— Domanda di Ivan_88

Sono davvero utili i bastoncini nel trail running?

Corro in montagna da circa 3 anni e non riesco ancora a capire se i bastoncini sono utili o no. Nel senso che in salita li apprezzo, ma in discesa li trovo scomodi e anche pericolosi. Voi cosa ne pensate, per quali itinerari e tipo di gare consigliereste l’uso dei bastoni?

I bastoncini nel trail running innanzitutto permettono di risparmiare energia sulle salite più ripide (in modalità alternata, doppia spinta o al galoppo a seconda della ripidità della salita).

Poi aiutano nelle discese in forte pendenza, quando occorre saltare su un ostacolo, frenare l’inerzia del nostro corpo sollecitando meno i quadricipiti, mantenere l’equilibrio. In discesa attenzione all’utilizzo dei laccioli che possono risultare di impedimento se si deve cambiare il tipo di presa sul bastoncino (alta o bassa).

Consigliamo di utilizzare bastoncini ripiegabili in 2-3 sezioni in modo da essere riposti nello zaino quando non sono necessari, ad esempio in discese poco tecniche e ben corribili.

Su gare vertical sono molto utili e qui possono anche essere utilizzati bastoncini fissi dato che la gara è solo in salita.

Interessato al Trail Running?

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!