— Domanda di Franky_98

Quanto è importante il materassino isolante sotto al sacco a pelo?

Vorrei iniziare a fare trekking in tenda sui 2.000 – 2.500 metri in estate e autunno. Al fine di non avere freddo di notte, quanto è importante il materassino isolante rispetto al sacco a pelo? Meglio investire di più nel materassino o nel sacco a pelo?

Domanda di non facile risposta perché implica una valutazione molto soggettiva che deriva dall’esperienza. Personalmente posso dirti che un buon sacco a pelo ti aiuterà sempre a non avere freddo, in particolare se avrà l’imbottitura in piuma d’oca e, per prevenire l’umidità, meglio con trattamento idrorepellente DWR.

Il materassino isolante è imprescindibile qualora ti accampassi sulla neve o in zone particolarmente umide e fredde. Quindi, viste le tue premesse, ti consiglierei un materassino classico come il Ferrino Superlite 700 che ha già un buon R-Value, ha un buon rapporto qualità prezzo ed è molto comodo.

Riassumendo: spendi di più in un buon sacco a pelo e risparmia qualcosina sul materassino isolante. Tieni inoltre presente che puoi isolarti meglio, qualora ne avessi necessità, anche con un sacco bivacco o inserendo il sacco lenzuolo dentro il sacco a pelo.

Interessato al Trekking?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per il trekking.

Consulta la nostra guida sull’attrezzatura per il trekking.

Consulta le nostre guide su come scegliere scarponi, zaini e tende da trekking.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.