I bastoncini nel trail running innanzitutto permettono di risparmiare energia sulle salite più ripide (in modalità alternata, doppia spinta o al galoppo a seconda della ripidità della salita).
Poi aiutano nelle discese in forte pendenza, quando occorre saltare su un ostacolo, frenare l’inerzia del nostro corpo sollecitando meno i quadricipiti, mantenere l’equilibrio. In discesa attenzione all’utilizzo dei laccioli che possono risultare di impedimento se si deve cambiare il tipo di presa sul bastoncino (alta o bassa).
Consigliamo di utilizzare bastoncini ripiegabili in 2-3 sezioni in modo da essere riposti nello zaino quando non sono necessari, ad esempio in discese poco tecniche e ben corribili.
Su gare vertical sono molto utili e qui possono anche essere utilizzati bastoncini fissi dato che la gara è solo in salita.