— Domanda di Franco

Vale la pena risuolare le scarpe da trail running?

Ho delle Hoka con cui ho corso circa 350 km che hanno la suola piuttosto consumata e quindi liscia ma per il resto sono ancora perfette e mi dispiace buttarle. Vale la pena risuolarle? Pensavo alla Megagrip, ma vorrei capire se con i chilometri che ho fatto non hanno comunque perso in ammonizzazione, al di là della suola.

In effetti le Hoka utilizzano una mescola che tende a consumarsi velocemente, cosa che si estremizza quando le si utilizza, anche parzialmente, su asfalto o cemento.

Una SpeedGoat o Mafate dovrebbe durare tranquillamente dai 500 agli 800 km, quindi diciamo che a 350 km possiamo essere a metà strada, e quindi potrebbe valer la pena risuolare.

Tuttavia la pratica di risuolare le scarpe da trail running è davvero poco diffusa, se non altro perché le mescole tendono ad invecchiare non solo con l’utilizzo ma anche col tempo, in particolare soffrono molto l’esposizione al sole.

Diciamo che se la scarpa è in buone condizioni generali, l’intersuola non mostra segni di deformazione (lo si nota guardando le scarpe da dietro e controllando che non vi sia cedimento verso l’interno o l’esterno) e in generale si ha ancora un buon feeling durante la corsa, una risuolatura professionale può portare a risparmiare qualche decina di euro.

Se invece si hanno dubbi sulle condizioni interne meglio non risuolare le scarpe da trail per allungare la vita a calzature consumate e quindi rischiare di aumentare la probabilità di infortunio.

Interessato al Trail Running?

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.