Non esiste in assoluto un moschettone migliore tra leva a filo e leva in metallo pieno. Entrambi hanno pro e contro.
Il moschettone a leva piena ha come svantaggio principale quello di pesare di più rispetto a un identico moschettone con leva a filo. I vantaggi sono il minor costo (più facile da costruire) e la praticità di utilizzo (per alcuni la leva può avere una conformazione migliore per il rinviaggio).
Il moschettone a filo costa di più ma è più leggero; motivo per cui i principali rinvii sul mercato con moschettone a filo sono rivolti all’alpinismo.
Spesso i moschettoni a filo non sono dotati del sistema keylock del dente del moschettone, che garantisce l’assenza del “dente” in cui può incastrarsi la corda o la piastrina dello spit.


Quindi semplificando al massimo: da una parte abbiamo praticità di utilizzo e risparmio (leva piena), dall’altra peso ridotto (leva a filo). Motivo per cui mi sento di consigliare i primi per la falesia e i secondi per vie lunghe alpinistiche.