Con neve bagnata e soprattutto con pelli non nuovissime lo zoccolo si forma ed è enormemente fastidioso.
Gli stick di cui parli sono dei blocchetti di sciolina per pelli. In genere vengono venduti assieme sia il blocchetto per temperatura sotto zero sia quello per temperature sopra lo zero.
Il blocchetto di sciolina per temperature negative ti serve solo se vuoi andare forte in salita, aumentando lo scorrimento della pelle. In genere a temperature sotto lo zero non c’è alcun rischio di formare zoccolo.
Invece il blocchetto per temperature positive nasce proprio per quelle condizioni in cui la formazione dello zoccolo è molto probabile.
Questo blocchetto di sciolina contro lo zoccolo funziona e risolve il problema. Ma se hai le pelli un po’ vecchie e ti si è formato lo zoccolo, ti troverai le pelli ormai molto bagnate e questa sciolina farà fatica ad attaccare sul pelo delle pelli. Il mio consiglio, quando in partenza della gita sai che la temperatura è sopra lo zero, è di spalmare subito un po’ di sciolina sulle pelli e non aspettare che si formi successivamente.
Poi, in generale, la sciolina per le pelli è un po’ come la sciolina per gli sci: protegge le pelli stesse. Quindi non è male a ogni uscita dare una passata di sciolina, usando la sciolina per la temperatura giusta.
Buone sciate 🙂
