I ramponi di alluminio di per sé non sono pericolosi, dipende dal contesto in cui vengono utilizzati.
Solitamente le case produttrici destinano i ramponi in alluminio allo scialpinismo, per affrontare i tratti ripidi di neve e ghiaccio pur contenendo il peso dell’attrezzo. In queste situazioni, dove raramente si incontrano difficoltà alpinistiche elevate, il minor peso dell’alluminio è di aiuto.
Ovviamente il limite strutturale dei ramponi in alluminio è dato dalla minor resistenza in caso di utilizzo su roccia o ghiaccio vivo. Invece, per la questione delle 10 punte se ti limiti ad un alpinismo con difficoltà contenute non vediamo controindicazioni (salvo traversi ghiacciati).
Comunque, per un utilizzo alpinistico, visto il costo relativamente contenuto di alcuni ramponi in acciaio (come il Camp Ascent da noi recensito), il mio consiglio personale è propendere per questo materiale, sicuramente più duraturo e versatile anche qualora ti trovassi ad affrontare situazioni di terreno misto.