La Aequilibrium ST, come scritto nella recensione, è una scarpa che si presta a trekking su terreno tecnico, fino a coprire un utilizzo su terreno alpinistico facile. Per “terreno tecnico” si intende sentieri EE (escursionisti esperti), dove si possono trovare passaggi su roccia, su terreno friabile e insicuro, pietraie. Si ricomprendono anche sentieri attrezzati con catena / cavo e vie ferrate.
La sua suola della Aequilibrium ST in realtà è semi rigida, ed è ramponabile con ramponi semi automatici B2. Questo le consente di affrontare in sicurezza anche nevai, canali innevati e tratti di ghiacciaio.
Tuttavia la scelta di ricorrere a scarponi semi rigidi per il trekking dipende proprio dall’utilizzo che ne farai. Se non prevedi di usare i ramponi e il terreno è più semplice di quello descritto sopra, il consiglio è di prendere una calzatura con la suola flessibile, che sarà più leggera e confortevole anche per le lunghe percorrenze.
Qui trovi una selezione di scarpe da trekking anche con suola flessibile.
