— Domanda di Sara

Vanno bene i ramponcini per trekking invernale?

Vorrei iniziare a fare trekking anche in inverno e ho un paio di amici un po’ piu esperti che sono sempre andati con i ramponcini, quelli con le catenelle. Però ho sentito persone che li sconsigliano e non so bene cosa fare. Io non faccio percorsi alpinistici e vorrei qualcosa che vada bene se trovo dei tratti di neve in ombra non certo salite impegnative. Aggiungo che ho dei Garmont Groove come scarpe con cui mi trovo molto bene.

Per capire se puoi usare i ramponcini per trekking invernale (su neve) occorre innanzitutto far chiarezza su un aspetto importante: in inverno anche un semplice itinerario escursionistico può diventare impegnativo e pericoloso.

Ad esempio, un sentiero che attraversa un pendio di 30 o 40° in estate è privo di pericoli e difficoltà. Lo stesso sentiero in inverno può scomparire per trasformarsi in un unico pendio di neve dura o ghiacciata, dove una scivolata può portare a serie conseguenze. In questo caso i ramponcini non sono adeguati a fornire sicurezza.

Quindi, per decidere se puoi usare i ramponicini per i tuoi trekking invernali devi capire se potrai trovarti su terreni di questo tipo. In generale devi sapere che i ramponicini possono essere usati in sicurezza solo su terreni in piano o che presentano pendenze minime e privi di tratti esposti. Non hanno infatti i denti e la struttura per “mordere” con efficacia neve dura o ghiacciata, così come meccanismi per prevenire lo zoccolo da neve sotto il rampone.

Il mio consiglio spassionato, se non si è sicuri che tipo di terreno si incontrerà durante le escursioni invernali, è di dotarsi di ramponi veri e propri. Ci sono modelli dotati di attacco universale e a 10 punti che hanno anche un peso e un ingombro contenuto, come il CAMP Ascent. Certo, il peso e il costo è un poco superiore alle “catenelle”, ma ti offriranno tutta la sicurezza necessaria ad affrontare anche le situazioni in cui i ramponcini non sarebbero sufficienti.

Purtroppo però per poter utilizzare i ramponi occorrono degli scarponi di categoria almeno B1, con una suola e una struttura più importante rispetto ai tuoi Groove, che oltretutto sono ottimi scarponi per escursioni leggere ma non per camminare nella neve. Qui trovi una guida dettagliata su come abbinare i ramponi agli scarponi.

ramponcini per trekking invernale, vanno bene?

Interessato al Trekking?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per il trekking.

Consulta la nostra guida sull’attrezzatura per il trekking.

Consulta le nostre guide su come scegliere scarponi, zaini e tende da trekking.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!