Domande e Risposte: Scialpinismo
Sci leggero per ripido e neve dura?
Uno sci da ripido normalmente deve avere queste caratteristiche: Ovviamente con uno sci da 85mm sarai più facilmente “presente sulla lamina” mentre con uno sci da 102mm dovrai lavorare bene con bacino
Che tipo di pelli per neve primaverile?
Di solito nello scialpinismo non si usano pelli diverse per il periodo invernale e per quello primaverile, ma in teoria non sarebbe sbagliato farlo. Comunque ci possono essere diverse situazioni: Neve umida
Quanto costa noleggiare l’attrezzatura da scialpinismo?
Il costo per noleggiare l’attrezzatura da scialpinismo dipende ovviamente da quello di cui hai bisogno. Se ti servono sci, pelli e scarponi, il prezzo medio è di 40 o 45 € al
Quali scarponi e sci da scialpinismo e da pista?
Ciao, tieni presente che con uno sci da skialp potrai divertirti sulle piste blu e rosse mantenendo velocità moderate ed archi a medio e corto raggio. Su una pista nera, magari bella
Sciolina contro lo zoccolo sotto le pelli
Con neve bagnata e soprattutto con pelli non nuovissime lo zoccolo si forma ed è enormemente fastidioso. Gli stick di cui parli sono dei blocchetti di sciolina per pelli. In genere vengono
Negli attacchi da scialpinismo meglio montare skistopper o laccetti?
La questione skistopper o laccetti ha sempre suscitato molte diatribe nella comunità dello scialpinismo ma ormai sembra proprio che la strada seguita da quasi tutti i praticanti sia quella degli attacchi con
Quali sono le caratteristiche principali di uno zaino da scialpinismo?
Come per l’alpinismo anche per lo scialpinismo il mercato offre zaini studiati quasi per ogni tipo di gita! In linea di massima uno zaino da scialpinismo ritengo debba avere 4 caratteristiche: un
Cosa sono e a cosa servono i rampanti?
I rampanti hanno una funzione molto simile ai ramponi, pur avendo una forma completamente diversa. Si tratta di un dispositivo a U capovolta che va fissato all’attacco dello sci da scialpinismo e
Quanti ganci deve avere uno scarpone da scialpinismo?
Non esiste un numero ideale, dipende molto dal modello dello scarpone, dal livello tecnico dello sciatore, dal suo grado di allenamento e dalla tipologia di gite che si privilegerà. In linea di
Qual è la lunghezza corretta per gli sci da scialpinismo rispetto alla propria statura?
Indicativamente la lunghezza corretta per lo sci da scialpinismo è compresa tra “altezza sciatore – 10cm” e “altezza sciatore + 5cm”. La scelta va compiuta in base al livello tecnico dello sciatore