Domande e Risposte: Alpinismo
Quanti litri per lo zaino da alpinismo in giornata?
La grandezza di uno zaino dipende dai materiali che devi portarti dietro e dal fatto che si preveda o meno di dormire fuori. Per uscite di alpinismo in giornata, normalmente uno zaino
BOA: pro e contro per scarpe da alpinismo?
L’applicazione della tecnologia Boa Fit System agli scarponi da alpinismo ha iniziato ad apparire sempre più frequentemente su vari modelli proposti dalle Case. In questo caso i pro e i contro del
Quale differenza tra imbottiture sintetiche?
La comparazione tra imbottiture che chiedi meriterebbe uno speciale che è fuori dalla portata di questa rubrica. In generale tutte i sistemi isolanti sintetici alternativi alla piuma d’oca sono delle microfibre basate
Quale misura per le viti da ghiaccio?
La corretta misura per le viti da ghiaccio dipende dall’utilizzo. Nel caso in cui non ci sia bisogno di fare soste su ghiaccio e/o abalakov per calarsi, si può optare per 3
Quali calze per alpinismo invernale e cascate?
Difficile dire quali siano in assoluto le migliori calze per alpinismo invernale e cascate di ghiaccio. Infatti, la questione “piedi caldi” in ambiente invernale è sempre molto difficile da gestire perché la
Ramponi in alluminio per alpinismo facile?
I ramponi di alluminio di per sé non sono pericolosi, dipende dal contesto in cui vengono utilizzati. Solitamente le case produttrici destinano i ramponi in alluminio allo scialpinismo, per affrontare i tratti
Quali piccozze per iniziare a fare cascate di ghiaccio?
Le piccozze più versatili sono certamente quelle meno specifiche per le cascate di ghiaccio. Fino al grado WI5 è possibile, se non preferibile, abituarsi a una piccozza che non sia estremamente arcuata,
Che caratteristiche deve avere uno scarpone da alpinismo invernale?
Il fatto che faresti i canali in inverno di fatto pone la questione altitudine in secondo piano, anche a 2.000 metri in inverno puoi trovare condizioni sotto zero davvero importanti.Inoltre facendo canali
Piccozza in alluminio per alpinismo semplice?
In generale per fare qualsiasi attività in alta montagna la testa della piccozza dovrebbe essere in acciaio (o almeno fatta con inserti in acciaio). E’ possibile risparmiare un pò di peso utilizzando
Quanto deve essere lunga la corda da ghiacciaio?
La lunghezza può variare da un minimo di 40 fino a 60 metri. Bisogna anche valutare se si ha bisogno di fare delle calate in corda doppia, nel caso si stia attraversando
Che caratteristiche deve avere uno scarpone da alpinismo / ghiacciaio?
Uno scarpone da alpinismo dovrebbe avere una suola abbastanza rigida per supportare l’eventuale utilizzo di ramponi, una parte che protegga la caviglia, e dovrebbe essere almeno semi-ramponabile. Ovviamente deve essere il più
Di che lunghezza deve essere la piccozza per alpinismo classico?
La piccozza per alpinismo classico può avere varie lunghezze, così da soddisfare le esigenze di alpinisti di diverse altezze. Di solito si consiglia di tenere in mano la piccozza tra la becca