Domande e Risposte: Arrampicata
Scarpe da avvicinamento con o senza Gore-Tex?
C’è molta discussione se sia meglio prendere scarpe da avvicinamento con o senza membrana Gore-Tex. Diciamo che è un dubbio lecito per diverse tipologie di scarpe basse da montagna. Ad esempio è
Perché il diametro delle corde a volte risulta diverso da quello dichiarato?
Eccoti una spiegazione sul “mistero” del diametro delle corde, anche se per approfondimenti trovi moltissime presentazioni su internet dei corsi CAI con argomento materiali. Più o meno sono fatte tutte bene. Le
Quali mezze corde scegliere?
Personalmente ti consiglio innanzitutto di chiarirti se hai bisogno di una corda tutto fare o una corda solo per vie di roccia. Questa distinzione è piuttosto importante per indirizzarti sul modello giusto.
Quali scarpette da arrampicata per principiante?
Il mio suggerimento è quello di andare a provare un po’ di scarpette, indipendentemente dalla tipologia, facendo bene attenzione al fatto che non ti facciano male! Infatti, quando si è principianti secondo
Come si lava la corda da arrampicata?
Le maggiori case costruttrici di corde danno indicazioni per il lavaggio molto simili, e che si possono riassumere nelle due seguenti modalità: lavaggio della corda con lavatrice: temperatura al massimo di 30°C,
Quando bisogna cambiare la corda da arrampicata?
Per capire quando bisogna cambiare la corda da arrampicata bisogna considerare che i fattori che contribuiscono all’usura sono molteplici. Esistono fattori di usura diretta, come ad esempio l’attrito sui rinvii o sulla
Quale assicuratore bloccante per mezze corde mi consigliate?
Tecnicamente, più che di assicuratore bloccante per mezze corde, sarebbe corretto parlare di “freno a bloccaggio assistito”, in quanto si tratta comunque di freni che necessitano di un intervento umano. Detto questo,
Che diametro di corda ve bene con il Gri Gri?
Una buona scelta può essere una corda con un diametro compreso tra 9,8 e 10 millimetri. Le corde di diametro superiore a 10 mm sono sicuramente più sicure e resistenti all’usura, ma
Cosa fare per scaldarsi prima di arrampicare in falesia?
La parte muscolare delle spalle e delle braccia (anche gli avambracci) può essere scaldata con le bande elastiche, che sono molto comode da portare con sé nello zaino, e che permettono un
Quali misure sono consigliate per i friend?
Le misure centrali del set Wild Country sono sicuramente le più utilizzabili, quindi quelle dal 0.5 al 2 (il set completo parte da 0.4 e arriva a 3, sono 6 pezzi). Sarebbe
Sono meglio i rinvii con la leva a filo o quelli con la leva di metallo “pieno”?
Non esiste in assoluto un moschettone migliore tra leva a filo e leva in metallo pieno. Entrambi hanno pro e contro. Il moschettone a leva piena ha come svantaggio principale quello di
Qual’è la differenza tra velcro e lacci in una scarpetta da arrampicata?
Con i lacci è possibile una regolazione estremamente precisa della chiusura della scarpetta consentendo così alla scarpetta di adattarsi nel migliore dei modi al piede. Non altrettanto è possibile fare con il
Qual è il diametro giusto della corda da arrampicata?
A mio avviso il miglior intervallo di diametro per una corda da arrampicata è compreso da 9.4 mm e 9.8 mm; in questo range infatti è garantito il miglior funzionamento di tutti
Di che numero si devono prendere le scarpette da arrampicata?
Per capire di che numero si devono prendere le scarpette occorre capire il livello dell’arrampicatore. Se si è principianti, conviene comprare le scarpette dello stesso numero delle scarpe da passeggio: soffrire per
Che lunghezza deve avere la corda da arrampicata?
Con una corda da 70 metri si riesce a fare quasi tutto! Infatti i monotiri di lunghezza superiore ai 35 metri sono quasi sempre ben segnalati. Escluderei la lunghezza di 50 metri,