— Domanda di Massimo

Quanto deve essere grande lo zaino da trail running?

La dimensione dello zaino da trail running dipende primariamente dalle necessità di spazio per l’equipaggiamento che si desidera trasportare con sé.

Normalmente le dimensioni più utilizzate vanno dai 4 ai 12 litri, tuttavia esistono soluzioni che offrono spazi di 15 e 20 litri, pur mantenendo ottime performance sul campo e peso contenuto.

I fattori da valutare sono la necessità di trasporto liquidi e di materiale caldo così da avere una sufficiente autonomia e per farsi trovare attrezzati in caso di imprevisti.

In caso di giornata primaverile con meteo stabile e accesso frequente a fonti d’acqua, un gilet con lo spazio per trasportare il materiale di emergenza può essere sufficiente.

In caso di meteo molto caldo con percorso in zone isolate e incertezza di accesso alle fonti d’acqua, oppure in caso di condizioni climatiche avverse, possibili passaggi in zone fredde e tempo previsto di percorrenza superiore alle 5, ore uno zaino di 12 / 15 litri può diventare indispensabile.

In generale si può pensare ad uno schema del genere:

  • Da 4 a 6 litri: uscite sino a due ore di autonomia, trasporto del materiale indispensabile (500 ml acqua, telo di emergenza, guscio leggero, minima riserva alimentare).
  • Da 5 a 12 litri: uscite oltre le 4 ore di autonomia, trasporto di riserve d’acqua o di materiale caldo di emergenza.
  • Tra i 12 e i 20 litri: uscite molto lunghe, trasporto di materiale tecnico specifico (ramponcini, ghette, copripantaloni, …) o di generi di sussistenza utili per la notte o per condizioni impreviste.
dimensione dello zaino da trail

Interessato al Trail Running?

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.