possono accadere utilizzando i prodotti recensiti. E’ responsabilità esclusiva dell’utilizzatore assicurarsi di usare i prodotti e le attrezzatura con la giusta modalità, secondo quanto prescritto dall’azienda produttrice e rispettando le norme di sicurezza.
Recensioni scritte da appassionati come te.
Ricevile ogni mese comodamente nella tua mail!