— Domanda di Riccardo

Quali sci per iniziare a fare scialpinismo tra Orb e Camox Freebird?

Ho letto con piacere le vostre recensioni sugli sci Black Crows Orb e Camox Freebird. Io quest’anno inizierò a praticare scialpinismo, pertanto volevo chiedervi un parere. Secondo voi sono due sci “troppo larghi” per un neofita? E quale dei due è più adatto per iniziare e migliorare? Grazie mille.

Per capire quale larghezza al centro sia ottimale per iniziare a fare scialpinismo, ti suggerisco di guardare anche la recensione dei Black Crows Ova Freebird, dove ho messo una tabella tratta da sito BC del flex degli sci. Qui vedrai che Orb ha Flex 73 che non è poco visto che fa 90 mm sotto il piede. Ciò lo rende un po’ impegnativo. Più del Camox.

Il Camox, che uso da quattro anni, è in assoluto lo sci più polivalente dei tre e che perdona molto. Cosa da non sottovalutare anche per chi scia bene ma è all’inizio della sua carriera skialp. Perché la discesa fatta dopo una bella salita è sempre più impegnativa. Se uno è stanco, magari ha sprecato più del dovuto in salita per una tecnica di salita ancora da perfezionare, avere uno sci che perdona errori o mancanza di centralità è molto importante.

Anche per questa ragione non preoccuparti della larghezza 95 mm, non la senti e la porti su senza problemi ovunque. E a scendere ti da una mano. Se cerchi degli sci per iniziare a fare scialpinismo la larghezza di 95 mm al centro è quella giusta.

Ormai questa misura è lo standard più venduto nello scialpinismo: si allargano gli sci, così aumenta divertimento e sicurezza.

Sci per iniziare a fare scialpinismo

Interessato allo Scialpinismo?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per lo scialpinismo.

Consulta la nostra guida all’attrezzatura per lo scialpinismo.

Consulta le nostre guide su come scegliere gli sci da scialpinismo.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

1 risposta

  1. Assolutamente d’accordo: ormai le aziende hanno tirato fuori materiali fantastici riuscendo ad alleggerire pur optando per dimensioni generose.
    Il Camox poi, rispetto a quello di tre stagioni fa – lo hanno ulteriormente alleggerito e reso ancora più amichevole (forse anche troppo in discesa dice chi tira a cannone, ma io non sono di quelli).
    95/96 al centro vanno strabene se non si hanno velleità corsaiole in salita e fanno godere al massimo grado in discesa, anche per il fuoripista con impianti.
    Io mi trovo benissimo e sono poco più di un neofita… bestemmio solo un poco nelle inversioni sul duro perché lo presi un po’ troppo lungo (172 e io sono un nano di 165 cm)
    Volendo si potrebbe anche guardare allo ZAG Ubac 95

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.